Monumenti Aperti nel Cuore Multiculturale di Roma Est dal 23 al 25 maggio 2025

Roma Est si prepara ad aprire i suoi tesori nascosti al pubblico dal 23 al 25 maggio 2025. Nuova edizione di Monumenti Aperti, evento che permetterà di scoprire luoghi straordinari e poco conosciuti del Municipio V. Durante questi giorni, monumenti storici e culturali come le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni e il Magazzino Ufficio Scavi saranno visitabili gratuitamente, grazie all’iniziativa che coinvolge anche le scuole locali.

Un Viaggio tra Storia e Cultura

Le catacombe, i musei e i luoghi storici saranno aperti con la guida di studenti delle scuole del territorio, che accompagneranno i visitatori in un’esperienza unica e interattiva. L’evento è un’opportunità per immergersi nel ricco patrimonio materiale e immateriale del quartiere, esplorando luoghi che raccontano storie di migrazione, arte, archeologia e storia antica. Le visite sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione sul sito ufficiale dell’Ecomuseo Casilino.

Le Visite Guidate al Magazzino Ufficio Scavi e alla Basilica Sotterranea di Porta Maggiore

Il primo appuntamento, venerdì 23 maggio, sarà dedicato al Magazzino Ufficio Scavi SDO in via Pierozzi 38, dove saranno esposti reperti archeologici di grande valore, scoperti durante gli scavi effettuati negli anni ’90. Le visite, che saranno condotte dalle classi 1C e 2D dell’I.C. Artemisia Gentileschi, offriranno un’occasione unica per esplorare l’evoluzione del territorio tra Centocelle e Torre Spaccata, dalla Roma antica alle ville imperiali. Lo stesso giorno, dalle 15:00 alle 16:00, gli studenti della 4D dell’I.C. Simonetta Salacone terranno una lectio magistralis sulla Basilica Sotterranea di Porta Maggiore, un luogo ricco di fascino storico e archeologico.

Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro: Un Viaggio nel Passato Cristiano di Roma

Sabato 24 maggio, dalle 10:00 alle 11:00, i visitatori avranno la possibilità di esplorare le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, un sito paleocristiano che conserva preziosi affreschi del IV secolo. Questo complesso, che si sviluppa su tre livelli, è il terzo più grande di Roma e offre anche un’area esterna accessibile a persone con disabilità motorie. Le visite saranno accompagnate dagli studenti dell’I.C. Simonetta Salacone.

Il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni: Un Percorso tra Cultura e Contemporaneità

Omen di David Diavù Vecchiato Photo Luisa Fabriani

Sempre il 24 maggio, dalle 11:00 alle 13:00, sarà possibile visitare il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni (M.A.U.Mi), un museo che racconta le storie delle migrazioni attraverso opere di street art. Le creazioni di artisti contemporanei come Diavù, Croma, Mr. Klevra e Gio Pistone sono esposte presso Casa Scalabrini 634. Saranno illustrate dagli studenti delle classi 2A e 2F dell’I.C. Alberto Manzi.

L’Escursione Urbana: “Sulle Orme degli Antichi Romei”

Il 25 maggio, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà un’escursione urbana lungo via Labicana, intitolata “Sulle orme degli antichi Romei: alla scoperta del passato e del futuro del Comprensorio Casilino”. Il percorso, organizzato dall’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, guiderà i partecipanti alla scoperta di alcuni dei luoghi storici più emblematici della zona, come il Mausoleo di Sant’Elena e le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, e metterà in luce l’evoluzione contemporanea del territorio.

Villa Gordiani Photo Luisa Fabriani

Monumenti Aperti Roma Est: Un’Iniziativa Nazionale

E’ un’iniziativa nazionale che dal 1997 celebra il patrimonio culturale italiano, aprendo al pubblico monumenti e luoghi storici in oltre 87 città. Grazie alla partecipazione attiva di 160.000 studenti e 60.000 volontari, l’iniziativa ha avuto un impatto positivo sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Nel 2018, Monumenti Aperti è stato premiato con il Premio per il Patrimonio Culturale | Europa Nostra Awards dall’Unione Europea.

Offerte Di Amazon Prime

ABBONATI A AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x
()
x