Buon compleanno, Boss! Bruce Springsteen compie gli anni e il mondo canta con lui
Il 23 settembre 1949 nasceva a Long Branch, nel New Jersey, un ragazzo destinato a diventare la voce di un’intera generazione. Oggi Bruce Springsteen compie gli anni, e non è solo un compleanno, è il compleanno di un modo di vivere, di sentire, di credere , si festeggiare colui che ha trasformato il sogno americano in poesia rock.

Bruce non è solo un cantante, è un uomo che racconta storie, che scrive poesie con la chitarra e ci accompagna come un fratello maggiore lungo le strade della vita. Anche quando tutto sembra difficile, lui ci insegna a non mollare, a continuare a correre. Con la sua voce ruvida e le sue canzoni piene di sogni e speranza , ha dato forza a chi cerca qualcosa di più, e continua a farlo, ogni volta che lo ascoltiamo.
Chi non ha mai sentito un brivido ascoltando Thunder Road, Born to Run , The River, Born In The USA, I’m On Fire , Dancing In The Dark , ogni canzone è una finestra aperta su un mondo fatto di ideali, sudore e redenzione. Ci ha fatto ballare, piangere, riflettere. E ci ha fatto sentire vivi.

The Promised Land
Voglio celebrarlo con una canzone che vibra nel profondo del cuore: The Promised Land. È quella che risuona più forte di tutte, incisa nel 1978 nell’album Darkness on the Edge of Town, un vinile che ho ricevuto in dono da mia figlia, e che custodisco come un tesoro.
Questa canzone è molto più di una melodia: è una dichiarazione di fede. Fede nel futuro, nella forza che ci tiene in piedi anche quando tutto sembra crollare. È un inno alla resilienza, alla speranza che non si spegne, alla volontà di andare avanti, di lottare, di credere. Ogni nota è un abbraccio, ogni parola una promessa che ci ricorda che, nonostante le tempeste, la terra promessa è lì, da qualche parte, e vale la pena cercarla.
È la voce di chi non si arrende.
Bruce canta:
“I ain’t a boy, no I’m a man / And I believe in a promised land.”
Un capolavoro che pulsa di vita, di lotta, di luce.

Il Boss: una vita sul palco
A settantasei anni, Springsteen è ancora lì, con la chitarra in mano e il cuore in gola. I suoi concerti sono maratone emotive, dove il tempo si ferma e l’energia si moltiplica. È l’unico che può cantare per oltre tre ore senza perdere un colpo, senza smettere di guardare negli occhi il suo pubblico, come se ogni spettatore fosse un vecchio amico.
Ma Bruce è anche l’uomo che ha parlato di depressione, di fragilità, di famiglia. Ha scritto un’autobiografia che è un atto d’amore verso la sua storia e verso chi lo ha seguito lungo il cammino. È il Boss, sì, ma è anche il ragazzo timido che cercava di capire il mondo attraverso le corde di una Fender.
Il mio concerto al Circo Massimo
Quel concerto al Circo Massimo è stato molto più di una serata di musica. È stato un abbraccio sotto la pioggia, stretto tra amiche speciali con cui condivido emozioni che restano scolpite nel cuore. Un istante sospeso, dove Roma sembrava battere all’unisono con il cuore del Boss.
Vederlo lì, davanti a un mare di volti illuminati dalla passione, con il Colosseo che vegliava da lontano come un antico custode, è stato pura magia. La sua voce non cantava soltanto: si intrecciava con la storia, con le pietre, con l’anima della città eterna. In quel momento, tutto sembrava possibile. E noi, sotto quel cielo bagnato, eravamo parte di qualcosa di grande, di vero, di indimenticabile.

Un compleanno che è anche il nostro
Chi ama il Boss sente in qualche modo di far parte di questa giornata, è come ritrovarsi idealmente sotto lo stesso cielo, con le cuffie nelle orecchie a festeggiare questo artista che da sempre regala emozioni uniche.
Questa volta l’abbraccio, anche se virtuale, lo facciamo noi per ringraziarlo, perchè ci ha insegnato e ci ha fatto credere che possiamo essere degli eroi nella vita.
Buon compleanno, Bruce. Che tu possa continuare a correre sul quel palco che è vita, a cantare, a vivere con la stessa intensità che ci hai regalato per decenni. E che il tuo rock continui a essere la colonna sonora dei nostri sogni.
“We were born to run”
Monia Degl’Innocenti
- Deliver Me from Nowhere: Curiosità dal Set del Biopic su Bruce Springsteen
- “Best of Bruce Springsteen”: la raccolta che celebra i 50 anni della carriera della rockstar americana
- BRUCE SPRINGSTEEN “TRACKS II: THE LOST ALBUMS”: 7 ALBUM MAI PUBBLICATI PRIMA
- Bruce Springsteen pubblica “Blind Spot” e annuncia “Tracks II: The Lost Albums”
- BRUCE SPRINGSTEEN: ARRIVA “TRACKS II: THE LOST ALBUMS” CON SETTE ALBUM INEDITI
- Bruce Springsteen & The E Street Band: in tour in Italia nel 2024
- Venus And Mars 50° Anniversario: Il Ritorno di un Capolavoro di Paul McCartney & Wings
- Intervista a John Corabi sui The Dead Daisies e il nuovo singolo “Love That’ll Never Be”