Sette cuori, un solo ruggito: Giants & Monsters il risveglio epico degli Helloween
Quando sette cuori pulsano all’unisono, quando le chitarre diventano spade e le voci si intrecciano come destini, nasce qualcosa che va oltre la musica: nasce Giants & Monsters. Diciassettesimo album in studio della band power metal tedesca, pubblicato il 29 agosto 2025. Gli Helloween tornano con un’opera che non è solo un disco, ma un rituale metallico, un viaggio epico tra memoria e rinascita, tra giganti interiori e mostri da affrontare. Questa recensione non è per chi cerca solo riff e tecnica. È per chi vuole sentire, immaginare, ricordare. Per chi ha amato gli Helloween, li ha seguiti nei cambiamenti, e ora li ritrova più vivi che mai, con la formazione storica riunita e un fuoco nuovo negli occhi.

Giants & Monsters (nuovo album Helloween) nasce da un processo creativo più profondo, più viscerale. Registrato tra le mura sacre dei Wisseloord Studios, ogni nota è stata cesellata come un gioiello, ogni strofa vissuta come un giuramento. Charlie Bauerfeind e Dennis Ward tornano alla produzione, ma stavolta con una missione: non solo suonare, ma emozionare.
Pumpkins United : sette anime, una fiamma
- Michael Kiske, voce cristallina come il primo amore
- Kai Hansen, il guerriero fondatore, il fuoco primordiale
- Andi Deris, l’anima moderna, il graffio che accende
- Michael Weikath, il custode della melodia
- Sascha Gerstner, il pittore di armonie
- Markus Großkopf, il cuore pulsante al basso
- Dani Löble, il martello ritmico che scandisce il destino
Non una semplice formazione ma una poesia metallica, una fusione di storie, cicatrici e sogni oltre che maestri indiscussi della storia del power metal. La lineup perfetta, quella che ogni fan ha sognato e che ora è realtà.
Tra Giganti e Mostri: Il Cuore Ritrovato degli Helloween
Il titolo è pura potenza, una metafora viva, pulsante. I giganti sono le sfide che ci elevano, le aspettative che ci schiacciano, i colossi del passato che ci osservano. I mostri, invece, sono più silenziosi, sono le paure che ci mordono dentro, le insicurezze che ci paralizzano, le ombre che ci seguono anche quando crediamo di averle superate.
Gli Helloween con Giants & Monsters non si limitano a evocare queste figure, ma le affrontano. Con le armi affilate dell’esperienza, con le voci che si intrecciano come destini, con il cuore che batte ancora forte sotto l’armatura del tempo. E’ un album che parla di trasformazione, di accettazione e di gloria conquistata, non con arroganza, ma con la consapevolezza di chi ha camminato tra le rovine e ha scelto di ricostruire.
Ascoltare questo album è come partire per un viaggio emotivo nel quale alcune tracce brillano come fari nel buio, non solo per la loro potenza musicale, ma per il messaggio che portano con sé.
Giants on the Run
E’ il primo respiro del disco, il battito iniziale. Parla di correre via dai propri limiti, di affrontare le paure che ci inseguono come giganti. Ma non con terrore bensì con fierezza. È una canzone che ti prende per mano e ti dice: “Non sei solo. Sei più grande di ciò che ti spaventa.”
Savior of the World
Un inno alla forza che nasce dentro, quella che non ha bisogno di mani esterne per sollevarci. Perché è solo quando ci rialziamo da soli che scopriamo di essere davvero invincibili. Kiske canta come se stesse parlando al tuo cuore, ricordandoti che dentro di te c’è una scintilla divina. È una cavalcata gloriosa, un grido di libertà che ti fa sentire invulnerabili, anche nei giorni più fragili
A Little Is a Little Too Much
Ironico e melodico, ma con una coscienza più adulta. È una riflessione sul confine sottile tra desiderio e eccesso, tra tentazione e perdita di controllo, ci ricorda che non sempre serve un grande errore per perdere l’equilibrio, basta una goccia in più per far traboccare il vaso. È una lotta interna, un invito alla consapevolezza, ma anche una celebrazione della fragilità umana.
Universe (Gravity for Hearts)
La suitè che ti fa volare. È forse il brano più ambizioso, il più cinematografico, dove l’amore è una forza gravitazionale che ci tiene uniti anche quando ci perdiamo. È come guardare le stelle e sentire che qualcuno, da qualche parte, sta pensando a te. Una bellissima sensazione.
In questo cammino fra le tracce per me più significative, arriva il finale con Majestic. È il momento in cui tutto trova senso, in cui la malinconia si trasforma in gloria. Come quando, dopo mille tempeste, ti rendi conto che sei ancora in piedi. È il brano che ti fa sentire invincibile, ma con le lacrime agli occhi.

Quando l’Arte Diventa Musica
La copertina del nuovo album degli Helloween (Giants & Monsters) è destinato a rapire il cuore dei fan, prende letteralmente vita grazie alla bravura del maestro Eliran Kantor, già noto per aver trasformato l’arte in emozione pura. Ma qui, con gli Helloween, ha fatto qualcosa di più, ha dipinto un mito, ha scolpito una battaglia interiore, ha dato forma e sostanza a ciò che le canzoni raccontano.
La scena è epica, quasi biblica. Giganti e mostri si affrontano in un mondo che sembra sospeso tra sogno e rovina. A rafforzare il tutto in mezzo al caos, le zucca, emblema immortale degli Helloween che emana una luce mistica.
A mio avviso questa copertina non è solo un’immagine ma il ritratto di sette musicisti che hanno affrontato i propri giganti e i propri mostri, e sono tornati insieme, più forti, più veri. È la sintesi visiva di un album che non cerca di replicare il passato, ma di abbracciarlo, trasformarlo, renderlo eterno
…Non ci resta che farsi travolgere da questo disco, lasciando che ogni nota ci attraversi, Giants & Monsters non è solo un ritorno: è una dichiarazione d’amore alla musica, alla fragilità, alla forza che nasce quando si affrontano le proprie ombre con il cuore aperto
Il nuovo album degli Helloween non chiede di essere ascoltato, ma vissuto. E’ un’opera che parla di noi, dei nostri giganti interiori e dei mostri che ci abitano, e lo fanno con la sincerità di chi ha camminato a lungo, dando voce a una verità che solo il tempo ha saputo scolpire.
Monia Degl’Innocenti
OFFICIAL WEBSITE Helloween
LEGGI ANCHE
- SAEKO: la band power metal lancia una campagna di crowdfunding per il nuovo album
- Imperial Age: L’Epico Viaggio di una Band Icona del Power Metal Internazionale
- Stranger Vision: il nuovo album ‘Faust’ tra power metal, prog e metalcore per un’indagine sonora sulla natura umana
- Perseus: il 19 aprile esce “Into the Silence”, il nuovo album dell’apprezzata power metal band
- POWERCROSS: Esce The Lost Empire, l’Album di Debutto della Band Power Speed Metal Greca
- Lucie Sue esplode con “HUSH” – Un mix feroce di metal, groove e caos familiare. Scopri il nuovo singolo della cantante francese!
- CHRONOSYNTHESIS: IL VIAGGIO NELLE FIABE METALLICHE INIZIA ORA!
NEWS
Nessun prodotto trovato.
Offerte Di Amazon Prime
- Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2025 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.4: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...