Celtic Hills: Mitologia e Metal – L’intervista esclusiva con Jonathan Vanderbilt

Intervista a Jonathan Vanderbilt, Luca Fumagalli, Luca Belmonte dei Celtic Hills band metal con l’album Huldufolk
La scena metal italiana ha una lunga tradizione di band che sanno coniugare potenza sonora e ricchezza tematica, e i Celtic Hills sono una delle formazioni più interessanti in questo panorama. Nati con l’ambizione di trasportare l’ascoltatore in un viaggio attraverso folklore,
mitologia e storia, i Celtic Hills hanno saputo costruirsi una reputazione solida grazie alla loro energia travolgente e alla capacità di esplorare tematiche epiche con sonorità coinvolgenti.
A cura di Cristina Speranza
Oggi, il gruppo guidato da Jonathan Vanderbilt, voce e chitarra della band, si presenta con una formazione rinnovata. L’ingresso dei due nuovi membri, il chitarrista Luca Belmonte e il bassista Luca Fumagalli,
ha dato nuovo slancio alla band, portando una ventata di creatività e di evoluzione musicale. In questa intervista, Jonathan ci racconta l’evoluzione della band, il percorso che ha portato alla creazione dell’ultimo album e le ispirazioni dietro i loro brani più recenti, tra cui l’acclamato Huldufolk (2022), nominato Miglior Disco Metal dell’anno.
Luca Belmonte
Nato ad Anzio (RM) il 14/09/1994, inizia ad avvicinarsi alla musica prima con la pianola e poi con la chitarra, continuando con la seconda. Nel 2020, dopo diverse esperienze di cover band (tra cui spicca una con repertorio Satriani) aiuta nella realizzazione delle chitarre e del primo live dell’album d’esordio dei Sound Infection, a Roma. Inizia lo stesso anno a studiare al Modern Music Institute, sempre a Roma dove si diploma nell’ottobre 2023. Attualmente membro degli Eponymous (ghost tribute band) e dei Bodom Crew (children of bodom tribute band), si occupa anche di fonia live FOH per i Neurasty e in alcune sale concerti della capitale, oltre che a lavorare ad un proprio EP da solista
Luca Fumagalli
Inizio il mio viaggio nel mondo della musica come chitarrista.
Suono in diversi gruppi cover hard rock e heavy metal.
Per fortuna la mia curiosità mi ha portato a addentrarmi nel dedalo dei vari generi musicali, dal reggae alla musica elettronica alle diverse sfaccetatture del metal.
Ed è così che sono passato dai toni medio alti della chitarra ai medio bassi del basso.
Da bassista ho fatto parte di diversi gruppi gothic metal, indie, stoner, tra cui vale menzionare i Komet, attivi fino al 2014 con un disco all’attivo, i Dead Poets Society, gruppo hard rock/post grunge attivi fino al 2016 e i Flow, gruppo indie attivi fino al 2018 con un disco all’attivo.
Attualmente suono negli Helmetall, gruppo death/thrash metal di Resia (UD), con cui ho avuto la fortuna di condividere il palco nelle noste aventure in giro per l’Europa, soprattutto in Slovenia, Austria, Repubblica Ceca e Polonia.
Attraverso la loro musica, i Celtic Hills non solo celebrano il power metal in tutta la sua gloria, ma riescono anche a toccare corde profonde,
raccontando storie che spaziano da antichi miti europei alla rinascita del Friuli dopo il devastante terremoto del 1976. Con sonorità che mescolano epiche orchestrazioni, riff potenti e momenti di pura introspezione melodica,
i Celtic Hills continuano a incantare i fan e a definire nuovi orizzonti per il metal.
Cristina Speranza Social Link
Socials Celtic Hills
LEGGI ANCHE
- Jonathan Vanderbilt e i Celtic Hills: L’epopea del Metal Italiano
- Celtic Hills Cerca nuovi talenti: Unisciti a Noi per Creare Magia Musicale!
- INNO: il gruppo dark metal italiano presenta la nuova cantante Tiziana De Amicis
- Sepultura: La Rivoluzione Metal di Belo Horizonte Che Ha Conquistato il Mondo
- Intervista ai Pirate Queen: il Pirate Metal è al Femminile
- Diego Banchero: il basso virtuoso de Il Segno del Comando e Diego Banchero Trio
- Il Segno del Comando e il nuovo cd Il Domenicano Bianco: ce ne parla Diego Banchero
- Con Classix Metal eXtra! “L’altra NWOBHM” e Classix eXtra! “Cult Hard Rock” la lettura è cool
- I Noage: la gothic metal band romana ha debuttato con il singolo “Playground of the Dead”
- Enuff Z’Nuff: l’heavy metal band statunitense a primavera in tour in Italia
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.