La battaglia di SOS Baladi per i diritti degli animali parte da Sharm el-Sheikh
Ciao a tutti, amici di SOS Baladi.
Vi scrivo da Sharm el-Sheikh, ma le mie parole vogliono arrivare a chiunque ci segua, in Egitto e nel resto del mondo. Qui la nostra battaglia per i diritti degli animali di SOS Baladi continua ogni giorno, con più forza che mai.
Ho scelto di partire da Sharm perché questa città, crocevia di culture e comunità, è il luogo ideale per dare voce a un movimento che vuole essere globale. Ma non ci fermiamo qui: lavoriamo anche ad Alessandria, al Cairo, a Luxor, fino a Marsa Alam. La nostra lotta non conosce confini.

Attenzione alle truffe: solo SOS Baladi Marco Licata è il riferimento
In questo percorso, però, non mancano le difficoltà. Negli ultimi tempi ho scoperto che alcune persone, approfittando del nome di SOS Baladi, raccolgono donazioni a scopo personale. Gente che un tempo ha lavorato al mio fianco e che ora, invece di aiutare gli animali, sfrutta la fiducia degli altri per arricchirsi.
Per questo motivo è importante fare chiarezza: le donazioni si possono lasciare solo in tre modi – sul sito ufficiale www.sosbaladi.com, direttamente in una clinica veterinaria convenzionata o a me in persona, SOS Baladi Marco Licata, per chi mi conosce e si fida di me. Tutto il resto sono truffe, e non voglio che nessuno dei nostri sostenitori venga ingannato.
La verità sui cani baladi e le false accuse
Come se non bastasse, stiamo affrontando una campagna di disinformazione che mette a rischio i cani baladi. Recentemente un tragico episodio ha fatto scalpore: un cane ha aggredito e ucciso una bambina. I giornali hanno parlato subito di “cani baladi”, scaricando la colpa su di loro.
Ma la verità è diversa: quel cane non era un randagio, era un cane di proprietà, un molossoide come un pitbull, tenuto da un padrone. Ancora una volta, quindi, i (Sos Baladi) cani baladi sono stati usati come capro espiatorio.

Una campagna contro gli animali e violenze senza fine
Queste narrazioni non sono casuali. Alcuni gruppi spingono per “ripulire” le città eliminando i cani randagi. È una forma di pulizia etnica contro gli animali: si vogliono cancellare perché “sporcano” o perché hanno bisogno di acqua e cibo. Ma dietro queste giustificazioni si nasconde solo crudeltà.
Mi arrivano continuamente segnalazioni di violenze che fanno rabbrividire: cani torturati, cavalli maltrattati, animali usati come strumenti di spettacolo crudele per guadagnare visualizzazioni su YouTube. Un episodio, in particolare, mi ha scosso: un cane è stato ucciso con un cavo elettrico collegato alla corrente. È un orrore che non possiamo ignorare.
Incontro a Sharm: uniamo le forze per i diritti degli animali SOS Baladi
Per questo sto organizzando un incontro qui a Sharm el-Sheikh, tra tre giorni. Sarà un’occasione per riunirci, conoscerci, bere un caffè insieme e soprattutto pianificare azioni concrete.
Vogliamo avviare una raccolta firme che, partendo da Sharm, possa arrivare fino al governo egiziano e persino alle istituzioni di Bruxelles. È tempo di far sentire la nostra voce, uniti e determinati per i diritti degli animali di SOS Baladi.
Vi invito a seguire il post che pubblicherò su Facebook con tutti i dettagli del meeting. E vi chiedo, ancora una volta: se avete dubbi, se sospettate truffe o comportamenti scorretti a nome di SOS Baladi – Marco Licata, contattatemi direttamente. Non abbiate paura: la trasparenza è la nostra forza.
Questa è la mia missione e, insieme a voi, può diventare la nostra vittoria.
Grazie a tutti, ci vediamo presto.
SOSbaladi Sharm el-Sheikh SOSBALADI cani randagi(Link)
SEGUI MARCO LICATA SU:
Sosbaladi Marco Licata SITO UFFICIALE FACEBOOK YOU TUBE INSTAGRAM TIK TOK
- Sosbaladi denuncia le truffe di animali sui social: il lato più disgustoso dell’umanità
- Intervista a Marco Licata: il volontario italiano che vive a Sharm El Sheikh ci svela i suoi progetti per la salvaguardia dei cani (e dei gatti) baladi – Parte 2
- Marco Licata: Il volontario italiano a Sharm El Sheik e la sua vita spesa a far del bene ai cani baladi…e al prossimo – Parte 1
- Inserimento del nuovo gatto: tutte le regole utili
- Tre cani traditi e abbandonati: Sosbaladi continua la lotta contro la crudeltà umana
- SOSBALADI denuncia shock: Manifesto di rabbia e disgusto contro la crudeltà umana
- La Casa dei Catorci: aiutateci a trovare una famiglia a questi dolci cagnolini
- Incontro SOSBALADI con Ministero Turismo e inizio raccolta firme europea a Sharm: svolta per i baladi!