Trapani Film Festival 2025: Cinema, parole, podcast e musica nel cuore della Sicilia
Trapani Film Festival con Pif, Simona Cavallari, Raiz, Massimiliano Bruno, Ninni Bruschetta, Matranga & Minafò. Quindi Giovanni Esposito, Antonio Di Martino, i Manetti Bros, i Sud Sound System e tanti altri
Dal 18 al 24 agosto, dalle ore 21.00
Villa Margherita Viale Regina Margherita, 91100 Trapani TP
.

Pif, Raiz, Massimiliano Bruno, Simona Cavallari, Ninni Bruschetta, Matranga e Minafò. Ma anche il cantautore Antonio Di Martino, Giovanni Esposito e Susi Del Giudice, Antonio Manetti per i Manetti Bros, Salvatore Costa, Emmanuele Aita, Francesca Massaro. Francesco Scaglia Mondini, Stefano Lorenzi e Pivio. Ecco alcuni dei protagonisti che dal 18 al 24 agosto animeranno Villa Margherita per la terza edizione del Trapani Film Festival..
Trapani Film Festiva: un festival d’autore
Con una nuova direzione artistica di Lele Vannoli – accanto al produttore e fondatore Francesco Torre, ideatore della manifestazione insieme a Michael C. Allen – e una nuova location, il festival riafferma il suo ruolo di piattaforma d’autore, dove a emergere è un’alternanza di voci impegnate. Ironiche, lucide e profondamente artistiche. In una staffetta di appuntamenti che confermano Trapani come realtà culturale viva, trasversale e radicata, un’arena con proiezioni ed eventi mai arrivati prima in città.
Ogni sera una proiezione

Ogni sera, un’intervista dal vivo, ogni sera una proiezione, ogni sera una voce. Sotto la nuova direzione artistica di Lele Vannoli, volto popolare del cinema italiano, il Trapani Film Festival si radica ancora di più nel territorio. Portando con sé un pensiero contemporaneo sulla cultura come linguaggio condiviso. Si parla di cinema ma anche di serie, di storie collettive e affondi intimi, di memoria e di futuro. Il tutto attraversato e condotto dal collettivo De Core Podcast che porterà sul palco la sua narrazione dal vivo. Costruita come un vero e proprio podcast-evento, un talk show contemporaneo, dove la dimensione popolare si intreccia al racconto cinematografico.
Le serate del Trapani Film Festival

A partire dalle 20:30, le serate del Trapani Film Festival si apriranno proprio con il format rivelazione guidato da Danilo da Fiumicino e Alessandro Pieravanti. Un talk live pensato per il pubblico, che in questa edizione si fa megafono dell’intero festival. Con centinaia di migliaia di follower sui social, De Core porta per la prima volta a Trapani il suo linguaggio diretto e popolare accompagnando ogni serata con interviste esclusive e conversazioni dal vivo con i protagonisti del cinema italiano. Insieme a loro ogni sera, dal vivo, le incursioni sonore del compositore Roberto Procaccini. Lui sarà in autunno nelle sale con la colonna sonora di “Due cuori e due capanne” di Massimiliano Bruno. Da agosto sarà su Netflix con “Ogni maledetto Fantacalcio” di Alessio Maria Federici.
Gli ospiti prestigiosi

Accanto alle voci più intense del nostro cinema, come Pif, Massimiliano Bruno, Giovanni Esposito e Ninni Bruschetta, il festival ospita anche chi sperimenta i linguaggi dell’ironia e del surreale, come il duo comico Matranga & Minafò che presenta a Trapani Real Fake, riflessione giocosa ma non banale sui temi dell’identità e della realtà aumentata. E ancora, uno sguardo alla serialità con Simona Cavallari, madrina del festival, sul palco insieme allo stesso Vannoli.
Anteprima nazionale del docufilm dedicato a Franco Califano

Tra i momenti più attesi, l’anteprima nazionale del docufilm “Nun ve trattengo”, dedicato a Franco Califano, che vedrà coinvolti alcuni dei protagonisti del progetto tra cui i registi Francesca Massaro e Francesco Scaglia Mondini.
A dare corpo al racconto, anche le immagini: in programma film che raccontano la storia e la società italiana con registri diversi ma complementari, da Cento di questi anni, firmato da un collettivo di registi tra cui Michela Andreozzi, Edoardo Leo, Claudia Gerini e Massimiliano Bruno, fino a Nero di Giovanni Esposito, Afrodite di Stefano Lorenzi, Musicanti con la pianola di Matteo Malatesta e U.S. Palmense dei Manetti Bros.
In un’epoca dove il confine tra i generi si dissolve, il festival raccoglie così sul palco nel cuore della Sicilia alcuni tra i protagonisti più autentici della scena italiana contemporanea per un format-festival partecipato e inclusivo, in cui lo spettacolo dal vivo si fa incontro, la narrazione si fa corpo, e il cinema ritorna ad abitare il centro della città, in un dialogo continuo tra film, parole, musica e comunità.
La musica parte integrante della narrazione

La musica diventa parte integrante della narrazione con il concerto dei Sud Sound System, storica band simbolo del reggae salentino, che porterà sul palco di Villa Margherita un live potente e coinvolgente, capace di unire sonorità mediterranee, impegno e radici, e l’originale live del composer MKDB con Borders spettacolo musicale dedicato al mondo dei confini, con l’accompagnamento visivo firmato dall’artista TheAstronut. Una speciale anteprima del festival, il 17 agosto è affidata alla serata evento con il Maestro Mons. Frisina, che eseguirà alcuni brani da lui composti per i film a tema religioso con il progetto MusiCinema – Le sue grandi musiche da Film, evento organizzato da Chorus Inside Sicilia, con la direzione artistica del maestro Salvatore Di Blasi.
La presenza di Pif

A chiudere il festival sarà PIF, presenza significativa e trasversale, capace di coniugare intelligenza narrativa e impegno civile, una delle voci più autorevoli e riconoscibili del nostro presente artistico e culturale. Subito dopo, la serata si accenderà.
I cortometraggi in concorso saranno votati dal pubblico.
Il festival è prodotto da 3 Points Productions SRLS, realizzato con il patrocinio del Comune di Trapani, in partenariato con la CNA di Trapani, HF4 Comunicazione, e Funweek come media partner, in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese, l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – Corso di Studi in Turismo, Territori e Imprese, il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, Airgest – Aeroporto di Trapani, e Artisti 7607.
LEGGI ANCHE
- Elastic Heart: il film di Giuseppe Cossentino conquista i festival di cinema internazionali
- SHORT OUT 2025: Il Festival Internazionale di Cortometraggi Illumina Lainate
- Da cosa nasce cosa al Festival del Cinema Internazionale di Pompei
- Festival internazionale del doppiaggio: Elena Andreoli vince l’Anello d’Oro
- Io sono Rosa Ricci: Il Film di Mare Fuori Arriva al Cinema!
- “Metaldays”: L’Inno dei Celtic Hills al Tolmin Festival con il Nuovo Videoclip
- Primo – Sempre Grezzo: il documentario sul compianto rapper Primo presentato al RIFF Rome Independent Film Festival
- Lady Cobra: premio in Campidoglio a Roma per il film già cult di Fabio Giovinazzo
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.