La musica è Donna: Women Aid – The Muses l’evento a cura di Valeria Altobelli il 31 agosto live al Tempio di Hera
La Musica è Donna: Women Aid – The Muses a cura di Valeria Altobelli il 31 agosto live al Tempio di Hera presso il Parco Archeologico di Metaponto (MT).

Domenica 31 agosto sarà una serata indimenticabile al con il concerto evento “WOMEN AID”, l’iniziativa che nasce da un progetto musicale e culturale ideato da Valeria Altobelli. Compositrice, artista ed attivista nel campo dei diritti umani, attraverso il quale la musica diventa elemento unificatore nel valori dell’empowerment femminile e della parità di genere in tutte le arti.
The Muses sul palcoscenico
Sul palco si esibirà il gruppo musicale THE MUSES – nome che prende ispirazione dalle 9 Muse dell’Arte Classica – interamente composto da grandi musiciste. Si tratta di artiste di fama internazionale e provenienti dai 5 continenti (Europa, Asia, Africa, Australia, Americhe).
Provengono dalla Cina, dagli Stati Uniti, dall’Australia, dall’Etiopia, dal Regno Unito, da Cipro, dal Ghana. Inoltre ci saranno due pianiste in rappresentanza dell’Ucraina e della Russia, ospitate e invitate da Valeria Altobelli. Inviteranno il pubblico a una riflessione sui valori della pace e della sorellanza universale. Perché con la musica “tutto è possibile, soprattutto un dialogo aperto nei valori dell’unione e della solidarietà”, spiega l’ideatrice Altobelli. Il progetto è nato sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, ottenendo una lettera di plauso speciale da parte della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola. Ha in sé una grandissima mission culturale, di identità tutta italiana.
Il successo di Valeria Altobelli in campo internazionale

Valeria Altobelli ha all’attivo collaborazioni con il Premio Oscar Diane Warren e compositori del calibro di John Debney. Colui che ha scritto musiche per film Paradox Effect, con Harvey Keitel ed Olga Kurylenko. Lei ha cantato l’inno di Mameli durante la finale femminile di Coppa Italia Juventus-Roma, presso lo stadio Sinigaglia di Como, sempre accompagnata da due musiciste italiane. Ha contattato e riunito le musiciste più promettenti nel panorama mondiale per puntare i riflettori sull’universo musicale femminile sulla donna nei mestieri dell’arte. Creando una community tutta rosa. Un’iniziativa mai realizzata prima e che ha già toccato Los Angeles, il Tempio archeologico di Paestum e Tampa in Florida con concerti unici. Concerti che riescono a sprigionare una bellezza assoluta, facendo riflettere su quanta fatica e quanta abnegazione siano necessaria nei mestieri artistico-culturali, ad oggi, per una donna.
L’organizzazione del concerto a Metaponto

L’organizzazione dell’evento a Metaponto è possibile grazie al sostegno del Gal Start 2020 e al fondamentale supporto della Apt Basilicata che hanno subito individuato, grazie alla disponibilità della amministrazione comunale di Bernalda, la splendida area archeologica come location perfetta. Grazie alla virtuosa disponibilità dei Musei Nazionali di Matera – Direzione Regionale Musei nazionali Basilicata ed il Ministero della Cultura che mette a disposizione dell’arte e della musica uno dei suoi siti più belli. Parliamo de il Tempio di Hera nel Parco di Metaponto. “È un’occasione per rilanciare il territorio con uno sguardo internazionale ambizioso che, dopo l’amore di Francis Ford Coppola è ancora sotto la lente di ingrandimento per un progetto musicale unico al mondo”. Così ha spiegato la Altobelli.
Un viaggio nell’universo artistico femminile

Valeria Altobelli ha lanciato una importantissima anteprima: “La serie di concerti e il viaggio nell’universo artistico femminile internazionale stanno per diventare un docufilm. In questo docufilm sto raccogliendo le testimonianze delle artiste più rappresentative del panorama mondiale. Come il Premio Oscar alla carriera per la composizione Diane Warren, unica donna ad aver mai ricevuto un riconoscimento in questo campo. Accanto a lei, tante musiciste giovani e meno giovani, come Beverly, violinista di 85 incontrata in Florida, nell’orchestra di 68 donne americane che ci ha accompagnate in uno dei nostri concerti. È arrivata sul palco fragile, claudicante.. quando ha preso il violino in mano ha sprigionato una forza senza confini. Sembrava una bambina.. perché la musica è la sua vita. La musica è vita!”
Un augurio per questo evento in rosa

“Auguro uno straordinario successo a questo evento dedicato alle donne e alla loro capacità di trasformare la vita in arte anche nelle piccole cose quotidiane”. Così dichiara Maria Teresa Sempreviva, Prefetto, Capo di gabinetto del Ministro dell’Interno, originaria proprio di Metaponto. Inoltre afferma:. “Evocativa è la scelta, da parte di Valeria, di questo luogo magico, a me tanto caro, culla di arte, poesia e filosofia. Che diventa oggi, grazie a Women Aid e alla musica, occasione di incontro, impegno civile e solidarietà”.
LEGGI ANCHE:
- Le prime di aprile di Food Network: da Donna Imma e Matteo a Luca Pappagallo
- DAMS Music Festival 2025: Musica è Libertà al Teatro Palladium di Roma
- BOP – Beats of Pompeii 2025: musica, storia e arte nell’anfiteatro eterno
- Nancy Coppola: la regina della musica melodica pubblica l’Ep “Mi faccio in 4”
- Intervista esclusiva a Maria Barbieri Performance e Premio alla Festa della Musica di Pompei
- “Io non sono nessuno” al cinema dal 6 Marzo per la Giornata Internazionale delle Donne
- Intervista di Cristina Speranza al Prof. Fabio Procacciante: Decifrare la Violenza sulle Donne con il suo nuovo saggio “Evoluti per caso”
- Kiss of the Spider Woman: Un Ritorno al Musical con Jennifer Lopez
- MAYO & ELETTRA LAMBORGHINI Con Il Sensuale Singolo “CASTIGO” E Il Videoclip
- “Giro Express”: Un Viaggio al Femminile nel Cuore dell’Italia, con Marianella Bargilli e Paolo Bettini
- Intervista di Cristina Speranza ad Arianna Cupolo e il suo libro “In Volo”
Offerte Di Amazon Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2025 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.4: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...