RECENSIONE SUL FILM  “IO SONO ROSA RICCI” di MAURA LIVOLI

CONDIVIDI SU...

Ho visto il film a Roma al Cinema Barberini ieri 4 novembre c.a. e prima della proiezione sono intervenuti la regista Lyda Patitucci, l’attrice Maria Esposito (Rosa Ricci), Raiz (don Salvatore Ricci, padre di Rosa), nonché il moderatore e la cantante della colonna sonora finale le cui parole sono state profonde e molto incisive. Tutti hanno in breve parlato del film e sono andati poi via senza rivedere la proiezione per un commento “dopo” da parte del pubblico.

film IO SONO ROSA RICCI
Cinema Barberini – IO SONO ROSA RICCI – Photo MAURA LIVOLI

Dalla serie Mare Fuori al grande schermo

Il film è uno spin-off che riprende la storia della serie televisiva “Mare Fuori” e in questo film i personaggi sono collocati prevalentemente in una realtà fuori dalla città partenopea, catapultando l’attrice – Rosa Ricci – su un’isola lontana e sperduta.

A differenza della serie televisiva in cui Maria è rimasta orfana, qui Maria è un’adolescente che gode ancora della presenza e della protezione del padre, boss della camorra amato, rispettato e temuto e che si presenta affettuoso e premuroso verso di lei.

La giovane attrice anche se adolescente è spigliata ed entra in modo dominante nel suo personaggio che sembra proprio creato per la sua persona, non presentandosi rabbiosa e con quel senso di vendetta presente nella serie televisiva, essendo rimasta priva di ogni supporto familiare e di ogni sicurezza.

film IO SONO ROSA RICCI
Photo MAURA LIVOLI

Trama e temi principali

La vicenda qui si snoda comunque riprendendo il problema della droga e della sua distribuzione attraverso la presenza di un trafficante boliviano che vuole impossessarsi del potere della famiglia Ricci attraverso il rapimento della figlia mediante un inganno.

La pellicola scorre velocemente con un dinamismo tipico del genere di storia – drammatica e un po’ gangster – senza scene di violenza eccessiva e lo spettatore durante tutto il film resta in attesa del “cosa accade” rimanendo catturato ed in piena suspence come sempre si presenta un film d’autore.

Photo MAURA LIVOLI
Film d’autore

Questo potrebbe definirsi proprio un “film d’autore” che, come genere, trova la giusta collocazione in una realtà comunque esistente, anche se qui il finale è fiabesco. Straordinaria l’interpretazione di Maria che ancora una volta evidenzia la sua grinta, la sua determinazione e il suo coraggio, senza rinunciare al bisogno di tenerezza che le appartiene.

Molto innovativo il lavoro della regista Lyda Patitucci che ha proposto e rappresentato questa storia uscendo dal “deja vu” offrendo al pubblico un ampio respiro verso luoghi lontani – l’isola in cui si ritrova l’attrice isolata dal mondo – ma a dire il vero “bravi tutti” in quanto si avverte la sinergia che li ha accomunati per la buona riuscita del film.  

Maria Esposito INSTAGRAM


CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x