Home » Telefonia

SCOPRI OPPO SMARTPHONE

REALME SMARTPHONE

Migliori Smartphone e Smartwatch su Amazon Offerte imperdibili, novità e cellulari top di gamma veri cameraphone Recensioni

QUATTRO CPU CHE FANNO LA STORIA…

I processori degli smartphone, noti anche come SoC (System on a Chip), sono componenti fondamentali che determinano le prestazioni complessive di un dispositivo mobile. Tra i più avanzati troviamo i Qualcomm Snapdragon, gli Apple Bionic, i Samsung Exynos e i MediaTek Dimensity. I chip Snapdragon, come l’ultimo Snapdragon 8 Gen 3, sono noti per la loro potenza nel gaming, nell’intelligenza artificiale e nell’efficienza energetica. Apple, con i suoi chip A17 Pro, punta all’integrazione ottimizzata tra hardware e software, offrendo prestazioni elevate e un’ottima gestione energetica.

I processori Exynos di Samsung, utilizzati nei suoi smartphone di punta, offrono un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, mentre i MediaTek Dimensity, come il recente Dimensity 9300, sono sempre più competitivi grazie alla loro potenza nei dispositivi di fascia alta. Oltre alla pura potenza di calcolo, questi chip integrano avanzate unità neurali (NPU) per l’intelligenza artificiale, acceleratori grafici di alto livello e modem 5G per connessioni ultra-veloci. Grazie a questi miglioramenti, gli smartphone moderni sono in grado di gestire attività complesse come il gaming in alta risoluzione, la fotografia computazionale e l’editing video direttamente dal dispositivo.

PERCHE’ LE OTTICHE SONO COSI’ IMPORTANTI

Le ottiche delle fotocamere degli smartphone giocano un ruolo fondamentale nella qualità delle immagini, influenzando nitidezza, luminosità e fedeltà cromatica. Una delle caratteristiche più importanti è l’apertura del diaframma, indicata con valori come f/1.8 o f/2.2: un’apertura ampia (numero f più basso) permette di catturare più luce, migliorando le foto in condizioni di scarsa illuminazione e creando un piacevole effetto bokeh. Anche la qualità delle lenti è essenziale: obiettivi in vetro di alta qualità e trattamenti antiriflesso riducono le aberrazioni cromatiche e migliorano il contrasto.

Gli smartphone moderni integrano più moduli fotografici con lunghezze focali diverse, come grandangolari, ultra-grandangolari e teleobiettivi, per offrire maggiore versatilità negli scatti. La stabilizzazione dell’immagine, sia ottica (OIS) che elettronica (EIS), aiuta a ridurre il mosso nelle foto e nei video, garantendo immagini più nitide anche in movimento o con tempi di esposizione più lunghi.

WhatsApp, arriva una funzione attesissima: vediamo qual’è

La piattaforma più popolare WhatsApp è una delle piattaforme di messaggistica istantanea più popolari al mondo. Gli sviluppatori di WhatsApp continuano a lavorare costantemente per migliorare l’esperienza degli utenti, introducendo nuove funzionalità e strumenti che consentono di comunicare in modo creativo e personale. Recentemente, è stata annunciata una funzione molto attesa: la ricerca dei messaggi…

Continua a leggere

Ingrandire un immagine senza perdere qualità? Usa questo trucco

Ingrandire immagine online gratis senza sgranare L’upscaling di un’immagine con l’intelligenza artificiale è un processo mediante il quale un’immagine di risoluzione inferiore viene migliorata e ingrandita utilizzando algoritmi basati sull’intelligenza artificiale. Questo processo è progettato per aumentare la risoluzione di un’immagine senza compromettere eccessivamente la qualità dell’immagine risultante. Tradizionalmente, l’upscaling di un’immagine è stato realizzato…

Continua a leggere

Samsung Galaxy S25: L’Intelligenza Artificiale Trionfa sull’Hardware

Samsung ha ufficialmente presentato la nuova serie Samsung Galaxy S25, ponendo ancora una volta la Galaxy AI al centro dell’esperienza utente. L’azienda sembra aver adottato una strategia diversa rispetto al passato, focalizzandosi sull’ottimizzazione del software e sull’esperienza d’uso piuttosto che sull’innovazione hardware estrema. Il Samsung Galaxy S25, infatti, si presenta come un’evoluzione del Galaxy S24,…

Continua a leggere

Come Guardare la TV Senza Antenna e Senza Digitale Terrestre con Amazon Fire TV Stick/Box Android o Smart TV

Grazie all’avanzamento delle tecnologie di streaming, oggi è possibile guardare la TV senza antenna e senza digitale terrestre utilizzando dispositivi come la Fire TV Stick di Amazon. Questo dispositivo permette di accedere a numerose applicazioni per vedere canali televisivi, film, serie TV e contenuti on-demand. Nel caso in cui avete già uno smart tv di…

Continua a leggere