Dream Academy: una pop band anni ’80… da sogno
I Dream Academy hanno cavalcato l’onda del pop del loro periodo ma con tanto garbo e raffinatezza in più rispetto alla media delle band di quel momento.
Negli anni ‘80 le pop bands spuntavano come i funghi, molte raggiungevano il grande successo, altre rimanevano un po’ nell’ombra. I Dream Academy appartenevano a questa seconda categoria. Probabilmente troppo raffinati per essere apprezzati dalla massa dal 1983 al 1991, anno del loro scioglimento, fecero delle cose pregevoli. Alcuni dei loro singoli come “The Love Parade”, “Life in a Northern Town” e “Indian Summer” si piazzarono anche in classifica. E la loro cover degli Smiths “Please Please Please Let Me Get What I Want del 1986 fu inclusa nella colonna sonora del film di John Hughes una “Pazza giornata di vacanza”.
L’uso degli strumenti nei Dream Academy

Quello che distingueva i Dream Academy dalle altre pop bands era anche l’uso degli strumenti. Del trio, infatti, faceva parte oltre al cantante e chitarrista Nick Laird-Cowes e al tastierista Gilbert Gabriel, la polistrumentista Kate St. John. Lei portò il suono dell’oboe e del corno inglese nei pezzi del gruppo insieme a quell’atmosfera sognante che contraddistinse tutta la produzione dei Dream Academy. Ma questo era esattamente ciò che Nick e Gilbert volevano e a cui miravano fin dagli inizi, quando misero in piedi la band. La loro idea era proprio quella di distinguersi dagli altri gruppi dell’epoca mescolando strumenti che non erano di uso molto comune. Soprattutto archi, fiati, timpani e sintetizzatori, il tutto unito alle influenze new wave e al folk.
Gli esordi dei Dream Academy

Agli inizi Nick e Gilbert si esibivano come un duo poi Nick incontrò Kate St John che si uní a loro e nacquero i Dream Academy. Farsi notare non fu tanto semplice e per quasi due anni i tre ragazzi non fecero altro che incidere demo dei loro brani che venivano regolarmente rifiutati. Poi nel 1985 colpo di fortuna, la Warner Bros gli offre il contratto discografico tanto agognato. Il loro primo singolo “Life in a Northern Town” ebbe una certa eco e fu un successo negli States. Anche il secondo singolo “The Love Parade” si piazzò bene. Da notare che il primo e terzo album del gruppo rispettivamente “The Dream Academy” del 1985 e “A different kind of weather” del 1990 furono co- prodotti nientedimeno che da David Gilmour dei Pink Floyd, grande amico di Nick Laird- Clowes.
Il successo e il primo tour mondiale

Sull’onda della popolarità che cresceva di giorno in giorno i tre ragazzi partirono in un tour mondiale. Apparvero in molti programmi tv di grande richiamo come Saturday Night Live, The Tonight Show e Top of the Pops. Nel 1991 Gilbert Gabriel e Kate St John decisero di mettere fine al progetto e lasciarono la band per dedicarsi alla loro carriera solista, così Nick Laird Clowes fu costretto a sciogliere la band. Nel 2017 Nick e Kate, accompagnati dal tastierista Maxwell Cooke, si esibirono a Talgarth nel Galles in un concerto acustico di 13 brani.
Nick Laird-Clowes dopo i Dream Academy

Nel corso degli anni 2000 Nick Laird-Clowes, anima, fondatore e all’epoca immagine dei Dream Academy con quel suo look un po’ hippie, un po’ psichedelico, dimostrò di essere un musicista preparato ed ispirato. Si dedicò principalmente alla library music e alle colonne sonore di film quali “Verità Apparente” con Cameron Diaz, “Gioventù Violata” con Diane Lane, “Questione di Tempo”…
Nel 2003 fu consulente musicale per la colonna sonora della pellicola “The Dreames” di Bertolucci. Nel 2009 fu collaboratore al documentario e cortometraggio “A Time Comes” di Nick Broomfield su Greenpeace. Quindi nel 2019 è stato compositore del documentario su Leonard Cohen “Marianne& Leonard- Parole D’Amore”, che riscosse un buon successo di pubblico e di critica.
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.