Come Google Utilizza l’Intelligenza Artificiale per Combattere le Ultime Truffe: Chrome Potenzia la Sicurezza Anti Truffe con Gemini Nano

Negli ultimi anni, le truffe online sono diventate sempre più sofisticate, ma Google non è rimasta a guardare. Grazie all’intelligenza artificiale, l’azienda ha potenziato i suoi strumenti di difesa per proteggere gli utenti su più fronti: dalla Ricerca a Chrome, fino ai dispositivi Android. Una delle novità più interessanti è Gemini Nano Anti Truffa, il nuovo sistema di protezione integrato nel browser Google Chrome, progettato per bloccare in tempo reale le minacce informatiche sempre più avanzate.

Google sicurezza anti truffa: una lotta su più fronti

Da oltre dieci anni, Google sicurezza anti truffa si basa sull’uso dell’intelligenza artificiale per intercettare tentativi di inganno online. Recentemente, il colosso tech ha pubblicato un report dettagliato su come l’IA venga utilizzata per fermare truffe nella Ricerca, bloccando ogni giorno centinaia di milioni di risultati fraudolenti. Grazie a classificatori potenziati, Google oggi individua 20 volte più pagine truffaldine rispetto al passato, aumentando significativamente la protezione degli utenti.

Un esempio concreto? Le truffe che si spacciano per servizi di assistenza clienti delle compagnie aeree sono state ridotte dell’80% grazie ai miglioramenti nel rilevamento automatico dei contenuti sospetti.

Chrome e Gemini Nano: la nuova arma contro le truffe online

La vera novità, è rappresentata da Gemini Nano Anti Truffa, una funzione avanzata introdotta nel browser Google Chrome. Questo modello linguistico di grandi dimensioni, integrato direttamente sul dispositivo (on-device), fornisce valutazioni istantanee dei siti sospetti. In altre parole, se stai per visitare un sito potenzialmente truffaldino, Chrome con Gemini Nano può avvisarti in tempo reale, anche se si tratta di una truffa mai vista prima.

Questo nuovo approccio offre due vantaggi fondamentali:

  • Rilevamento immediato anche per truffe emergenti.
  • Nessuna necessità di inviare dati ai server di Google, garantendo maggiore privacy.

Attualmente, la funzione anti truffa di Google Chrome è particolarmente efficace contro gli attacchi legati all’assistenza tecnica remota, uno dei metodi più comuni utilizzati dai truffatori per ingannare le vittime.

Instagram cambia le regole: ecco come l’Intelligenza Artificiale proteggerà i minori online

Come attivare la funzione anti truffa su Google Chrome

Attivare la Protezione Avanzata con Gemini Nano Anti Truffa è molto semplice e ti permetterà di navigare con un livello di sicurezza superiore. Ecco i passaggi:

  1. Apri Chrome e vai su Impostazioni.
  2. Clicca su Privacy e sicurezza.
  3. Seleziona la voce Sicurezza.
  4. Attiva l’opzione Protezione avanzata.
Gemini Nano Anti Truffa
Come attivare la funzione anti truffa su Google Chrome

Una volta abilitata, questa modalità ti proteggerà in modo più efficace da phishing, siti ingannevoli e truffe digitali.

Smishing, SMS, phishing e truffa, cosa hanno in comune?

Notifiche indesiderate e spam: Chrome ti avvisa

Un altro pericolo nascosto sono le notifiche push da siti poco affidabili. Con l’aiuto dell’IA, Chrome ora può identificare notifiche sospette e avvisarti prima che tu possa cadere vittima di spam o contenuti ingannevoli. Potrai così scegliere se bloccare il sito o continuare a ricevere notifiche, migliorando ulteriormente il controllo sulla tua esperienza online.

Offerta
McAfee Total Protection 5 dispositivi 2025 15 mesi VPN sicura, software di sicurezza che include antivirus, gestore delle password, monitoraggio dell'identità Download digitale
McAfee Total Protection 5 dispositivi 2025 15 mesi VPN sicura, software di sicurezza che include antivirus, gestore delle password, monitoraggio dell’identità Download digitale
Navigazione Sicura: Ti Avverte Dei Siti Web A Rischio E Dei Tentativi Di Phishing; Gestore Delle Password: Genera E Memorizza Password Complesse Per Te
17,99 EUR

Anche Android si rafforza contro le truffe

Oltre a Chrome e alla Ricerca, Google sta integrando il rilevamento delle truffe basato sull’intelligenza artificiale anche su Google Messaggi e Telefono. Se ricevi un messaggio o una chiamata potenzialmente fraudolenta, il tuo telefono Android ti avviserà automaticamente. È un altro passo avanti verso una protezione totale contro le truffe digitali.

Tempo di truffe! Ecco qualche consiglio indispensabile per imparare a difenderci

La lotta di Google contro le truffe è in continua evoluzione, e l’introduzione di Gemini Nano Anti Truffa rappresenta un importante balzo in avanti. Attivare la funzione anti truffa di Google Chrome è oggi una scelta semplice ma decisiva per una navigazione più sicura. Grazie all’intelligenza artificiale, Google sicurezza anti truffa è sempre più efficace e vicina agli utenti.

Ora sei al corrente su come funziona la protezione anti truffa di Google anche su Android, e come gestisce le email sospette.


Google Anti Truffa su Android: come ti protegge

Su smartphone Android, Google ha esteso l’uso dell’intelligenza artificiale anche a Messaggi e all’app Telefono. Questo significa che:

  • Se ricevi un SMS o una chiamata sospetta, il sistema ti mostra un avviso automatico prima che tu possa interagire con il truffatore.
  • Il riconoscimento è fatto direttamente sul dispositivo (quindi i tuoi dati non lasciano il telefono), sfruttando modelli di IA addestrati per identificare schemi comuni di truffa.
  • Ad esempio, se qualcuno finge di essere una banca o un servizio clienti e ti chiede dati sensibili, riceverai un avvertimento come “Questo messaggio potrebbe essere una truffa”.

Questa funzione è attiva su molti dispositivi Android aggiornati e non richiede configurazioni complicate.

Deepfake vocali le nuove truffe telefoniche

E le email truffaldine? Google le intercetta in Gmail

Sebbene il focus dell’ultimo aggiornamento sia su Ricerca, Chrome e Android, è utile sapere che Gmail utilizza già da anni l’intelligenza artificiale per bloccare truffe via email:

  • Ogni giorno, Gmail blocca circa 100 milioni di email di phishing e spam con sistemi automatici.
  • Le email sospette vengono etichettate con un messaggio di avviso come “Attenzione: questo messaggio potrebbe non essere sicuro”.
  • In alcuni casi, Gmail le sposta direttamente nella cartella Spam, lontano dalla tua posta in arrivo.

Google sta rendendo più difficile la vita ai truffatori, usando l’IA in modo capillare:

  • Gemini Nano Anti Truffa su Chrome
  • Avvisi intelligenti su Android per SMS e chiamate
  • Filtri potenziati su Gmail contro email fraudolente

Grazie a questi strumenti, la Google sicurezza anti truffa diventa sempre più completa. È importante però che anche l’utente resti informato, attivi le protezioni disponibili e faccia attenzione ai segnali di pericolo.

Gemini: La Nuova Intelligenza Artificiale di Google

Polizia Postale: Tutelarsi dalle truffe online

Samsung Galaxy S25: L’Intelligenza Artificiale Trionfa sull’Hardware

Offerte Di Amazon Prime

ABBONATI A AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x
()
x