“Zero Day”, la nuova serie Netflix ideata da Eric Newman, Noah Oppenheim e Michael Smith, si propone come un thriller politico ambizioso che scava nelle contraddizioni e nelle fragilità degli Stati Uniti attraverso un devastante attacco informatico. Con la regia ferma di Lesli Linka Glatter, la serie cattura immediatamente l’attenzione dello spettatore grazie a una struttura narrativa livida, ritmata e coesa.

Al centro della trama troviamo George Mullen, interpretato da un Robert De Niro in stato di grazia, ex presidente degli Stati Uniti, chiamato a guidare una commissione speciale con poteri straordinari per scoprire i responsabili di un attacco che ha causato oltre 3000 vittime. La sua missione è prevenire future minacce in un clima di crescente paranoia e tensione.
“Zero Day” si distingue per la sua capacità di creare una costante sensazione di ansia e dubbio nello spettatore. A differenza di molte produzioni simili, l’identità degli antagonisti rimane avvolta nel mistero per gran parte della serie, mantenendo alta la suspense e invitando il pubblico a interrogarsi su chi realmente detenga il potere.
Zero Day Serie TV Miniserie Netflix Thriller Robert De Niro Eric Newman, Noah Oppenheim e Michael Smith Recensione e Trama
Cast

George Mullen

Roger Carlson

Alexandra Mullen

Evelyn Mitchell

Valerie Whitesell

Evan Green
Complotti Politici e attacchi Hacker
La serie affronta temi complessi e attuali come i complotti politici, il razzismo, la disinformazione, l’estrema destra e le problematiche interne al governo statunitense. Non manca uno sguardo critico verso figure controverse come i “genialoidi pazzoidi” dell’industria high-tech, e vengono viste le dinamiche familiari, in particolare il rapporto tra George Mullen e sua figlia Alexandra, un’ambiziosa politicante.
Nonostante alcune estremizzazioni, “Zero Day” offre un affresco inquietante della società americana contemporanea, con parallelismi fin troppo realistici con il tema del cyber-terrorismo. La serie ci fa vedere come un attacco “zero-day”, ovvero lo sfruttamento di vulnerabilità sconosciute nei sistemi informatici, possa paralizzare un’intera nazione e scatenare il caos.
Le interpretazioni degli attori sono un punto di forza della serie, in particolare quella di Robert De Niro, che dona al suo personaggio un’empatia che sembra mancare alla classe politica attuale. Accanto a lui, spiccano Lizzy Caplan e Jesse Plemons, che contribuiscono a creare un quadro umano complesso e ambiguo.
Zero Day Serie TV Miniserie Netflix Thriller Robert De Niro Eric Newman, Noah Oppenheim e Michael Smith Recensione e Trama
I pezzi del Puzzle mancanti
“Zero Day” non è una serie ricca di azione spettacolare, ma predilige un approccio più riflessivo e contorto, che invita lo spettatore a dubitare e a mettere in discussione ciò che vede. La serie centellina le rivelazioni, svelando gradualmente i pezzi del puzzle e mantenendo alta la tensione fino alla fine.
Zero Day è una serie che, pur non reinventando il genere del thriller politico, riesce a distinguersi per la sua tensione costante, le tematiche attuali, le ottime interpretazioni e la capacità di svelare le fragilità nascoste dietro la facciata della prima potenza mondiale. Se amate le storie che vi tengono col fiato sospeso e vi invitano a riflettere sulla realtà che ci circonda, “Zero Day” è una serie da non perdere su Netflix.
Zero Day Serie TV Miniserie Netflix Thriller Robert De Niro Eric Newman, Noah Oppenheim e Michael Smith Recensione e Trama
- Utopia una serie tv Thriller su Amazon Prime Video
- “Clickbait” miniserie tv: Quando il passato si riaffaccia…
- Serie TV “Top Boy” da non perdere su Netflix!
- Squid Game Serie Tv Netflix, sopravviverai a sfide brutali?
- “Hanna” una serie tv Prime Video che non puoi perdere
- Serie Tv “The Purge” – il lato oscuro della natura umana
- Serie Tv Ozark: trascineresti la tua famiglia in loschi affari? Trama e recensione
- Ultima Notte a Tremor: Un Thriller Psicologico agghiacciante – La Nostra Recensione Dettagliata
- Sei abbonato a Prime Video? ecco le serie da non perdere
NEWS
- ECHO POP: questo altoparlante intelligente...
- Orologio con display a LED, puoi impostare la...
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza...
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è...