Una cucciolata in pericolo sulla superstrada di Sharm: aiutatemi a salvarli
Di Marco Licata, fondatore di SOS Baladi – Sharm el Sheikh, Egitto
Mi chiamo Marco Licata e da cinque anni vivo a Sharm el Sheikh, dove ho fondato il progetto SOS Baladi, un’iniziativa nata per salvare, curare e proteggere i cani randagi egiziani, i cosiddetti baladi, che ogni giorno lottano per sopravvivere in condizioni durissime.
Oggi vi scrivo col cuore in mano, perché mi trovo davanti a una situazione che da solo non riesco più a gestire. Abbiamo 20 cani, tra cui 10 cuccioli baladi in pericolo e 10 adulti, che vivono sul ciglio di una superstrada trafficata. Li abbiamo salvati mesi fa dal deserto, quando erano appena nati sotto un sole di 50 gradi. Li abbiamo allattati noi volontari con il biberon, uno per uno, giorno e notte. Erano deboli, disidratati, spacciati. Eppure ce l’hanno fatta.
Li abbiamo spostati in una piccola zona d’ombra vicino alla strada, insieme alle mamme e al branco che li proteggeva. Da allora li seguiamo ogni giorno. Mi conoscono, mi vengono incontro quando mi vedono, mi guardano come si guarda chi ti ha dato la vita. Ma ora quella vita è appesa a un filo: i cuccioli baladi in pericolo rischiano ogni giorno di essere travolti dalle auto.
Un dramma che si ripete
Purtroppo pochi giorni fa una cucciola baladi è stata investita e uccisa da una macchina. Era la più dolce, la più affettuosa. Non riesco nemmeno a descrivere quanto male faccia vedere il suo corpo lì, sulla strada che ogni giorno guardo con paura. Dopo questo episodio ho dovuto annullare un evento che avevamo organizzato per il lancio del nuovo progetto SOS Baladi Start Up 2026. Non riesco a festeggiare, non ora. È come aver perso una figlia.
Per salvarli servono 1.500 euro
Ho fatto bene i conti. Per mettere in salvo questi venti cani – tra cui dieci cuccioli baladi in pericolo – servono circa 1.500 euro.
La cifra comprende:
- 10 sterilizzazioni,
- vaccini e medicine per tutti gli adulti,
- vaccinazioni per i cuccioli,
- giorni di degenza in clinica,
- trasporto e cattura in sicurezza da parte di un team di volontari, veterinari e mezzi specializzati.
Io metto i primi 100 euro di tasca mia, come ho sempre fatto. Ma stavolta non basta.
Vi chiedo aiuto non per me, ma per loro. Se non riusciamo a spostare questi cuccioli baladi in pericolo entro pochi giorni, finiranno tutti travolti dalle auto.

La solita corsa contro il tempo
Abbiamo una finestra di tempo molto stretta: fino all’11 novembre è disponibile il cacciatore che collabora con noi per la cattura e sterilizzazione in sicurezza delle mamme e dei cani adulti. Dopo quella data, non avremo più questa possibilità. E fra quattro mesi le femmine torneranno in calore, generando altri cuccioli baladi in pericolo, destinati allo stesso tragico destino. E le adozioni all’estero costano tantissimo: vaccinazioni, permessi, voli, mesi di stallo in cliniche private. Una sola adozione può arrivare a 1.000 o 2.000 euro. È un percorso lungo, che richiede mesi. Ma io non ho mesi. Io ho giorni.
La mia vita con loro
Non sono un ricco benefattore. Sono un uomo che lavora, che ha scelto di vivere in mezzo agli animali e di aiutarli come può. Ogni giorno spendo ciò che guadagno per comprare cibo, medicine e vaccini. Ho salvato centinaia di cani in questi anni, molti dei quali oggi vivono liberi e sani grazie a noi. Ma ora i numeri sono troppi, le emergenze troppe, e io da solo non riesco più a far fronte a tutto. Mi fa male vedere tanta gente a Sharm che spende 150 euro per una bottiglia di champagne o sfoggia Rolex e gioielli in spiaggia, mentre io devo mendicare 10 euro per un vaccino che può salvare uno dei miei cuccioli baladi in pericolo. Non giudico nessuno, ma chiedo a tutti un piccolo gesto di umanità vera. Non servono parole, servono fatti.

Aiutatemi a salvarli
Oggi vi chiedo di stare dalla parte giusta. Di non voltare la testa dall’altra parte.
Non sto chiedendo di salvare “dei cani qualunque”: sto chiedendo di salvare vite che ho visto nascere, crescere, guarire, riconoscermi. Ogni euro, ogni condivisione, ogni aiuto può fare la differenza tra la vita e la morte per loro. Potete donare attraverso il sito ufficiale www.sosbaladi.com oppure contattarmi direttamente sui canali social di SOS Baladi. Io, da parte mia, continuerò a fare tutto il possibile, come ho sempre fatto. Ma ora è il momento in cui vi dico la verità: da solo non posso farcela. Aiutatemi a dare un futuro a questi venti cani. È l’unica possibilità che abbiamo.
Con gratitudine,
Marco Licata
Fondatore di SOS Baladi – Humanity Project for Stray Dogs, Sharm el Sheikh
Sosbaladi Marco Licata SITO UFFICIALE FACEBOOK YOU TUBE INSTAGRAM TIK TOK
- SCANDALO ADOZIONI: IL BUSINESS SEGRETO SU CANI E GATTI
- Cani randagi maltrattati a Sharm: la testimonianza dura di Marco Licata SOSBaladi
- Intervista esclusiva di Cristina Speranza a Marco Licata, il volontario italiano che dedica la sua vita ai gatti e cani randagi Baladi di Sharm el-Sheikh.
- Intervista a Marco Licata: il volontario italiano che vive a Sharm El Sheikh ci svela i suoi progetti per la salvaguardia dei cani (e dei gatti) baladi – Parte 2
- Marco Licata: Il volontario italiano a Sharm El Sheik e la sua vita spesa a far del bene ai cani baladi…e al prossimo – Parte 1
- Evento benefico per aiutare 30 baladi a Sharm el-Sheikh con il lancio della nuova Start up Sosbaladi2026 e la APP_SOSBALADI.
- Tre cani traditi e abbandonati: Sosbaladi continua la lotta contro la crudeltà umana
- Sosbaladi denuncia le truffe di animali sui social: il lato più disgustoso dell’umanità
- SOSBALADI denuncia shock: Manifesto di rabbia e disgusto contro la crudeltà umana
- Incontro SOSBALADI con Ministero Turismo e inizio raccolta firme europea a Sharm: svolta per i baladi!
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.













