Cani Robot e Umanoidi: Il Loro ‘Sesto Senso’ Rivela la Navigazione Robotica Avanzata Che Domina i Terreni Più Difficili!
Nel mondo della tecnologia, è stata fatta una scoperta importante nel campo dei robot. Un gruppo di scienziati dell’ETH di Zurigo ha creato un nuovo sistema di controllo robotico che permette ai robot a forma umana e ai Cani Robot a quattro zampe di muoversi su terreni che non conoscono e che sono difficili. Questo è un grande passo avanti per l’intelligenza artificiale per robot, rendendo possibile una Navigazione Robotica Avanzata in luoghi che prima erano troppo complessi.

Il Cuore dell’Innovazione: L’Attenzione Selettiva
Il segreto di questa invenzione è una tecnica di apprendimento automatico chiamata “codifica della mappa basata sull’attenzione”, che i robot hanno imparato attraverso un sistema di “ricompense” (apprendimento per rinforzo). Invece di guardare tutta la mappa del terreno in una volta, questo sistema innovativo fa sì che il robot si concentri solo sui punti più importanti per decidere dove mettere i piedi in sicurezza. Come ha spiegato Chong Zhang, uno dei ricercatori, il sistema “filtra i dettagli inutili e migliora l’affidabilità su terreni diversi”. Questo significa che il robot riesce a trovare e a pianificare dove appoggiare i piedi, anche su superfici molto difficili e diverse. Questa capacità di concentrarsi solo su ciò che serve è essenziale per il buon funzionamento di questi nuovi sistemi di controllo robotico.
Gemini: La Nuova Intelligenza Artificiale di Google
Test sul Campo e Capacità di Adattamento
L’efficacia di questi sistemi è stata provata in situazioni reali, sia all’interno che all’esterno. Il team ha usato in particolare il Cane Robot ANYmal-D e il robot umanoide Fourier GR-1. La cosa sorprendente è che i robot hanno dimostrato di sapersi muovere bene anche in posti che non avevano mai visto prima durante l’addestramento. Questo dimostra quanto il sistema sia bravo ad adattarsi e a gestire nuove situazioni. Inoltre, il metodo mostra in modo visivo cosa “vede” il robot, facendo capire come il suo “cervello” elettronico (la rete neurale) interpreta l’ambiente. Questa funzione è fondamentale per sviluppare una vera intelligenza artificiale per robot.
Il futuro del web è in pericolo: ecco perché i siti rischiano di sparire
Limiti Attuali e Visioni Future
Però, il sistema ha ancora alcuni limiti. Zhang ha detto che è stato testato solo su mappe del terreno “2.5D”, il che significa che non tiene conto di ostacoli tridimensionali che “sporgono” dall’alto, come i rami degli alberi o le sporgenze. Nonostante questo, i ricercatori sono fiduciosi di poterlo migliorare in futuro, pensando a piccole modifiche per farlo funzionare anche in ambienti completamente 3D e per compiti di “locomanipolazione”. La locomanipolazione include azioni complesse come aprire porte, spostare ostacoli o addirittura arrampicarsi usando le mani. Questi sviluppi promettono ulteriori progressi nella Navigazione Robotica Avanzata e nei sistemi di controllo robotico.
Europa contro Google: come AI Overview danneggia siti web e minaccia l’editoria
Efficienza Energetica e Prestazioni Superiori
Un altro punto forte di questo nuovo sistema di controllo robotico è che consuma poca energia. Può funzionare in tempo reale con una piccola unità di calcolo (CPU) a bordo che usa solo 25W. Il consumo di energia del computer è minimo, specialmente se paragonato ai motori del robot, che sono quelli che consumano di più. Grazie a questo basso consumo, il sistema è pratico e può essere usato facilmente, in quanto può essere integrato in quasi tutti i robot che hanno un moderno processore. I nuovi sistemi di controllo si distinguono anche per le loro prestazioni rispetto ad altri sistemi simili. Zhang ha spiegato che il robot “può camminare stabilmente a 2 metri al secondo, che è tra i più veloci che abbiamo visto per sistemi simili”, anche perché è stato “ricompensato” per fare passi efficienti durante l’addestramento. Questa efficienza è cruciale per usare l’intelligenza artificiale per robot in compiti reali, soprattutto in missioni lunghe.
Le Implicazioni per il Futuro dei Robot
Le possibilità offerte da questa ricerca sono enormi. Estendere questo meccanismo di “attenzione” a compiti più complessi come la locomanipolazione potrebbe aprire tantissime nuove opportunità per i robot. Dal soccorso in caso di disastri all’esplorazione di luoghi pericolosi, dalla logistica all’aiuto personale, questi progressi rendono i robot, inclusi i Cani Robot, più versatili e capaci che mai. È chiaro che l’evoluzione dei sistemi di controllo robotico e dell’intelligenza artificiale per robot sta disegnando un futuro in cui le macchine potranno affrontare sfide sempre maggiori.
Gemini: La Nuova Intelligenza Artificiale di Google
La ricerca dell’ETH di Zurigo rappresenta un passo importante verso robot più autonomi e capaci di adattarsi, in grado di affrontare il mondo reale con una “visione” e una “comprensione” più profonde. La Navigazione Robotica Avanzata sta diventando una realtà sempre più concreta, promettendo un futuro in cui i nostri compagni robotici potranno operare con una sorprendente abilità. FONTE – ETH di Zurigo(Link).
Samsung Galaxy S25: L’Intelligenza Artificiale Trionfa sull’Hardware
Tre trucchi per sfruttare al meglio Google Gemini
NEWS
Offerte Di Amazon Prime
- Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2025 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.4: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...