Il talento, l’ironia e la sensibilità di Serafino Iorli tornano in scena a teatro il 19 febbraio all’OFF/OFF Theatre con lo spettacolo “Riesumata”, scritto con Federica Tuzi per la regia di Mariano Lamberti.
Un manifesto queer sull’importanza di continuare a mettersi in gioco a ogni età.
La Serafina, una leggendaria Drag Queen ormai ritiratasi dalle scene, ha scelto di abbandonare le paillettes, i riflettori, la sua identità ribelle e giocosa. Per colmare quel vuoto, ha intrapreso un cammino spirituale: si dedica al volontariato, aiuta alla Caritas, è diventata Buddista, ma un profondo senso di solitudine continua a tormentarla. Tra risate, commozione e strass, Serafina dimostra che il divertimento e la voglia di vivere non ha data di scadenza.

Le parole di Serafino Iorli

Serafino Iorli teatro

Attore apprezzato per la sua innata disinvoltura sul palcoscenico e la sua recitazione spontanea ed appassionata, Serafino Iorli si è fatto apprezzare svariate volte in questi anni.

I suoi spettacoli contengono sempre dei messaggi sociali importanti e spesso autobiografici nei qual l’artista racconta la sua storia e porta in scena le sue sensazioni. Come, ad esempio, in “Un Bacio senza Nome”, un racconto che analizza la società italiana soffermandosi sulla nascita del movimento LGBTQ+ con tanti accenni storici.
Serafino ha raccontato i suoi esordi nel mondo dello spettacolo a fattiitaliani.it.

“Quando frequentavo Mucca assassina avevo cominciato a fare delle imitazioni e facevo anche animazione. Avevo voglia di travestirmi, di apparire,

Da lì a piccoli passi ho cominciato a scrivere dei testi e a creare una serie di personaggi che negli spettacoli erano legati ad un filo conduttore…

A piccoli passi sono riuscito ad entrare nel circuito teatrale del Colosseo con la regia di Marco Maltauro. Le serate si chiamavano “Rivista”. Ho avuto degli insegnanti molto bravi, registi come Giorgia Filanti, Barbara Abbondanza e tanti altri.

L’importanza del teatro

Serafino Iorli teatro

“Il teatro per me è stato molto importante”, ha detto Iorli. “Perché non mi sono mai sentito accettato dalla famiglia e dalla società e il pubblico che applaude mi fa acquistare sicurezza”. L’appuntamento è quindi per il 19 febbraio alle ore 21,00 con “Riesumata” all’OFF/OFF Theatre di Roma.

LEGGI ANCHE:

CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x