Budapest Pride 2025: un giorno storico per i diritti LGBTQ+ in Europa

CONDIVIDI SU...

Oggi, 28 giugno 2025, è un giorno che entrerà nella storia. Il Budapest Pride 2025 si svolge nonostante il divieto imposto dal governo ungherese, trasformandosi in una mobilitazione simbolica e coraggiosa per i diritti civili e la visibilità LGBTQ+ in Europa centrale. Migliaia di persone marceranno con determinazione e fierezza, sfidando leggi repressive, per affermare che nessuna autorità può mettere a tacere la dignità e l’orgoglio.

Budapest Pride 2025
Budapest Pride 2025

Una marcia di resistenza internazionale

Non si tratta più solo di una celebrazione: il Budapest Pride 2025 è diventato un atto di resistenza globale.
Alle 14:00, la marcia parte da Andrássy Avenue, vicino alle stazioni Oktogon e Opera.
Si attendono oltre 35 000 partecipanti da più di 30 Paesi, tra cui delegazioni diplomatiche, europarlamentari, attivisti e ONG.

La presenza italiana: visibilità e solidarietà

Una delegazione del Circolo Mario Mieli e del Roma Pride sarà presente con un carro ufficiale, portando un forte messaggio di solidarietà internazionale. La loro partecipazione rappresenta l’impegno della comunità LGBTQ+ italiana nella difesa dei diritti anche fuori dai confini nazionali.

Un contesto politico sempre più ostile

Nel marzo 2025, il governo ungherese ha approvato una legge che vieta formalmente i Pride, dichiarandoli “non adatti ai minori”. Le conseguenze sono pesanti:

  • Multe tra 6 500 e 200 000 HUF (≈ 16–500 €)
  • Fino a 1 anno di carcere per gli organizzatori
  • Sorveglianza con riconoscimento facciale durante l’evento

Eppure, la marcia si tiene. E questo la rende ancora più significativa: una presa di posizione coraggiosa.

Budapest Pride 2025
Budapest Pride 2025

Un mese intero di Pride: eventi, cultura, attivismo

Il Pride Month a Budapest è iniziato il 6 giugno, con un ricco programma di talk, arte, cinema, dibattiti e incontri.
Il gran finale è oggi, con la marcia e il party ufficiale:

  • Rainbow Party al Budapest Park, ore 22:00 – 04:00
  • Drag show, DJ internazionali e spettacoli queer
  • Biglietti da 6 499 HUF, opzione VIP 12 999 HUF

Consigli per partecipare al Pride

  • Arriva presto: il concentramento è previsto dalle 13:30 vicino a Oktogon / Opera (M1). Alle 14:00, la marcia parte da Andrássy Avenue, vicino alle stazioni Oktogon e Opera.
  • Abbigliamento comodo e idratazione: porta acqua, crema solare e indossa abiti leggeri, il caldo è intenso.
  • Documenti validi: la polizia potrebbe effettuare controlli d’identità.
  • Afterparty: prenota il biglietto in anticipo (presale fino al 27 giugno).
  • Evita la folla: scegli l’area VIP o le terrazze per maggiore comfort e visibilità.

Il Budapest Pride 2025 è un messaggio forte rivolto all’Europa: anche sotto minaccia, l’orgoglio non si cancella. Chi marcia oggi lo fa per chi non può, lo fa perché libertà, uguaglianza e visibilità non sono negoziabili. Questa è una pagina di storia. E chi la scrive oggi, lo fa con bandiere arcobaleno, musica e la forza di una comunità che non ha intenzione di arretrare.

BUDAPEST PRIDE LINK

LEGGI ANCHE

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x