“The Bloody Match”: Laika contro la partita Italia–Israele, quando il calcio si tinge di sangue e protesta

CONDIVIDI SU...

Roma si è svegliata ieri con un grido visivo di protesta. In via Giulio Caccini, a pochi passi dalla sede della FIGC, è apparso un grande poster firmato Laika.
L’opera, intitolata “The Bloody Match”, raffigura un calciatore-soldato con la maglia della nazionale israeliana e il numero 67. È un chiaro riferimento ai 67.000 palestinesi uccisi nel conflitto a Gaza. Il giocatore imbraccia un fucile e schiaccia con il piede un pallone insanguinato, su cui campeggia la scritta “Gaza”.

THE BLOODY MATCH LAIKA murales PARTITA ITALIA ISRAELE
THE BLOODY MATCH – LAIKA – Murales PARTITA ITALIA ISRAELE

Con questo gesto, l’artista ha voluto denunciare quella che ha definito “la partita della vergogna” tra Italia e Israele, giocata la sera stessa. Così, ha accusato il mondo del calcio di complicità e di un silenzio colpevole.

Il messaggio di Laika

Laika ha spiegato il senso di The Bloody Match. “Il calcio – ha dichiarato – è diventato uno strumento di propaganda e oppressione. Le federazioni internazionali si mostrano inflessibili solo con i nemici dell’Occidente.”
Inoltre, ha aggiunto: “Da una parte si punisce la Russia, dall’altra si accoglie Israele nonostante i crimini di guerra. È questa la vera partita: quella dell’ipocrisia.”

THE BLOODY MATCH LAIKA murales PARTITA ITALIA ISRAELE
THE BLOODY MATCH – LAIKA – Murales PARTITA ITALIA ISRAELE

Il messaggio di Laika è rivolto direttettamente ai giocatori italiani. “Spero che giochiate in uno stadio vuoto – ha detto – perché quella di stasera sarà una partita macchiata di sangue.”

THE BLOODY MATCH – LAIKA – Murales PARTITA ITALIA ISRAELE: Denuncia il genocidio

Con The Bloody Match, Laika denuncia il genocidio a Gaza e il silenzio della comunità internazionale. “In due anni sono stati uccisi 67.000 palestinesi, l’equivalente di uno Stadio Olimpico pieno di uomini, donne e bambini”, ha ricordato.
Tuttavia, secondo l’artista, “il cessate il fuoco non cancella la devastazione e gli orrori commessi”.

Intanto, a Udine, in Piazza della Repubblica, si è svolta una manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese. “Chi tifa per la giustizia e i diritti umani – ha detto Laika – oggi non è sugli spalti, ma in piazza.”

Chi è Laika

Sotto il camuffamento si nasconde Laika MCMLIV1954 in numeri romani, l’anno di nascita della cagnetta russa che fu il primo essere vivente nello spazio a bordo dello Sputnik 2.
È una delle figure più enigmatiche della street art italiana, capace di unire arte e attivismo in un linguaggio visivo potente e diretto.

THE BLOODY MATCH LAIKA murales PARTITA ITALIA ISRAELE
Laika MCMLIV

Maschera bianca, parrucca rossa e nessuno che l’abbia mai vista in faccia, Laika è un po’ la versione femminile di Banksy. Colpisce il potere con una bomboletta, una colla e un manifesto incollato nella notte.

Inoltre, in un mondo dominato da uomini, Laika si definisce modestamente “attacchina”. Tuttavia, le sue opere raccontano molto di più: sono la voce coraggiosa di chi incolla verità sui muri delle città.

Un’arte che graffia la coscienza

Con The Bloody Match, Laika MCMLIV ha trasformato un muro romano in un campo di battaglia simbolico. Il messaggio di Laika è chiaro: non servono musei né cornici basta una strada e la volontà di non restare in silenzio.
Così, mentre la partita si è giocata, l’immagine è rimasta.
Un manifesto che urla più forte di qualsiasi coro da stadio.

INSTAGRAM FACEBOOK


Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x