Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
Domenica 23 Marzo, ore 7:00. L’allarme del telefono, col suo incedere tagliente e reiterato, mi ricorda che è venuto il momento di alzarsi. Peccato che io e Aldo siamo svegli già da un bel po’. Il letto gigante era confortevole e, a quanto pare, poche ore di sonno sono bastate per ricaricarci a dovere. Indago timidamente per sapere se i miei rumori notturni hanno inficiato il riposo altrui: pare di no, per fortuna. Qualche minuto per rendermi presentabile e scendiamo al piano di sotto, dove ritroveremo anche gli altri compagni di viaggio. La colazione è all’altezza delle aspettative e nel giro di una mezz’oretta siamo tutti ampiamente rifocillati, pronti per spostarci nel bergamasco in vista del concerto di domani.

Pare che le camere del prossimo hotel siano a disposizione fin dal primo pomeriggio, quindi perché tergiversare? Un saluto alla città piemontese e ripartiamo di slancio, ovviamente sotto la pioggia. Ore 13:45. Tra un’autostrada umida e una tangenziale affollata arriviamo all’hotel Executive di San Paolo d’Argon, a un tiro di schioppo dal cineteatro Gavazzeni in cui suoneremo domani. Il tempo è ancora grigio e la pioggia, seppur assente, minaccia di tornare a trovarci. Intanto prendiamo i nostri bagagli e ci sistemiamo nelle camere. L’ora di pranzo è scoccata già da un po’ e i miei amici cercano un posto nelle vicinanze per mangiare qualcosa. Io, ancora appagato dalla generosa colazione, salterò il turno e li aspetterò in hotel.
Un pomeriggio da turisti a Bergamo Alta

