Con Leidaa no al randagismo di cani e gatti

Da anni l’associazione Leidaa lavora per fermare il randagismo di cani e di gatti e per salvare le loro vite. Nonostante il numero delle persone che adottano pelosetti sia in crescita e che i pets siano di gran moda, esistono ancora tanti casi di abbandono. Gente cattiva e senza scrupoli, infatti, con l’arrivo dell’estate, e in concomitanza delle ferie, abbandona i propri amici a quattro zampe. Per correre in aiuto a questi piccoli esseri possiamo aderire alla campagna della Leidaa. Dallo scorso 29 maggio al 18 giugno è possibile donare 2 euro con sms o 5-10 euro con chiamate da numero fisso al 45589 per salvare gli ultimi tra gli ultimi.
Gli abbandoni causa del randagismo
L’abbandono degli animali purtroppo continua a verificarsi. Un comportamento che è finalmente sanzionato e che andrebbe punito con pene sempre più aspre. Così se da una parte ci sono cagnolini e gattini considerati veri membri delle famiglie ed amati come figli, dall’altra tante povere creature si ritrovano sole per la strada. E’ un bene che ci siano tanti volontari che quotidianamente faticano per recuperare i pelosetti sfortunati e riportarli alla sicurezza. Si adoperano anche per curare cani e gatti e per sfamarli, cercando successivamente per loro una buona adozione. Così animaletti abbandonati e forse malati andranno a riempire di gioia case e famiglie, facendo compagnia a chi ne ha più bisogno.
Leidaa e i numeri del randagismo
Ma veniamo ai numeri del randagismo di cani e gatti forniti da Leidaa. Circa 700 mila cani vaganti e 2,4 milioni di gatti randagi nel nostro Paese: una schiera di innocenti che vivono per strada abbandonati a se stessi, esposti alla fame, al freddo e agli abusi. C’è un modo semplice ed efficace per contrastare l’abbandono, l’indifferenza, la crudeltà, per finanziare il soccorso, la cura, il ricovero e la sterilizzazione degli animali vaganti e in difficoltà. Si può realizzare direttamente o attraverso il sostegno indiretto a chi opera nei contesti più difficili. Basta aderire alla campagna solidale “Aiutaci a salvarli con un gesto d’amore”, lanciata dalla Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente.

Leidaa per dire basta al randagismo
Il randagismo è un fenomeno odioso che causa di per sé terribili sofferenze a decine di migliaia di animali d’affezione, che dovrebbero vivere in famiglia e non all’addiaccio o nei box di canili e gattili. E’ spesso anche occasione per ripugnanti abusi, oltre ad avere conseguenze negative sulla salute e la sicurezza delle nostre comunità e sull’immagine stessa dell’Italia o dei suoi territori.
Con il progetto “Aiutaci a salvarli con un gesto d’amore” LEIDAA si rivolge a tutti coloro che amano e rispettano gli animali, perché non vada perduta neanche una delle vite che si potrebbero salvare. Finché la piaga del randagismo non sarà sanata, agli ultimi tra gli ultimi, non saranno risparmiate fame, sete, sofferenze e crudeltà. Nel frattempo migliaia di animali rischiano ogni giorno di morire. Aiutaci a fermare questa strage silenziosa.
Leidaa e l’amore per gli animali
La Leidaa, Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente opera su tutto il territorio nazionale per promuovere il riconoscimento dei diritti degli animali e la tutela dell’ambiente. E’ un’associazione senza fini di lucro ed è stata fondata dal suo attuale presidente, on. Michela Vittoria Brambilla.
L’associazione si propone di contribuire alla diffusione e al consolidamento di una nuova coscienza animalista e di rispetto dell’ambiente, attraverso il dibattito pubblico, le campagne sui mezzi di comunicazione, la formazione nelle scuole ai diversi livelli e il dialogo costruttivo con tutte le istituzioni.
Leidaa e la sua missione contro il randagismo
Si occupa anche di mantenimento, cura e benessere degli animali abbandonati in Italia, procurando adozioni sicure. Si occupa di numerose colonie feline e si batte per il contrasto della violenza e dello sfruttamento degli animali. Nata nel 2013, oggi raggruppa 44 associazioni animaliste italiane. Dal 2015 è portavoce per l’Italia della World Dog Alliance l’associazione che si batte in tutto il mondo per vietare il commercio e il consumo di carne di cane.
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.