Corner MAXXI presenta la mostra di Chris Soal Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology Dal 19 ottobre al 27 novembre

CONDIVIDI SU...

Dal 19 ottobre al 27 novembre, Corner MAXXI, Via Guido Reni, Roma RM, prende forma un racconto che non si limita a essere visto: si attraversa, si ascolta, si respira. Chris Soal Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, è più di una mostra. È un organismo vivente, un paesaggio di forme che respirano, di superfici che pulsano sotto la luce, di frammenti di mondo che tornano a vivere.

Chris Soal Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology Dal 19 ottobre al 27 novembre Corner MAXXI Via Guido Reni Roma RM

Camminare tra le opere di Chris Soal al Corner MAXXI significa entrare in un dialogo silenzioso con la materia, dove ogni gesto dell’artista è un atto di ascolto, un modo di restituire voce a ciò che è stato dimenticato.

Chris Soal Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology: Quando gli scarti diventano vita

Tappi di bottiglia, stuzzicadenti, carta vetrata, cemento: materiali espulsi dal sistema produttivo e reintegrati in un nuovo ciclo vitale. Chris Soal non li raccoglie solo per salvarli dall’oblio, ma per concedere loro una seconda nascita, una metamorfosi. Ogni scultura sembra crescere come una pianta, dilatarsi come una cellula, vibrare come una creatura che prende coscienza di sé.

È la tracimazione – lo “spillover” – che regge questo universo poetico: il momento in cui la materia, finalmente libera dal suo destino d’uso, supera i confini dell’inanimato per farsi sensibile, quasi spirituale. In queste opere si avverte la tensione tra il caos fertile e la rinascita, tra il residuo e la possibilità.

Chris Soal Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology Dal 19 ottobre al 27 novembre Corner MAXXI Via Guido Reni Roma RM
Chris Soal al Corner MAXXI – materiali espulsi dal sistema produttivo e reintegrati in un nuovo ciclo vitale

L’eco del Sudafrica e la memoria dei luoghi

Dentro ogni opera di Soal si nasconde un frammento del suo Sudafrica: la polvere delle città, le storie di chi costruisce e smonta, di chi vive tra l’opulenza e l’emarginazione. La sua pratica scultorea è una risposta poetica e politica insieme, un modo per intagliare possibilità dentro gli spazi della crisi.

I suoi materiali marginali diventano portatori di dignità, testimoni di un mondo che si rigenera proprio dove sembrava perduto. È in questo gesto che Soal trova la sua verità: nella capacità di vedere il potenziale dove gli altri vedono solo scarto.

Un’esperienza di percezione e prossimità

Le sculture di Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology chiedono al visitatore di avvicinarsi. Da lontano, appaiono compatte, quasi mimetiche; da vicino, rivelano la loro complessità: una trama infinita di elementi poveri, assemblati con rigore e meraviglia.

Ogni passo dentro lo spazio del Corner MAXXI è un atto di scoperta. La luce scivola sulle superfici, svela dettagli, crea illusioni ottiche. È come entrare in un ecosistema dove il confine tra uomo e materia si fa sottile, dove ogni sguardo contribuisce a far vivere l’opera.

Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology a cura di Cesare Biasini Selvaggi – Dal 19 ottobre al 27 novembre Corner MAXXI Via Guido Reni Roma RM

Oltre la scultura: una fenomenologia del sentire

Con Chris Soal Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology, il MAXXI non ospita soltanto una mostra, ma una riflessione sul nostro modo di abitare il mondo. Soal ci invita a pensare alla materia non come qualcosa da dominare, ma come un interlocutore da ascoltare.

È un’arte che nasce dal silenzio degli oggetti e si fa canto. È la scultura come atto etico, poetico, e profondamente umano.

OFFICIAL WEBSITE


Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x