Occhi puntati sul 12 novembre 2025: cosa cambia con la Verifica dell’età per i siti porno
Dal prossimo 12 novembre 2025 entrerà in vigore un’importante svolta normativa: a partire da questa data, tutti i siti che diffondono contenuti a carattere pornografico dovranno implementare un sistema di verifica dell’età dell’utente prima di permettere l’accesso alla maggior parte dei siti porno.
In questo articolo analizziamo che cosa comporta questo obbligo, come funzionerà nella pratica e quali sono le criticità ancora aperte.
Perché questa misura
La decisione di introdurre la verifica dell’età per l’accesso ai siti per adulti nasce da un bisogno, da una parte, di tutelare i minori dall’esposizione a contenuti inappropriati; dall’altra, di adeguarsi a normative nazionali ed europee che richiedono controlli sull’accesso a contenuti per adulti.
In breve, viene intesa come un passaggio chiave tra libertà digitale e responsabilità sociale: “La tua età conta” diventa una condizione d’ingresso.
Cosa cambia concretamente e Quali siti sono coinvolti
Tutti i portali che diffondono contenuti pornografici in Italia (o comunque accessibili dall’Italia) rientrano nell’obbligo di verifica dell’età.
In particolare, secondo un elenco diffuso dalla AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), i siti interessati erano inizialmente 48, successivamente ridotti a 45 per correggere errori nell’elenco.
Come avverrà l’autenticazione
Non ci sarà uso del servizio SPID, almeno non come strumento obbligatorio: la procedura sarà gestita attraverso una “piattaforma terza” con doppio anonimato, ovvero garantendo che l’identità e i dati sensibili dell’utente rimangano protetti.
L’utente verrà sottoposto a un controllo della maggiore età, ma senza che il gestore del sito percepisca direttamente i dati identificativi completi.
Cosa succede se non si adotta la verifica
Chi non si adegua potrà essere soggetto a sanzioni da parte dell’AGCOM o autorità competenti, in quanto l’obbligo è previsto per legge e mira a evitare l’accesso indiscriminato dei minori. (Il dettaglio delle sanzioni può variare e sarà definito nei provvedimenti attuativi.)
Lista Siti Porno coinvolti nella verifica dell’età
Quali sono le criticità e cosa non quadra
Nonostante l’obiettivo sia condivisibile, la misura presenta diversi punti interrogativi:
- Privacy: come garantire che la verifica dell’età non diventi una ‘profilazione’ o raccolta massiccia di dati personali? L’uso di “piattaforme terze” e l’anonimizzazione sono pensati proprio per questo.
- Efficacia tecnica: la verifica dell’età è difficile da implementare senza margini di errore (minori che usano documenti di altri, identità digitali false, ecc.).
- Aggiornamento e affidabilità degli elenchi: come evidenziato dalla vicenda dell’elenco cambiato dell’AGCOM (da 48 a 45 siti), ci sono margini di errore nella gestione delle liste di siti che devono applicare la misura.
- Libertà e censura: alcuni osservatori temono che l’obbligo possa avere effetti collaterali in termini di accesso e libertà digitale, oppure che penalizzi i piccoli operatori della rete.
Cosa aspettarsi
- Entro il 12 novembre 2025: i gestori dei siti dovranno aver predisposto un sistema di verifica dell’età.
- Dal 12 novembre in poi: accesso ai contenuti pornografici in Italia solo dopo la verifica dell’età (o blocco se la verifica non è possibile).
- Nei mesi successivi: probabilmente monitoraggio dell’AGCOM e primi controlli, segnalazioni e magari sanzioni per non conformità.
Per utenti e gestori cosa succederà?
- Utenti: chi utilizza siti per adulti in Italia vedrà comparire una richiesta di verifica dell’età, e potrà trovarsi impossibilitato ad accedere se la verifica non viene completata.
- Gestori dei siti: devono adattarsi, implementando sistemi di controllo della maggiore età che siano conformi alle linee guida normative e che tutelino la privacy degli utenti.
- Piccoli operatori / blog o siti indiretti: dovranno valutare se ricadono nell’obbligo o no, con attenzione al rischio compliance.
L’introduzione della Verifica dell’età per i siti porno rappresenta un passaggio decisivo nell’ambito della regolamentazione del web e della tutela dei minori. Sebbene l’obiettivo – proteggere i più giovani – sia indiscutibile, la riuscita della misura dipenderà molto da come sarà attuata sul piano tecnico, dalla chiarezza delle regole e dall’efficienza delle piattaforme di controllo.
A conti fatti, dal 12 novembre 2025 non si navigherà più ‘come prima’ su certi siti per adulti: sarà necessaria un’autentica identificazione o una forma di controllo dell’età. Per l’utente, significa più tutele; per i gestori, più obblighi; per la rete, una tappa verso una maggiore responsabilità digitale.
Lista Siti Porno coinvolti nella verifica dell’età
- Pornhub — citato tra i portali coinvolti.
- OnlyFans — incluso nell’elenco dei siti soggetti all’obbligo.
- YouPorn — anche questo nominato tra i siti da adeguare.
- XVideos — menzionato come tra i siti che operano nell’ambito della nuova normativa.
L’elenco ammonta a 48 siti per i quali, a partire dal 12 novembre 2025, scatta l’obbligo della verifica dell’età. Anche il meccanismo con cui il controllo dell’età sarà effettuato (il “doppio anonimato”, token, app dedicate) è ancora in fase di definizione e presenta criticità.
È possibile aggirare la verifica dell’età? Attenzione alle conseguenze!
Nonostante l’obbligo di verifica dell’età per i siti porno, è probabile che molti utenti tenteranno di aggirare il blocco. Tra i metodi più diffusi ci sono l’uso di VPN (reti private virtuali), che consentono di simulare una connessione da un altro Paese in cui la normativa non è attiva, oppure l’accesso tramite mirror site e domini alternativi non ancora inclusi negli elenchi dell’AGCOM. Comunque, queste soluzioni non sono sempre affidabili e potrebbero violare le condizioni d’uso dei portali o le normative italiane. In sintesi, aggirare la verifica è tecnicamente possibile, ma comporta rischi di sicurezza, privacy e legali che l’utente dovrebbe valutare con attenzione.
AGCOM SITO UFFICIALE
- Cani Robot e Umanoidi: Il Loro ‘Sesto Senso’ Rivela la Navigazione Robotica Avanzata Che Domina i Terreni Più Difficili!
- Il futuro del web è in pericolo: ecco perché i siti rischiano di sparire
- Europa contro Google: come AI Overview danneggia siti web e minaccia l’editoria
- Addio alle vecchie app BancoPosta e Postepay: arriva la nuova applicazione unificata di Poste Italiane
- Come Estendere il Segnale Wifi da un Appartamento all’Altro in Modo Facile ed Efficace
- Devi assolutamente averlo! Il Miglior Router 5G Wi-Fi 6 con SIM TP-Link Archer NX200 AX1800 Mbps Porta Gigabit WAN/LAN, 4K-QAM
- Il grandioso allestimento scenoluminoso del palco di Sanremo: lo racconta nel dettaglio STS Communication che lo ha realizzato
- Gemini Live: Il Nuovo Assistente Vocale di Google Sfida il suo rivale ChatGPT
- OpenAI o3-mini: L’Ascesa dei Modelli di Ragionamento AI Economici e Potenti
- DeepSeek: L’Intelligenza Artificiale Cinese che Sta Sconvolgendo il Mondo (Senza Spendere un Patrimonio)
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.