Ore 16:30. La pioggia sembra volerci concedere una tregua, per cui mettiamo a punto una bella visita a Bergamo Alta. Aldo si mette in contatto con un suo amico del posto, Flavio Santini, che accetta volentieri di farci da Cicerone. Nell’arco di soli dieci minuti eccolo arrivare davanti all’hotel, pronto a traghettarci verso il capoluogo. Dopo i saluti di rito e una bella foto per suggellare il mio primo incontro con lui, il buon Santini ci fa accomodare nella sua macchina e partiamo sfrecciando.
Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
Oltre a noi tre hanno aderito all’escursione anche Tony e la sua compagna Elvira, seduti accanto a me nelle retrovie. Il traffico bergamasco è impegnativo, ma il prode Santini vi si destreggia abilmente, affrontando curve insidiosissime che più di una volta mi costringono a violare l’intimità della coppia a me vicina. Tra una derapata e una chicane arriviamo a Bergamo Alta, prendiamo la funicolare e da lì dominiamo la valle. La visita alla città è suggestiva, il corso è pieno di pasticcerie, ristoranti e altri negozi tipici del posto. Domenica è sempre domenica, come diceva un antico motivetto, per cui siamo circondati di famiglie e comitive che hanno sfidato il maltempo insieme a noi.
Tony Levin e Pat Mastellotto: incontro mancato
Passiamo davanti a un teatro aperto e scopriamo del tutto casualmente che all’interno si sta svolgendo un concerto con Tony Levin e Pat Mastellotto. Ad averlo saputo prima… non sarebbe cambiato molto, dato che i biglietti sono esauriti da settimane, come ci informano i responsabili del teatro. Ci accontentiamo di sentire un paio di accordi e qualche colpo di cassa provenire dall’interno. Sarà tutto qui il mio primo incontro con questi due giganti della musica; chissà che in futuro non riesca ad avvicinarli un po’ di più.
La visita a Bergamo Alta si conclude con uno spritz collettivo in un localino della città. I salatini che per consuetudine accompagnano le bevande sono drasticamente omessi, forse per dimenticanza o forse per farci apprezzare maggiormente la bontà dei cocktail, non sia mai che il contributo alcolico venga ridimensionato dalla presenza di volgari patatine. E così, il mitico Santini ci riporta all’hotel, giusto il tempo per darci una sistemata e ripartire con tutto il resto della comitiva per una generosa cena da Franco, con menù prestabilito e caratterizzato da un tripudio di salumi per loro e di carboidrati per me.
Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
Incontri virtuali in hotel
Ore 21:15. La cena si è conclusa presto, così rientriamo in hotel con qualche ora di vantaggio, pronti a farci accogliere dalle braccia di Morfeo, anche se onestamente non mi sento ancora pronto per questo incontro. Così, armato di computer, ne approfitto per programmare un po’ la gestione della settimana e colgo anche l’occasione per rispondere via social ai tanti amici che hanno commentato le prime foto di questa mia nuova avventura.
Noto con piacere che anche le richieste di amicizia stanno fioccando numerose, per cui mi metto a esaminarle una dopo l’altra. Tra queste attira la mia attenzione il profilo di una certa Natalia, una ragazza immortalata in abiti succinti che a stento riescono a coprire forme oltremodo prosperose. “Vuoi vedere altre mie foto?” mi scrive in privato. “Perché no”, le rispondo io, “il tuo sorriso è così elegante che mi ricorda la dama con l’ermellino, sai, il celebre dipinto di Leonardo. Oltretutto l’opera è custodita a Cracovia e il tuo nome, Natalia, è polacco; tutto ciò è estremamente curioso, non trovi?” Detto questo non l’ho più sentita; chissà cosa le avevano fatto gli ermellini…
Colazione e corrispondenza poi pranzo in trattoria
Lunedì 24 marzo, ore 7:00. Nuovo inizio di settimana. Anche stavolta io e Aldo abbiamo battuto la sveglia di una mezz’ora abbondante. C’è il tempo per una colazione di tutto rispetto nella sala dell’Executive e ce ne torniamo in camera, tra un’occhiata alle news del giorno e un po’ di corrispondenza via computer. Pranzo in una trattoria locale, tra camionisti e muratori, dove avrò il piacere di riportare alla ragione una penna molto arrabbiata.
Ore 14:15. Mancano ancora due ore prima del consueto appuntamento in teatro, ma non me la sento di tornare di nuovo in camera. Scelgo di farmi una camminata per conciliare la digestione; peccato che l’hotel sia ubicato in una zona industriale, dove i marciapiedi hanno una larghezza a norma di chihuahua e le macchine minacciano di sfiorarmi come fossi la bandiera del calcinculo. Prendo la prima traversa che incontro, ritrovandomi tra le
fabbriche che esalano odori di vernice e rumori metallici. Vabbè, penso tra me e me, sempre meglio che restarsene in camera a poltrire.
Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
Arrivo al cineteatro Gavazzeni per il sound check del Banco del Mutuo Soccorso
Ore 16:30. Arrivo al cineteatro Gavazzeni prontissimo per il soundcheck. Rivedo con piacere Fabrizio e signora, fan storici del Banco che sono già sul posto, pronti a godersi l’ennesimo concerto. Qualche colpo su piatti e tamburi, opportunamente pompati dal grande fonico Alessandro, fanno da anticamera al soundcheck generale, che si conclude in un’atmosfera di ilarità e relax. Faccio la piacevole conoscenza di Paolo e Massimo, altri due fan storici che nel darmi il benvenuto in famiglia mi riempiono di apprezzamenti con parole meravigliose che resteranno per sempre tatuate sul mio cuore.
I tanti fans venuti ad assistere al concerto

A un certo punto i due prendono una busta ed estraggono due vinili, che mi chiedono di autografare. Uno è il mio disco Schiere di Sudditi realizzato con La Cruna del Lago, l’altro è un live del Rovescio della Medaglia, gruppo storico di prog in cui ho suonato dal 2018 al 2020. Sono a dir poco stupito da così tanta stima e affetto, per cui firmare i due dischi mi sembra riduttivo. Prendo un paio di bacchette dallo zaino e le regalo ai due amici come ricordo del nostro primo incontro. Ovviamente ce ne sarà una terza per l’immancabile Fabrizio. Prima di andare a cena conosco Flavio, anche lui ha il disco de La Cruna a casa, ma non sapeva che ci avessi suonato io e adesso si rammarica di non averlo portato con sé per farsi fare una dedica. Gli dico di non preoccuparsi, ci saranno presto altre occasioni. Prestissimo, puntualizza lui; tornerà a sentirci a Rezzato, nel bresciano, il prossimo 4 Aprile.
Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
Scambio di menù con Tony D’Alessio
Ore 20:00. Torniamo da Franco per la cena. Non abbiamo molto tempo e il menù è ancora una volta prestabilito. Altro giro, altro carboidrato che dopo tre giorni sta iniziando a uscirmi dagli occhi. Per fortuna Tony, seduto vicino a me, ha ordinato un piatto di carne che gli è stato servito con delle verdure a cui non sembra particolarmente interessato. Gli chiedo se è disposto a cedermele in cambio dei miei ravioli e in un attimo l’accordo è siglato. Prima di andarcene dal locale passiamo davanti a un forno a legna che da due giorni sforna pizze a volontà e mi rammarico di non averne assaggiato neanche una briciola. Alla prossima occasione non mi sfuggirà.
Banco dei Mutuo Soccorso: un concerto entusiasmante

