Evento del 25 ottobre per ricordare Clemente Scifoni, partigiano di Tor Pignattara, con documentario e memoria condivisa dall’Ecomuseo Casilino.
Ci sono storie che non smettono di pulsare, anche quando il tempo tenta di spegnerle.
La vita di Clemente Scifoni, partigiano di Tor Pignattara, è una di queste. Racconta di un giovane che, nonostante la paura, scelse la libertà.

Il 25 ottobre alle ore 16, presso la Casa della Cultura e dello Sport “Silvio di Francia” in via Casilina 655, la comunità del Municipio Roma V renderà omaggio alla sua memoria.
L’incontro, promosso dall’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, celebra CLEMENTE SCIFONI a 100 anni dalla sua nascita.
Sarà, infatti, un momento di riconoscenza e riflessione collettiva. Attraverso parole, immagini e testimonianze, la comunità rivivrà il coraggio di chi ha scelto la giustizia quando regnava l’oppressione.
Un giovane contro la paura: la scelta della libertà
Clemente nacque a Roma il 17 ottobre 1925, nel cuore popolare di Tor Pignattara.
Fin da bambino respirò valori di solidarietà e antifascismo. Per questo, a diciotto anni, decise di unirsi ai Gap dell’VIII Zona del Partito Comunista Italiano.
Era un partigiano e operava tra Tor Pignattara, Centocelle, Quadraro e Villa Gordiani, dove ogni via era segnata dal rischio. Tuttavia, la paura non lo fermò.
Partecipò infatti all’azione contro il commissario Armando Stampacchia, simbolo del collaborazionismo con le SS. Fu un gesto estremo, voluto dal Comitato di Liberazione Nazionale per proteggere la popolazione civile e la Resistenza.
Nonostante il peso della scelta, Clemente non cercò mai onori. Al contrario, preferì il silenzio e il rispetto per i compagni caduti. In questo, la sua grandezza d’animo si rivelò ancora più profonda.

La memoria che resiste: un racconto per le nuove generazioni
Per molti anni Clemente non raccontò quasi nulla. Eppure, col passare del tempo, comprese che il silenzio non bastava più.
Così, in tarda età, decise di condividere la propria esperienza. Desiderava infatti che le nuove generazioni capissero un principio essenziale: la democrazia non è un dono, ma un impegno quotidiano.
Durante la cerimonia sarà proiettato il documentario “Memoria Resistente. Clemente Scifoni e i Gap dell’VIII Zona”, diretto da Massimo Pellegrinotti.
Quest’opera, vincitrice del premio “25 Aprile–Anpi” al festival Filmare la Storia, restituisce voce e volto a un’epoca in cui la libertà costava la vita.
Attraverso immagini d’archivio e testimonianze, il film mostra quanto la memoria sia un terreno da coltivare, non un monumento da visitare.
Una comunità in cammino: dal ricordo all’impegno
Alla commemorazione parteciperanno la famiglia Scifoni, le istituzioni, le scuole e molte associazioni del territorio.
Saranno presenti, inoltre, il Museo della Liberazione di via Tasso, l’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti, l’Associazione Enrico Berlinguer e l’On. Roberto Morassut.
Insieme, la comunità del Municipio Roma V vuole salutare e ringraziare la memoria di Clemente Scifoni.
Perché ricordare significa continuare a costruire. E perché, nonostante il tempo trascorso, il valore del suo esempio rimane intatto.
Infatti, la libertà di cui oggi godiamo non è un diritto acquisito una volta per tutte, ma un processo da proteggere e alimentare.
Così, ogni volta che un giovane ascolta la storia di Clemente Scifoni, una scintilla di memoria si accende e diventa futuro.
- Corner MAXXI presenta la mostra di Chris Soal Spillovers: Notes…
- Intervista al Prof. Fabio Procacciante: Il cervello femminile batte quello…
- “Solo la Roma nel mio destino” – Francesco Totti si…
- “The Bloody Match”: Laika contro la partita Italia–Israele, quando il…
- Resilience Room rivoluziona la Giornata Mondiale della Salute Mentale: nasce…
- Dalla prigione alla libertà: Greta Thunberg racconta la missione della…
- Hai notato un taglio orizzontale sul cruscotto lato passeggero? Scopri…
- Tilly Norwood: l’attrice creata con Intelligenza artificiale che sta rivoluzionando…
- Cosa è successo alle navi della Flotilla? La testimonianza di…
- Francesca Albanese e il diritto internazionale: la verità ignorata dai…
- Romics alla Fiera di Roma: il festival del fumetto e…
- Flotilla verso Gaza: la spedizione di navi umanitarie che rompe…
- Intervista ad Andrea Foriglio: Osteopata, autore de “Il mal di…
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.