Dal 27 febbraio, il pubblico italiano ha l’opportunità di immergersi in un’esperienza cinematografica unica con “Away”. Il primo lungometraggio del regista e animatore lettone Gints Zilbalodis. Questo giovane talento, già candidato agli Oscar 2025 con il suo ultimo capolavoro “Flow – Un mondo da salvare”, offre con “Away il film” un’opera che esplora la connessione umana in un contesto insolito: un ragazzo, un uccellino e un mondo misterioso.

“Away”: Un Viaggio Onirico al Cinema
“Away al cinema” è distribuito da Draka Distribution di Corrado Azzollini e si presenta come un viaggio straordinario tra sogno e realtà, dove la voce della natura è l’unica colonna sonora. Il film è stato acclamato e premiato in numerosi festival internazionali di animazione, tra cui Annecy, Anima Mundi e Tokyo International Film Festival.
Diviso in quattro capitoli, “Away il film” narra il percorso di un ragazzo attraverso una terra sconosciuta, perseguitato da uno spirito oscuro. In sella a una moto, il protagonista scopre di essere su un’isola, circondato da deserti e foreste, riflettendo sul suo arrivo in questo luogo. Questo viaggio, sospeso tra sogno e realtà, riflette il processo creativo del film stesso, un’avventura emozionante alla ricerca di connessioni con il mondo circostante e con sé stessi.
La critica ha elogiato “Away” per la sua capacità di emozionare con la semplicità della sua grafica, paragonandola a quella di un video gioco. Il film è stato definito un’opera “ipnotica, potentemente onirica e toccante”, capace di suggerire il potenziale illimitato dell’animazione. Gints Zilbalodis ha curato ogni aspetto del film, dalla ideazione alla colonna sonora, creando un’esperienza visiva e sonora coinvolgente.
“Away al cinema” è un’opera minimalista, piena di scene meravigliose ed emotive, in cui il protagonista fugge da una sorta di gigantesca figura oscura. Il finale del film è aperto a interpretazioni, lasciando spazio alla riflessione. Alcuni critici hanno accostato “Away” alle opere di Hayao Miyazaki e Terrence Malick, sottolineando la bellezza degli scenari mozzafiato.
“Away” è un’esperienza cinematografica da non perdere al cinema, un viaggio introspettivo che invita lo spettatore a riflettere sulla connessione con sé stesso e con il mondo che lo circonda.
Trailer Ufficiale
OFFICIAL WEBSITE
- Esce “Mediterraneo La Nascita” terza parte del progetto cinematografico del talento creativo di Maverick Lo Bianco
- “Pino Daniele – Nero a metà”: Il docufilm evento per celebrare la leggenda della musica italiana. Il 4, 5 e 6 gennaio 2025 al cinema.
- Nosferatu di Robert Eggers: rivive il ritorno del leggendario vampiro al cinema il 6 dicembre
- Gabriele Muccino: Il Ritorno al Cinema con Fino alla Fine, un Thriller Romantico tra Trasgressione e Crescita Personale
- “Liberalizzazione e Concorrenza nel settore dei diritti connessi: Tavola Rotonda alla Casa del Cinema”
- Beetlejuice 2: lo spiritello più folle del cinema è pronto a scatenare il caos… Preparati al bis!
- La memoria dell’assassino: Al Pacino e Michael Keaton al Cinema dal 4 Luglio
- Dietro le Quinte: La Dura Realtà e il Fascino del Mondo Cinematografico
- Entrevías Ritorna: Ezequiel di Luis Zahera, un Mix Esplosivo di Comicità e Oscurità
NEWS
- ECHO POP: questo altoparlante intelligente...
- Orologio con display a LED, puoi impostare la...
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza...
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è...