SNIPER ALLEY – TO MY BROTHER: il nuovo album di Max Fuschetto tra memoria, sperimentazione e paesaggi sonori unici

Un’esperienza sonora intensa e visionaria: SNIPER ALLEY – TO MY BROTHER il nuovo album di Max Fuschetto. Nasce come un’opera che va oltre la semplice colonna sonora, trasformandosi in un paesaggio sonoro unico e indipendente. Questo nuovo progetto musicale rappresenta un’evoluzione nel percorso dell’eclettico compositore campano. Ancora una volta ha dimostrato la sua capacità di esplorare territori inediti tra musica colta e popular.

Max Fuschetto nuovo album

Musiche di MAX FUSCHETTO per il lungometraggio di Sarajevo

L’album trae ispirazione dall’omonimo docufilm “Sniper Alley – To My Brother” di Cristiana Lucia Grilli e Francesco Toscani, presentato alla 30ª edizione del Sarajevo Film Festival. Il film racconta la toccante storia di Džemil Hodžić e del suo progetto di preservare la memoria dell’assedio di Sarajevo (1992-1996). Un evento tragico che ha segnato profondamente la sua infanzia con la perdita del fratello sedicenne Amel. MAX FUSCHETTO ha colto questa narrazione come un’opportunità per costruire una dimensione musicale autonoma, lontana dalla classica idea di colonna sonora, dove la musica diventa una trasfigurazione sonora del dolore e della speranza.

Max Fuschetto nuovo album
Max Fuschetto nuovo album

Conosciamo meglio MAX FUSCHETTO

Figura di spicco nel panorama contemporaneo, MAX FUSCHETTO è noto per la sua continua ricerca musicale, capace di fondere linguaggi differenti e spaziare tra mondi sonori diversi. Il suo lavoro oscilla tra la tradizione della musica colta e l’innovazione del mondo popular, intrecciandosi con suggestioni letterarie e pittoriche. In questo nuovo album, ha tratto ispirazione dall’arte di Van Gogh e Francis Bacon, riflettendo sulle loro tecniche di deformazione e frammentazione per creare una narrazione musicale che rispecchi il tema centrale del film.

Streaming

SNIPER ALLEY – TO MY BROTHER il nuovo album di Max Fuschetto tra sperimentazione e contaminazione

L’album si compone di nove tracce, ognuna con una propria identità sonora e connesse da un filo comune di introspezione e memoria. Tra queste, “No Man Is An Island”, ispirata alla poesia di John Donne, e “L’Escalier De Drake”, omaggio a Nick Drake, rappresentano esempi di come MAX FUSCHETTO costruisca i suoi brani attraverso suggestioni culturali multiple.

Max Fuschetto nuovo album

In questo lavoro, oltre al suo fidato oboe e al sax soprano, il compositore ha deciso di ampliare la sua tavolozza sonora suonando anche chitarra, basso elettrico e tastiere. Ad accompagnarlo in questa avventura musicale, musicisti di talento come Enzo Oliva al piano, Cosimo Morleo alla voce, Eleonora Amato al violino e molti altri. Tutti hanno contribuito alla creazione di un’esperienza musicale corale e immersiva.

Sniper Alley – To My Brother

  1. No Man Is An Island
  2. Come Rain Come
  3. The Good Morrow (Opalescent Pendulum Choral)
  4. Sniper Alley – To my brother
  5. Bosnian Nursery Rhyme
  6. Durme Durme – trad. Sephardic
  7. L’Escalier De Drake (A Nick Drake)
  8. Opalescent Pendulum 
  9. Oboe Sommerso 

Presentazione dal vivo a Napoli

Il viaggio di “SNIPER ALLEY – TO MY BROTHER il nuovo album di Max Fuschetto” culminerà in un atteso concerto di presentazione che si terrà il 21 maggio presso l’Auditorium Novecento di Napoli, un luogo magico per la musica partenopea. Sarà un’occasione unica per ascoltare dal vivo le composizioni di questo straordinario progetto e immergersi nelle atmosfere sonore create da MAX FUSCHETTO.

Con “SNIPER ALLEY – TO MY BROTHER”, MAX FUSCHETTO conferma ancora una volta la sua capacità di trasformare emozioni profonde in musica. Offre un’opera che non è solo un album, ma un viaggio attraverso la memoria e la resistenza, tra dolore e speranza.

OFFICIAL WEBSITE

NovAntiqua Records

Offerte Di Primavera Prime

ABBONATI AD AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x