La mia vita con i Baladi: la missione che da Sharm parla al mondo
SOSBaladi protezione animali abbandonati
Versione in Italiano
Mi chiamo Marco Licata, e da cinque anni ogni mattina, a Sharm el-Sheikh, mi sveglio con un solo pensiero: andare dai Baladi.
Sono cani randagi che vivono tra il mare cristallino e il deserto, anime silenziose che camminano accanto a noi ma che spesso nessuno vede. Loro non hanno voce… così ho scelto di diventare io la loro voce. Non per ideologia, non per moda: semplicemente perché credo nella vita, nella dignità e nel diritto di ogni creatura di essere rispettata.

Sono nato in Sicilia, nel 1969, e la mia vita è stata un viaggio lungo e pieno di storie: America, Albania, fino a questo angolo di Egitto che ormai considero casa. In Albania avevo un’agenzia di turismo dentale, e ancora oggi parte dei suoi proventi sostiene la mia missione: SOSBaladi, fondato per la protezione animali abbandonati e i cani Baladi che incontriamo ogni giorno.
I Baladi di Sharm: cani nobili tra mare e deserto
Quando sono arrivato a Sharm ho capito subito che questo era il mio posto. Gli antichi Egizi consideravano i Baladi cani sacri, e per me lo sono ancora: resistenti, nobili, capaci di sopravvivere dove molti non ce la farebbero. Ma la realtà che vedo ogni giorno è dura. Assisto a maltrattamenti, avvelenamenti, violenze che spezzerebbero il cuore a chiunque. Così, quando qualcuno tira un sasso, colpisce un cane o abbandona un gatto come fosse un rifiuto, io intervengo. Documentare, denunciare, fermare chi fa del male: questa è diventata la mia missione quotidiana. E il mio impegno non riguarda solo i cani.
Negli anni ho iniziato a occuparmi anche di gatti maltrattati e abbandonati: li nutro, li curo, li sterilizzo, li porto in clinica quando serve. Ognuno di loro merita una possibilità, e quando riesco a salvarne uno, è come se il mondo tornasse a respirare. Per aiutare davvero gli animali ho deciso di unire tecnologia e compassione.
L’unione tra tecnologia e amore: le food station solari
Così sono nate le food station indipendenti, alimentate da pannelli solari: piccole oasi dove i cani trovano acqua fresca, cibo e, soprattutto, sicurezza. Attraverso una telecamera gestita dal telefono posso monitorare la loro salute, vaccinarli, sterilizzarli e prevenire epidemie. Una food station può cambiare il destino di un intero branco.
Ma la protezione degli animali non è solo concreta: è anche morale. Le truffe online, le adozioni fasulle, i trasporti illegali… tutto questo danneggia gli animali e tradisce la fiducia delle persone. Per questo denuncio, informo e combatto chi sfrutta il dolore degli animali per guadagnare. Ogni giorno raccolgo cuccioli abbandonati, cani e gatti, li porto in clinica, li curo, li vaccino. Ricordo i tre Baladi che avevano conosciuto una casa e poi erano stati buttati via come oggetti: arrivati a me confusi, affamati, ma senza rancore. Adesso sono al sicuro. E io continuerò a proteggere loro e tutti gli altri.
SOSBaladi verso l’Europa: la voce degli animali arriva a Bruxelles
SOSBaladi, protezione animali abbandonati, oggi, non è più solo una piccola iniziativa locale: sta diventando una realtà internazionale. Per questo voglio portare il progetto fino a Bruxelles, affinché il mondo capisca che adottare un animale non è un affare economico ma un atto d’amore.

Nel frattempo stiamo costruendo strumenti nuovi, moderni e fondamentali:
1️⃣ APP SOSBALADI, una piattaforma interattiva gratuita che permetterà a chiunque, anche da lontano, di segnalare emergenze, fare denunce, supportare i salvataggi, adottare a distanza e donare in modo trasparente. Un click potrà salvare una vita.
2️⃣ Ufficio legale SOSBaladi, operativo dal 2026 a Sharm, per denunciare maltrattamenti e chiedere risarcimenti a favore degli animali.
3️⃣ Articoli internazionali in lingua inglese, pubblicati su Backdigit Magazine, per raggiungere un pubblico globale: italiani, inglesi, tedeschi, russi, americani, arabi. A Sharm vive il mondo intero, e il mondo intero può aiutarci.
4️⃣ MAGICBOX SOSBaladi 2026, un cofanetto ricco di gadget utili e innovativi: collari elettronici intelligenti, microtelecamere indipendenti, accessori per proteggere al meglio cani e gatti anche a distanza. Una parte dei proventi sarà reinvestita direttamente negli animali di Sharm.
L’app SOSBaladi: un click che salva una vita
Dietro tutto questo ci sono io, il mio socio in Italia e un team immenso di professionisti che lavora giorno e notte, da più Paesi. E poi ci sono i volontari: persone incredibili che mi sostengono da anni, che aiutano sul campo, che portano medicine, cibo, coperte, che fanno da madrine di volo, che condividono i miei video e sostengono i nostri cuccioli. Senza di loro, niente di tutto questo sarebbe possibile. E allora vi dico grazie. Grazie a chi ci segue da ogni Paese su YouTube, Facebook e sul web.
Grazie a chi dona, a chi condivide, a chi si ferma un minuto in più per salvare un animale in difficoltà. Io continuerò a camminare tra mare e deserto, a denunciare, curare, proteggere. Perché i Baladi — cani e gatti — non hanno voce. E finché avrò fiato, sarò io la loro voce.Articolo Marco Licata
English version
My name is Marco Licata, and for five years, every morning in Sharm el-Sheikh, I’ve woken up with just one thought: to go to the Baladi.
They are stray dogs who live between the crystal-clear sea and the desert, silent souls who walk beside us but are often unseen. They have no voice… so I chose to become their voice. Not for ideology, not for fashion: simply because I believe in life, in dignity, and in the right of every creature to be respected.
I was born in Sicily in 1969, and my life has been a long journey full of stories: America, Albania, all the way to this corner of Egypt that I now call home. In Albania, I ran a dental tourism agency, and even today, part of its proceeds support my mission: SOSBaladi, the project I founded to protect the Baladi and all the abandoned animals we encounter every day.

