Se siete fan dei Rage Against the Machine (RATM), preparatevi a qualcosa di potente. Il loro nuovo filmato, nello stile classico della band, affronta con forza l’annosa questione dell’intolleranza verso le minoranze nelle società occidentali, con un occhio di riguardo agli Stati Uniti. Dalle ingiustizie subite dai nativi americani fino ai recenti e clamorosi episodi di violenza, come l’uccisione di George Floyd, i RATM non lasciano nulla al caso.

Rage Against the Machine

Il bassista Tim Commerford ci ricorda che per il gruppo, scrivere canzoni impegnate dal punto di vista sociale e politico non è una scelta, ma un obbligo. Anche il batterista Brad Wilk è d’accordo: “La musica non esisterebbe senza la politica. Durante i nostri show, il momento più potente è quando riusciamo a far scattare qualcosa nella mente di un bambino nel pubblico, avviando quel processo che lo porta a pensare con la sua testa.”

E la copertina del documentario? Un vero pugno nello stomaco: mostra la famosa foto del 1970 con due uomini accanto ai crani di circa un milione e mezzo di bisonti. Una scena impressionante, simbolo della brutale repressione dei nativi americani.

Ma non voglio rovinarvi la sorpresa. Guardate il video e lasciatevi travolgere dalla forza dei RATM. Curiosi? Ecco lo streaming del video. Buona visione!

La copertina dell’album “Killing in the Name” e quella del documentario dei Rage Against the Machine mettono in evidenza i bufali imbizzarriti, utilizzando questa immagine come una potente metafora. I bisonti erano fondamentali per la vita dei nativi americani: fornivano cibo, vestiti e materiali per costruire ripari. Ma durante il periodo di espansione verso ovest degli Stati Uniti, i bisonti furono cacciati quasi fino all’estinzione. Questo non solo devastò l’ecosistema, ma fu anche una strategia deliberata per privare i nativi delle loro risorse principali e costringerli a sottomettersi.

La Metafora dei Bufali

Bufali Imbizzarriti: I bufali rappresentano forza, resistenza e spirito indomabile. Quando sono imbizzarriti, diventano simbolo di ribellione e lotta contro l’oppressione dei bianchi. Questa violenza contro i bufali è una metafora della violenza contro i nativi stessi e, per estensione, contro tutte le minoranze oppresse.

Bufali Imbizzarriti

Distruzione e Sfruttamento: La foto dei crani dei bisonti è una chiara testimonianza della distruzione e dello sfruttamento sistematico. I Rage Against the Machine richiamano questa immagine per far riflettere su come le società moderne continuano a sfruttare e opprimere le minoranze. Attraverso questa metafora, la band vuole sensibilizzare e incitare all’azione contro le ingiustizie sociali e politiche.

5 1 vota
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x