Intervista ad Alma Micic:” Vorrei mettere in luce Helen Merrill, far sì che diventi un’ispirazione come lo è stata per me”

CONDIVIDI SU...

Nuovo album di Alma Micic – Lilac Wine- Tribute to Helen Merrill.

Versione Italiano

Ho intervistato Alma Micic per Backdigit. Come molti sapranno Alma è una nota cantante jazz e il 29 ottobre scorso ha pubblicato il suo nuovo album intitolato Lilac Wine- Tribute to Helen Merrill.

nuovo album di Alma Micic
Nuovo album di Alma Micic – photo credits Jose Gonzales

La cantante è originaria di Belgrado, dove è avvenuta la sua formazione con le prime esperienze da vocalist e le prime esibizioni nei festival locali,  prima del suo trasferimento a New York. Alma Mimic è una figura di spicco  della scena jazz americana e internazionale, e ha vinto numerosi premi, tra i quali il “Brio Award” del NY Arts Council. Lilac Wine- Tribute to Helen Merrill   è solo l’ultimo dei suoi molti successi tra i quali spiccano “Introducing Alma” (2004), “The Hours” (2008), “Tonight” (2013), “That Old Feeling (2017) e “You’re My Thrill” (2024).

Per questo disco la Mimic ha collaborato con Eric Alexander al sassofono, mentre gli arrangiamenti sono del chitarrista Rale Micic, suo marito. L’intero progetto è stato curato da Tetsuo Hara per la Venus Records Japan. La tracklist che comprende dieci brani,  parte con “You’d Be So Nice to Come Home To” e chiude con “The Masquerade Is Over”. 

Alma, come hai selezionato i brani dall’intero repertorio di Helen Merrill per reinterpretarli? E come hai lavorato agli arrangiamenti?

Volevo coprire il più possibile la carriera della cantante Helen Merrill, dai suoi inizi fino ai progetti più recenti, vista la lunghezza della carriera che si estende per oltre sei decenni. Quindi, ho scelto canzoni dalle sue varie registrazioni in collaborazione con il mio produttore, Tetsuo Hara, che ha una vasta e dettagliata conoscenza del lavoro di Helen. Volevo tra l’altro includere canzoni alle quali mi sentivo vicina e familiare ma anche alcune che erano completamente nuove nel mio repertorio. C’è una certa qualità nel cantare una canzone che fa parte della mia playlist da anni, e una diversa, ma anche molto eccitante, nel cantare una canzone che ho appena scoperto o che non ho mai cantato prima.

Questo è stato il caso di  Lilac Wine , che non aveva mai fatto parte  del mio repertorio, almeno fino a quest’anno, ma poi, quando ho iniziato ad ascoltare le versioni di Helen  me ne sono innamorata alla follia. Gli arrangiamenti sono stati realizzati con il contributo di Rale Micic poiché lui è il mio collaboratore più fidato,  colui che conosce perfettamente la mia estensione e le mie capacità vocali. Rale è un chitarrista straordinario che ha studiato a fondo composizione jazz ed è un arrangiatore esperto.

Come è nata l’idea di collaborare con Eric Alexander?

Lavoro con Eric da circa 10 anni ormai, principalmente nei club di New York  e lui mi ha invitato come ospite nel suo album del 2023, “Timing Is Everything”, dove ho cantato l’unica traccia vocale, la famosa  “Evergreen” che Eric voleva impreziosire. Questo pezzo è diventato molto popolare nelle radio jazz  ed è nata così l’idea di lavorare insieme su registrazioni aggiuntive. Quando ho inciso You’re My Thrill nel 2024, “, ho invitato Eric a far parte del progetto. Lui mi ha presentato Tetsuo Hara, che è diventato il produttore dei miei ultimi due albums per Venus Records Japan. 

nuovo album di Alma Micic
Nuovo album di Alma Micic – photo credits Jose Gonzales

Lilac Wine – Tribute to Helen Merrill  è stato ispirato anche dalla voglia di onorare la prima registrazione di Helen Merrill con Clifford Brown ed Eric Alexander ha contribuito a realizzarlo suonando bellissime melodie attorno alle parti vocali, proprio come il grande Clifford Brown  fece con la mia eroina Helen Merrill in quella registrazione del 1954.