The Baladi Dogs of Sharm: Noble Souls Between Sea and Desert
When I arrived in Sharm, I immediately knew this was my place. The ancient Egyptians considered Baladi dogs sacred, and for me they still are: resilient, noble, capable of surviving where many would fail. But the reality I see every day is harsh. I witness abuse, poisoning, and violence that would break anyone’s heart. So when someone throws a stone, hits a dog, or abandons a cat as if it were waste, I intervene. Documenting, reporting, and stopping those who do harm: this has become my daily mission. And my commitment isn’t just about dogs.
Over the years, I’ve also begun caring for abused and abandoned cats: I feed them, treat them, sterilize them, and take them to the clinic when necessary. Each of them deserves a chance, and when I manage to save one, it’s as if the world breathed again. To truly help animals, I decided to combine technology and compassion. Thus were born independent food stations, powered by solar panels: small oasis where dogs find fresh water, food, and, above all, safety. Through a camera controlled by my cellphone, I can monitor their health, vaccinate them, sterilize them, and prevent epidemics.
Where Technology Meets Compassion: Solar-Powered Food Stations
A food station can change the fate of an entire herd. But animal protection isn’t just practical: it’s also moral. Online scams, fake adoptions, illegal transports… all of this harms animals and betrays people’s trust. That’s why I report, inform, and fight against those who exploit animals’ pain for profit. Every day I collect abandoned puppies, dogs, and cats, take them to the clinic, treat them, and vaccinate them. I remember the three Baladi dogs who found a home and were then thrown away like objects: they came to me confused, hungry, but without resentment. Now they are safe. And I will continue to protect them and all the others.
SOSBaladi Heads to Europe: Giving Animals a Voice in Brussels
Today, SOSBaladi is no longer just a small local initiative: it is becoming an international reality. This is why I want to bring the project to Brussels, so that the world understands that adopting an animal is not a financial affair but an act of love.
In the meantime, we are building new, modern, and essential tools:
1️⃣ SOSBALADI APP, a free interactive platform that will allow anyone, even from afar, to report emergencies, file complaints, support rescues, adopt remotely, and donate transparently. One click can save a life.
2️⃣ SOSBalADI Legal Office, operative in 2026 in Sharm, to report abuse and seek compensation for animals.
3️⃣ International articles in English, published in Backdigit Magazine, to reach a global audience: Italians, British, Germans, Russians, Americans, and Arabs. The whole world lives in Sharm, and the whole world can help us.
4️⃣ MAGICBOX SOSBaladi 2026, a box full of useful and innovative gadgets: smart electronic collars, independent micro cameras, and accessories to better protect dogs and cats, even remotely. A portion of the proceeds will be reinvested directly in the animals of Sharm el-Sheikh. Behind all this are me, my partner in Italy, and a huge team of professionals working day and night, from multiple countries.

The SOSBaladi App: One Click to Save a Life
And then there are the volunteers: incredible people who have supported me for years, who help in the field, who bring medicine, food, and blankets, who act as flight sponsors, who share my videos and support our puppies. Without them, none of this would be possible. So I say thank you.
Thank you to those who follow us from every country on YouTube, Facebook, and the web. Thank you to those who donate, to those who share, to those who stop an extra minute to save an animal in need. I will continue to walk between sea and desert, to report, to care, to protect. Because the Baladi—dogs and cats—have no voice. And as long as I draw breath, I will be their voice.
SOSBaladi protezione animali abbandonati Marco Licata
SITO UFFICIALE FACEBOOK YOU TUBE INSTAGRAM TIK TOK
- Cani randagi maltrattati a Sharm: la testimonianza dura di Marco Licata SOSBaladi
- Intervista esclusiva di Cristina Speranza a Marco Licata, il volontario italiano che dedica la sua vita ai gatti e cani randagi Baladi di Sharm el-Sheikh.
- Intervista a Marco Licata: il volontario italiano che vive a Sharm El Sheikh ci svela i suoi progetti per la salvaguardia dei cani (e dei gatti) baladi – Parte 2
- Marco Licata: Il volontario italiano a Sharm El Sheik e la sua vita spesa a far del bene ai cani baladi…e al prossimo – Parte 1
- Una cucciolata in pericolo sulla superstrada di Sharm: aiutatemi a salvarli
- I Mici di Lory: nuovi gattini abbandonati hanno bisogno delle vostre cure e del vostro affetto
- SCANDALO ADOZIONI: IL BUSINESS SEGRETO SU CANI E GATTI
- Volontariato cani e gatti che passione! Le esperienze e i sacrifici dei volontari e l’adozione a distanza
- Evento benefico per aiutare 30 baladi a Sharm el-Sheikh con il lancio della nuova Start up Sosbaladi2026 e la APP_SOSBALADI.
- La battaglia di SOS Baladi per i diritti degli animali parte da Sharm el-Sheikh
- Tre cani traditi e abbandonati: Sosbaladi continua la lotta contro la crudeltà umana
NEWS
Offerte Di Amazon Prime
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml''
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
















