Domenica 11 maggio 2025 il quartiere EUR di Roma si trasformerà in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto grazie a GAU – Gallerie d’Arte Urbana, il progetto culturale ideato dall’Associazione Progetto Goldstein che da nove anni porta l’arte direttamente nello spazio pubblico, rendendola accessibile a tutti.

Campane del vetro come tele d’artista
Protagoniste di questa edizione sono ancora una volta le campane per la raccolta differenziata del vetro, trasformate in sorprendenti opere d’arte dal collettivo MOLECOLE, formato dalle artiste Gaia Flamigni e Virginia Volpe. Attraverso la loro creatività, questi oggetti di uso quotidiano diventano strumenti di bellezza e riflessione, capaci di stimolare lo sguardo e la coscienza dei cittadini.

Architetture Fantastiche: tra realtà e immaginazione
Il tema scelto per questa tappa è “Architetture Fantastiche”, un omaggio al paesaggio unico dell’EUR, dove la razionalità dell’urbanistica incontra l’utopia del sogno urbano. Tre le suggestioni che guidano il progetto:
- EURchitetture, che rilegge in chiave poetica e immaginifica alcuni edifici simbolo del quartiere come il Colosseo Quadrato e la Chiesa dei SS Pietro e Paolo;
- BIOarchitetture, ispirate alla natura e al suo equilibrio perfetto;
- FANTArchitetture, costruzioni impossibili ma capaci di nutrire l’immaginazione.

Passeggiate guidate tra arte e città
Le opere saranno svelate al pubblico durante due passeggiate artistiche gratuite, alle ore 11:00 e 15:00, condotte dalla storica e critica d’arte Francesca Tuscano. Un’occasione per scoprire le installazioni e il loro legame profondo con l’ambiente urbano, in un dialogo continuo tra arte, architettura e paesaggio.
Il punto di ritrovo è fissato all’incrocio tra Viale Beethoven e Viale della Civiltà del Lavoro.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione su Eventbrite.

GAU EUR Roma
Arte pubblica, bellezza e consapevolezza
GAU nasce con un’idea precisa: portare l’arte fuori dai musei, tra le strade della città, rendendola parte integrante del paesaggio urbano. Come sottolinea la direttrice artistica Alessandra Muschella, «lavorare su un supporto non convenzionale come le campane per la raccolta del vetro significa valorizzare ciò che spesso consideriamo scarto, trasformandolo in risorsa».
Dopo aver toccato quartieri come Centocelle, Boccea, Cinecittà e Torpignattara, GAU arriva ora all’EUR, lasciando anche qui un segno tangibile del proprio passaggio: opere permanenti che abbelliscono il quartiere e invitano a guardare con occhi diversi gli spazi che abitiamo ogni giorno.
INFO SU:
progettogoldstein
- Tiromancino: esce il loro nuovo singolo “Mi rituffo nella notte”
- Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana – A Roma un Viaggio Immersivo nella Moda e nell’Arte Italiana
- Da Gabriella Carlucci ai Manetti Bros: due giorni di Epica Etica Estetica dell’Immaginario a Roma
- Rose Villain: madrina del Roma Pride 2025 “Fuorilegge”
- “Il futuro suona oggi”: Il Concertone del Primo Maggio 2025 torna a Roma con Noemi, Ermal Meta e BigMama alla conduzione
- “Lady Cobra – Una killer in blues” a Roma in ricordo di Adriano Aprà
- Nunzio Bellino torna in libreria con il romanzo autobiografico “Cuore Elastico”
- “È Ora di…Te” conquista Roma: lo show dei record celebra i 70 anni della TV italiana al Teatro Parioli Costanzo
NEWS
Offerte Di Primavera Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2024 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.3: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...