Parlando di te e delle tue origini, in che modo la tua città natale ha influenzato il tuo stile e il tuo repertorio? E dopo esserti trasferita negli Stati Uniti, qual è stata la svolta più significativa  della tua carriera?

Belgrado mi ha plasmato, mi ha formato come musicista e ha fatto di me la persona che sono oggi. E’ una città davvero speciale con una grande scena artistica e uno stile di vita bohémien. E’ nella mia città natale  che ho avuto la mia prima possibilità di esprimermi come vocalist  e il pubblico lì è sempre stato affettuoso e solidale con me. Dopo essermi trasferita negli Stati Uniti, la svolta più significativa è  avvenuta forse quando ho realizzato che il jazz non mi deve nulla, ma che io devo tutto al jazz. Questo è successo grazie all’incontro e al lavoro che ho fatto con alcuni dei grandi di questo genere musicale. Mi sono resa conto di quanto siano umili e di come dedichino tutta la loro vita a questa forma d’arte.

Che ruolo ha la tecnica vocale nella tua produzione? E come ti alleni per mantenere sempre fresca l’espressività della tua voce?

La tecnica vocale è molto importante per me, per poter sempre esprimere ciò che si vuole con facilità, ecco perché tutti i musicisti si esercitano, inclusi i vocalist. Sono stata molto fortunata ad aver avuto un’istruzione eccellente presso la mia Alma Mater, il Berklee College of Music, dove sotto l’ala di Sharon Brown e Maggie Scott, la mia capacità vocale ha raggiunto vette che onestamente non immaginavo.

Nell’affrontare il tuo repertorio sei stata affiancata da tuo marito, Rale Micic. Il processo di creazione di nuove canzoni insieme è una sorta di  ritorno all’armonia iniziale tra voi due?

Io e Rale lavoriamo insieme nella musica sin dai tempi del college, dato che è lì che ci siamo incontrati  e come colleghi abbiamo fatto molte cose insieme, tra l’altro. ben prima di diventare una coppia, cosa avvenuta un anno dopo la laurea, così per noi è stato ed è rimasto un fatto naturale suonare e registrare insieme.

nuovo album di Alma Micic
Nuovo album di Alma Micic – photo credits Jose Gonzales

Tu hai vinto molti premi nella tua carriera, quale di questi è stato motivo di maggior orgoglio?

Ciò che mi rende più orgogliosa è che la mia musica venga ascoltata in tutti gli angoli del mondo e  il fatto di avere  dei fans  a cui piace ascoltare i miei album.

Quali sono i tuoi impegni futuri e quali risultati ti prefiggi di ottenere con questo nuovo album?

Uno di questi è partire in tour per far ascoltare in giro il nuovo materiale e visitare  luoghi in cui non mi sono ancora esibita. Mi piacerebbe poi realizzare un album dal vivo e farlo  in un posto che abbia un significato. Con questo album vorrei puntare i riflettori su Helen Merrill una grande artista  e far sì che la sua storia ispiri gli altri come ha ispirato me. La musica è davvero uno strumento potente che può plasmare e cambiare le vite, cambiare il modo in cui guardiamo noi stessi e il mondo. È come una lente d’ingrandimento che rivela cose che altrimenti non sarebbero visibili.

Inglish Version

About your last album, that was released at the end of October, how did you curate the specific songs from Helen Merril body of work for reinterpretation? And what determined the arrangements on the cover record?

