Anthony Phillips: la collaborazione “eccellente” con Harry Williamson nell’edizione re-masterizzata di Gypsy Suite

Gypsy Suite di Anthony Phillips in collaborazione con Harry Williamson, è uscito poche settimane fa in versione expanded & re-mastered. Si tratta di uno dei lavori discografici più originali e “sperimentali”, se così possiamo chiamarlo, dell’apprezzatissimo chitarrista britannico Anthony Phillips, qui in coppia con il musicista Harry Williamson. La storia che ha portato a questo album, in cui i due approfondiscono inusuali tuning alla chitarra, viene da molto lontano. Ant e Harry, infatti, avrebbero già dovuto incontrarsi e presumibilmente iniziare a lavorare insieme nel 1968. Ma gli impegni di Phillips, che all’epoca ancora militava con Genesis (di cui è stato fondatore e mastermind musicale) di lo impedirono. Nell’estate di tre anni dopo, però, i due ebbero l’opportunità di passare del tempo insieme e di scrivere del materiale inedito per un album, Gypsy Suite per l’appunto. Il disco fu originariamente pubblicato nel 1995 ma non disponibile per l’acquisto per svariati anni. Un peccato, se consideriamo l’alto livello professionale ed artistico di quest’opera.
La nuova ricca edizione
E’ per questo motivo che la nuova edizione di Gypsy Suite è da tenere particolarmente in considerazione. Bisogna infatti considerare che questa è la prima volta che l’album viene remasterizzato. E’ inoltre arricchito da un libretto con contenuti ad opera come al solito di Jon Dann. Alcune tra le più importanti testate di prog rock (e non soltanto), non si sono lasciate sfuggire l’opportunità di recensire il lavoro, molto notevole, contenuto in Gypsy Suite. Tra queste la rivista Prog (numero 147) nonché l’attuale numero di Dusk, la prima e più importante fanzine dei Genesis edita in Italia. In Dusk, diretto e fondato da Mario Giammetti, si raccontano non soltanto i retroscena storici di Gypsy Suite, ma anche i dettagli musicali con dovizia di particolari.
I Movimenti dell’album di Anthony Phillips e Harry Williamson

La raffinata chitarra di Anthony Phillips, insieme al lavoro di Williamson, sono ovviamente alla base del disco. Gypsy Suite consta di quattro Movimenti, con i primi tre risultato delle session avvenute tra i due musicisti e il quarto movimento realizzato invece alla fine del 1975. Tutti i pezzi dell’album furono poi registrati interamente nel 1978. In Gypsy Suite ci sono anche le demo delle registrazioni del primo e secondo movimento e altre collaborazioni di Anthony Phillips e Harry Williamson, come l’acclamato Tarka del 1976. La nuova edizione del disco non va assolutamente persa perché contiene delle straordinarie “chicche”. Ad esempio l’inedita demo di assolo di piano relativa a Tarka: Movement III: The Hunt. Il brano, originariamente mixato su un multi-tracker master è stato per l’occasione rimixato. Gypsy Suite è ora disponibile tra l’altro tramite il sito dell’etichetta discografica https://www.cherryred.co.uk/ e Amazon.
Le fantastiche chitarre di Gypsy Suite

Gypsy Suite è uno degli album che dimostra in modo particolare il talento eclettico e straordinario di Anthpny Phillips alla chitarra a 12 corde. Il Movimento I – First Light, infatti, apre proprio con un ottimo arpeggio di Phillips alla 12 corde. Williamson “risponde” prontamente con la sua sei corde. Prima che le due chitarre si uniscano in una cascata di suoni e di emozioni. Nel Movimento II – Siesta, l’esposizione del tema principale da parte delle due chitarre è sotto i riflettori ma con tante sorprese in più tutte da ascoltare. Dopo il coinvolgente Movimento III – Evening Circle, è la volta del Movimento IV – The Crystal Ball. Qui il punteggiato ritmico della chitarra di Williamson è molto in evidenza con la chitarra a 12 corde di Ant che certamente fa la sua pare in uno spiccato solo progressive rock.
Per quanto riguarda il talentuoso Anthony Phillips, c’è da sottolineare che la nuova versione di Gypsy Suite anticipa di poco l’attesissima pubblicazione di Private Parts & Pieces XII: The Golden Hour.
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.