Il concerto scorre piacevolmente e il pubblico, eccitatissimo, sottolinea ogni fine brano con affettuose approvazioni. A fine serata ringrazio ancora gli amici Paolo e Massimo, che rinnovano gli apprezzamenti nei miei confronti e ai quali spero di aver trasmesso tutta la mia gratitudine. Conosco anche Joshua, un giovane batterista venuto al concerto con sua madre e gli chiedo di restare in contatto via social, sperando di poterci conoscere meglio e con più calma. Rivedo Masaki, che ringrazio ancora per il portachiavi a forma di sushi e a cui cerco di comunicare al meglio la mia felicità per averlo incontrato. Spero di rivederlo presto, magari in Giappone, così per ricambiare la trasferta.
Nel frattempo la stanchezza comincia a farsi sentire, i tecnici del teatro hanno già iniziato a smontare tutto e Roberto, dopo pochissimi concerti, è già in sintonia con il mio strumento. Nelle sue mani la mia batteria sarà al sicuro. È tempo di tornare in albergo, una doccia istantanea e un ultima battuta con Aldo che nel frattempo è arrivato in camera. Toccate le coperte dormirò.
Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
Ritorno a Firenze e…appuntamento al prossimo show a Varese

Martedì 25 marzo: Ore 7:00. Stamattina ha vinto la sveglia, probabilmente per poco, ma si è comunque portata sul 2-1. Aldo invece è già in piedi; gli chiedo, con il consueto timore, se ho russato. Lui mi risponde – parole sue – che in effetti qualche momento di battaglia Godzilla vs King Kong lo ha sentito. Ma nel complesso il tutto è stato sopportabile. Una colazione rapida e siamo pronti per ripartire. Mi sistemo alla guida e ci lasciamo Bergamo alle spalle. La strada è sgombra e i trecento chilometri che ci separano dal mio parcheggio di Firenze passano in un lampo.
Una volta arrivati non mi resta che salutare Aldo e Filippo, che hanno altrettanto asfalto da percorrere per tornarsene a casa, mentre io mi fermerò in una delle mie scuole, pronto per affrontare le mie consuete 4-5 ore di didattica. È tempo di salutarci e di tornare al nostro tram tram; dopo tre giorni insieme come faremo a stare un po’ da soli? Non c’è ragione di preoccuparsi, ci rivediamo sabato per il concerto di Varese!
Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
- Compagno di Banco: Andrea Bruni in tour con il Banco del Mutuo Soccorso Episodio 3 – Prima Parte
- Compagno di Banco – Seconda puntata: il concerto a Trento
- Compagno di Banco: Andrea Bruni debutta live alla batteria del mitico Banco del Mutuo Soccorso
- The Loop: il nuovo album di The Danse Society
- Intervista a Michelangelo Nocenzi – Banco del Mutuo Soccorso
- Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album “Storie Invisibili” in uscita il 28 febbraio 2025
- Intervista di Cristina Speranza a Donato Zoppo e il suo libro Eroi nel vento: i 40 anni di Desaparecido dei Litfiba
- Intervista a Mario Vayne di Cristina Speranza-Dal cuore italo-australiano al palco rock
Banco Del Mutuo Soccorso Official Website(LINK)
- Banco Del Mutuo Soccorso
- Tipo di prodotto: Abis Music
- Marca: Sony Music
- CD audio — Audiolibro
- 03/06/2013 (Data di Pubblicazione) – Editore: Sony Music
- New Store Stock
- CD audio — Audiolibro
- 05/24/2019 (Data di Pubblicazione) – Editore: Sony Music
- music
- CD audio — Audiolibro
- 09/23/2022 (Data di Pubblicazione) – Editore: Insideoutmusic
Compagno di Banco – Episodio 3 (seconda parte): lo strepitoso concerto di Bergamo del Banco del Mutuo Soccorso
NEWS
Offerte Di Amazon Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2024 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.3: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...