ROCK IN ROMA 2025: ROMA LA CAPITALE DELLA GRANDE MUSICA LIVE

Roma si prepara a risuonare con le note della migliore musica italiana e internazionale grazie al ritorno di Rock in Roma 2025, il festival che dal 2009 accende le notti capitoline d’estate. La 15ª edizione si preannuncia esplosiva: dal 13 giugno al 1 agosto 2025, due location d’eccezione – l’Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ospiteranno 21 concerti già annunciati, in una line-up che conferma l’anima multigenere e inclusiva dell’evento.

ROCK IN ROMA 2025

Grandi nomi, tra rock, rap, pop e indie

Il festival si distingue ancora una volta per la sua capacità di mescolare grandi nomi internazionali e icone del panorama italiano contemporaneo.

  • FINLEY
  • FONTAINES D.C.
  • FUCKYOURCLIQUE
  • GHALI
  • IRAMA
  • JOE BONAMASSA
  • LAZZA
  • LUCHÈ
  • LUCIO CORSI
  • MAI DIRE GOKU
  • NANOWAR OF STEEL
  • PESO PLUMA
  • PRIDE X – Roma Pride Official Party
  • SFERA EBBASTA
  • TANANAI
  • TEENAGE DREAM
  • THE BLACK KEYS
  • THE SMASHING PUMPKINS
  • TONY BOY
  • VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ‘90
  • WILLIE PEYOTE
ROCK IN ROMA 2025

Un evento che fa storia: numeri da record

Rock in Roma è più di un festival: è un’esperienza totalizzante che attira ogni anno decine di migliaia di fan da tutta Europa, un punto di riferimento per chi vive la musica dal vivo come un rito collettivo. Dal 2009 ad oggi, oltre 3 milioni di spettatori hanno partecipato a più di 300 concerti, trasformando l’evento in un successo imprenditoriale e culturale senza precedenti nella scena italiana.

Calendario concerti: 21 date per due mesi di musica

La programmazione 2025 è ricchissima. All’Ippodromo delle Capannelle, il sipario si alzerà il 13 giugno con “Voglio tornare negli anni ’90”, seguito da appuntamenti imperdibili come il Pride X – Roma Pride Official Party (14 giugno), Fontaines D.C. (18 giugno), Tananai (19 giugno), The Black Keys (16 luglio), Sfera Ebbasta (19 luglio), fino al gran finale con The Smashing Pumpkins il 1 agosto.
Unica data all’Auditorium: Joe Bonamassa, il 19 luglio.

Pride X: la musica incontra l’inclusione

Tra gli eventi simbolo, torna per il terzo anno Pride X, la festa ufficiale del Roma Pride, in programma il 14 giugno. Madrina della serata sarà Rose Villain, affiancata da BigMama, Ditonellapiaga e altri artisti queer e DJ, per una notte all’insegna dell’inclusività e della libertà.

Rock in Roma è anche impegno sociale ed eco-sostenibilità. Il festival conferma il sostegno a Save the Children, ospitando l’organizzazione umanitaria all’interno delle proprie aree. In più, grazie a isole ecologiche e protocolli ambientali, il festival si conferma attento alla tutela del pianeta. Non manca un efficiente servizio navetta in collaborazione con Eventi in Bus, per garantire collegamenti veloci con il centro città.

ROCK IN ROMA 2025

Radio, social e backstage: l’esperienza continua online

Con Rai Radio2 come media partner ufficiale, interviste, contenuti esclusivi e backstage saranno disponibili anche sui canali social, per vivere Rock in Roma anche a distanza.

Per chi ama la musica dal vivo, Rock in Roma 2025 è l’appuntamento da non perdere: una celebrazione dell’arte, della cultura, della libertà e della condivisione, nel cuore pulsante della Città Eterna

Prevendite Biglietti

Offerte Di Amazon Prime

ABBONATI A AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x
()
x