I wanted to cover Helen Merrill’s career widely, from her beginnings to the latest projects that she did, which is a rather long career- spanning over six decades. So, I picked songs from her various recordings in collaboration with my producer, Tetsuo Hara, who had a vast and detailed knowledge of Helen’s work. I wanted to include songs that I felt very familiar with and close to, but also some of which were completely new to my repertoire.

nuovo album di Alma Micic
Nuovo album di Alma Micic – photo credits Jose Gonzales

There is a certain quality to singing a song that has been a part of my playlist for years, and a different- but also very exciting – quality to singing a song I just discovered or never sang before. The latter was the case with the song  “Lilac Wine”, which had never a part of my repertoire until this year, but then when I started listening to Helen’s versions, I fell completely and utterly in love with.The arrangements were done with Rale Micic input as he is my most trusted collaborator  who knows my range and vocal ability extremely well. Rale is an amazing guitarist who also studied jazz composition extensively and is an experienced arranger.

How did the idea of collaborating with Eric Alexander come up?

I have been working with Eric for about 10 years now, mostly in clubs in NYC, and he invited me to guest appear  on his 2023 album , “ Timing Is Everything” where I ang the singular vocal track on that recording, the famous song “Evergreen” that Eric wanted to feature. This track became very popular on jazz radio after its release and the idea of working together on additional recordings was born. When I recorded my 2024 album, “ You’re My Thrill” I invited Eric to be a part of that project.

Eric introduced me to Tetsuo Hara who became the producer for my last two albums on Venus Records Japan. “Lilac Wine- Tribute to Helen Merrill” was also inspired by the vision of honoring Helen Merrill’s early recording with Clifford Brown and Eric Alexander helped make that happen as he played beautiful melodies around the vocal parts, just like the great Clifford Brown complimented my hero Helen Merrill on that 1954 recording.

nuovo album di Alma Micic
Nuovo album di Alma Micic – photo credits Jose Gonzales

About you and your origins, how did your hometown influence your style and your oeuvre? And after you move on United States, what was the most significant breakthrough in your career development?

Belgrade molded and formed me into the musician and person I am today, it’s a most special city with a great artistic scene and bohemian lifestyle. I got my first chance to express myself as a vocalist in my hometown, and the audiences there were always loving and supportive to me. After I moved to the United States, the most significant breakthrough was perhaps that I realized that jazz does not owe me anything- I owe everything to jazz. This was through meeting and working with some of the greats that made this music, seeing how humble they are and how they dedicate their lives to the art form, no matter what.

Nuovo album di Alma Micic – photo credits Jose Gonzales

What role does vocal technique play in your production? and how do you train to maintain the expressiveness of your voice?

Vocal technique is very important to me, to be able to express what you want in the moment with ease- this is why all musicians practice including vocalists. I was very fortunate to have had excellent instruction at my Alma Mater, Berklee College of Music, where under the wing of Sharon Brown and Maggie Scott, my vocal ability reached new heights that I honestly did not imagine.

You have been joined by your husband, Rale Micic, as the guitarist in your repertoire. Is the process of creating new songs together like a return to the initial harmony between the two of you?

Rale and I have been working together in a music setting ever since college, as that is where we met, and as colleagues we did a lot of projects much before becoming a couple which was a year after graduation- so that was and it remains a natural thing for us, to play and record together.

Nuovo album di Alma Micic – photo credits Jose Gonzales

You won a lot of awards in your career, which one of these was your proudest achievement?

My proudest achievement is having my music heard in all corners of the world, and having fans that enjoy listening to my albums!

What are your future commitments and what would you like to achieve with this new album?

Touring is one of them, to showcase the new material, and to visit some places I haven’t performed in as of yet. I’d love to do a live album as my next project, at a location that would be meaningful.

What I would like to achieve with this album is to highlight a great female artist, Helen Merrill, and have her life story inspire others as it has inspired me. Music is truly a powerful tool that can shape and change lives, change the way we look at ourselves and the world. It’s like a lens that reveals so much that would not otherwise be seen.


Offerte Di Amazon Prime

Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.
Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

Combatti La Muffa

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Il Meglio Dell'Intrattenimento

Offerte ebay

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x