The Well

Preparati a un’esperienza da brivido con “The Well”, il nuovo horror diretto da Federico Zampaglione. Dopo il successo di “Morrison” nel 2021, Zampaglione torna con un film cupo e intenso, pronto a farti tremare nelle sale cinematografiche dal 18 luglio. Scopriamo insieme i dettagli di questa attesissima pellicola.

The Well

La Trama

The Well Federico Zampaglione

“The Well” di Federico Zampaglione, ci porta in un piccolo villaggio italiano, dove la giovane restauratrice Lisa Gray, interpretata dalla talentuosa Claudia Gerini, è chiamata a riportare all’antico splendore un misterioso dipinto medievale. Quello che Lisa non sa è che questo dipinto è legato a una terribile maledizione e a un mostro generato dal dolore più estremo, imprigionato sul fondo di un antico pozzo. La sua missione di restauro si trasforma rapidamente in una lotta per la sopravvivenza, mentre Lisa si trova a fronteggiare forze oscure che minacciano di distruggerla.

Il Cast

Lauren LaVera Lisa Gray
Lauren LaVera
Lisa Gray
Melanie Gaydos Dorka
Melanie Gaydos
Dorka
Claudia Gerini Emma Malvisi
Claudia Gerini
Emma Malvisi
Lorenzo Renzi Arruda
Lorenzo Renzi
Arruda
Giovanni Lombardo Radice Lisa's Father
Giovanni Lombardo Radice
Lisa’s Father
Yassine Fadel Rocco
Yassine Fadel
Rocco

La musica del film(Soundtrack) è composta da Federico Zampaglione insieme al fratello Francesco, con la collaborazione di Oran Loyfer e Luca Chiaravalli.

The Well Federico Zampaglione

Federico Zampaglione: Il Maestro dell’Horror Italiano

Federico Zampaglione non è nuovo al genere horror. Dopo averci spaventato con “Shadow” nel 2009 e “Tulpa” nel 2013, il regista ci regala un’altra perla del terrore con “The Well”. Zampaglione è noto per la sua abilità nel creare atmosfere inquietanti e per i suoi colpi di scena mozzafiato, elementi che rendono i suoi film indimenticabili. Con “The Well”, promette di portare il pubblico in un viaggio oscuro e spaventoso, esplorando i confini del terrore e dell’ignoto.

Perché Non Puoi Perderlo

“The Well” non è solo un film, è un’esperienza da vivere. La trama avvincente, la regia magistrale e le interpretazioni eccezionali creano un mix esplosivo che terrà gli spettatori incollati alla sedia. Se sei un appassionato di horror, questo film è un appuntamento imperdibile. Guarda la Clip Esclusiva, vuoi un assaggio del terrore che ti aspetta? Guarda la clip esclusiva di “The Well” e preparati a entrare in un mondo dove ogni ombra nasconde un segreto e ogni suono può essere l’ultimo.

Segnati la data: 18 luglio. “The Well” ti aspetta al cinema per una notte di puro terrore. Non mancare!

Federico Zampaglione: Un Artista Poliedrico del Cinema Italiano

DUE DESTINI

Federico Zampaglione è un nome di rilievo nel panorama artistico italiano, noto per la sua creatività. Nato il 29 giugno 1968 a Roma, Zampaglione ha saputo distinguersi non solo come regista, ma anche come musicista, sceneggiatore e attore. La Carriera Musicale: prima di diventare un affermato regista, Federico Zampaglione ha conquistato il pubblico come frontman dei Tiromancino, una delle band più influenti della scena musicale italiana. Con successi come “Due Destini” e “Per me è importante”, i Tiromancino hanno lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano. La sensibilità artistica di Zampaglione si riflette anche nei testi delle canzoni, spesso caratterizzati da una profondità emotiva e una narrativa coinvolgente.

IL Maestro dell’Horror, il Debutto nel Cinema

Zampaglione ha fatto il suo ingresso nel mondo del cinema con il film “Nero Bifamiliare” nel 2007, una commedia nera che ha mostrato subito la sua abilità nel mescolare generi diversi. E’ con il genere horror che ha trovato la sua voce distintiva. Federico Zampaglione ha dimostrato un talento naturale per l’horror, un genere che gli permette di esplorare le paure più profonde dell’animo umano. I suoi film horror sono noti per la loro atmosfera cupa e la capacità di mantenere alta la tensione. Ecco alcuni dei suoi lavori più noti:

  • Shadow (2009): Un thriller psicologico che ha ottenuto riconoscimenti internazionali, racconta la storia di un ex soldato che si trova coinvolto in un incubo mentre esplora i boschi dell’Europa dell’Est.
  • Tulpa (2013): Un horror erotico che mescola suspense e mistero, seguendo una donna d’affari che si trova coinvolta in una serie di omicidi brutali legati a un club segreto.

Altri Successi

Oltre all’horror, Zampaglione ha sperimentato con altri generi. Nel 2021 ha diretto “Morrison”, un dramma che esplora i sogni e le difficoltà di una giovane band musicale, mostrando ancora una volta la sua capacità di raccontare storie intense e appassionanti. Stile e Influenze: Federico Zampaglione è riconosciuto per il suo stile visivo distintivo e la sua capacità di creare atmosfere suggestive. Spesso, le sue opere combinano elementi di suspense, dramma e psicologia, rendendo i suoi film non solo spaventosi, ma anche profondamente emozionanti.

Vita Personale

Zampaglione era legato sentimentalmente all’attrice Claudia Gerini, con cui ha collaborato in diversi progetti cinematografici. La loro sinergia artistica è evidente sul grande schermo, dove entrambi dimostrano una chimica unica e una straordinaria capacità di coinvolgere il pubblico.

Federico Zampaglione continua a essere una figura centrale nel cinema italiano, capace di sorprendere e affascinare con ogni nuova opera. Con “The Well”, in uscita il 18 luglio, promette di aggiungere un’altra pietra miliare alla sua già impressionante carriera.

5 1 vota
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x