Ciao, Varsavia Diletta Di Nicolantonio: un film che svela le ferite invisibili della bellezza

CONDIVIDI SU...

Nel cortometraggio Ciao, Varsavia di Diletta Di Nicolantonio seguiamo la storia di Diana, una giovane donna che, dopo un ricovero per disturbi alimentari, torna a vivere da sola nei sobborghi di Varsavia.

La trama di Ciao, Varsavia


La protagonista, interpretata da Carlotta Gamba, affronta il vuoto di un’esistenza segnata da diete, pubblicità ossessive e specchi che riflettono soltanto fragilità.
La trama di Ciao, Varsavia Diletta Di Nicolantonio esplora con grande delicatezza il prezzo emotivo pagato da chi vive in una società che misura il valore personale attraverso l’immagine e la visibilità.

Ciao Varsavia di Diletta Di Nicolantonio Onde Corte Concorso Panorama Italia Alice nella Città
Ciao, Varsavia di Diletta Di Nicolantonio – Onde Corte Concorso Panorama Italia Alice nella Città

Una riflessione sul corpo e sull’identità

“Ciao, Varsavia” è più di un titolo: è un addio amaro e una rinascita possibile.
Diletta Di Nicolantonio firma una regia empatica e rigorosa, sostenuta da una coproduzione tra Italia e Polonia.
Accanto a Gamba, Fortunato Cerlino offre un’interpretazione intensa, dando profondità a una storia fatta di silenzi e sguardi.
Il film denuncia una diseducazione emotiva e sociale sempre più diffusa: l’assenza di modelli autentici spinge molti a inseguire ideali estetici irraggiungibili, con conseguenze psicologiche spesso devastanti.

Quando si può vedere Ciao, Varsavia al cinema?

L’attesa per scoprire Ciao, Varsavia Diletta Di Nicolantonio è quasi finita.
Il film sarà presentato in anteprima giovedì 16 ottobre nel Onde Corte Concorso Panorama Italia. Il “Concorso Panorama Italia” si riferisce principalmente a una sezione del festival Alice nella Città, dedicata a valorizzare e scoprire il cinema italiano inedito. La proiezione ufficiale sarà alle ore 16.00 all’Auditorium Conciliazione.
Prima della proiezione, dalle 13.45 alle 15.00, si terrà un incontro stampa alla Casa Alice (Auditorium Parco della Musica) con la regista, Carlotta Gamba, Sara Serraiocco e Fortunato Cerlino.
Un’occasione unica per scoprire il dietro le quinte di un racconto potente sull’identità e la vulnerabilità.

Un messaggio universale che attraversa confini

Girato tra Italia e Polonia, Ciao, Varsavia nasce dalla collaborazione tra Timber Production, Tak Mi Zle Films e Three Lions Production.
Diletta Di Nicolantonio affronta con coraggio un tema universale: il rapporto malato con il corpo e l’immagine di sé.
Attraverso Diana, ci mostra che la rinascita può partire dall’accettazione del proprio dolore e delle proprie imperfezioni.

Un film che parla all’anima

Ciao, Varsavia Diletta Di Nicolantonio colpisce per autenticità e profondità.
È un’opera che invita a riflettere, soprattutto per le nuove generazioni cresciute tra like e filtri.
E se ti stai chiedendo quando si può vedere Ciao, Varsavia al cinema, segna la data: 16 ottobre, un appuntamento da non perdere per chi ama il cinema che guarda davvero dentro l’anima.

OFFICIAL WEBSITE

Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x