1899 la nuova serie tv Netflix che vi terrà con il fiato sospeso
La nuova serie Netflix, “1899”, è l’atteso progetto del duo creativo di “Dark”, Baran bo Odar e Jantje Friese. Dopo il successo di “Dark”, i due autori tedeschi si sono guadagnati una reputazione di talento e ambizione nel mondo delle serie televisive. “Dark” è stata acclamata come una delle migliori serie originali Netflix, e il suo successo ha spianato la strada per il nuovo progetto, “1899”. In questa nuova serie, Odar e Friese continuano a esplorare atmosfere oscure e psicologiche, raccontando il dramma della perdita e della disperazione.
Un’ambientazione affascinante
La storia di “1899” si svolge a bordo del transatlantico Cerberus, un imponente piroscafo che trasporta passeggeri dall’Europa all’America. Siamo nel 1899, all’alba del ventesimo secolo, e molti migranti europei cercano fortuna nel Nuovo Mondo. Come nel caso del famoso Titanic, anche a bordo del Cerberus la classe sociale determina le condizioni di vita dei passeggeri. I ricchi e benestanti godono di lussuose cabine e buon cibo, mentre i più poveri sono costretti a vivere in spartane sistemazioni comuni.
Tra i protagonisti di questa storia si distingue Maura Franklin, una brillante neurologa inglese interpretata da Emily Beecham. Maura si trova a bordo del Cerberus per un motivo molto personale: cercare il fratello scomparso. Accanto a Maura, un variegato gruppo di personaggi si unisce a questo progetto corale. Un prete spagnolo con un uomo arrogante al seguito, due donne cinesi, una spavalda maitresse francese, una modesta famiglia danese e molti altri contribuiscono a creare una ricca trama di storie intrecciate.
Il mistero dello scafo fantasma
Durante la traversata, il Cerberus riceve una richiesta di aiuto dal Prometheus, un piroscafo gemello comandato dal capitano Eyk Larsen e scomparso nel nulla durante una precedente navigazione verso l’America. Il Cerberus segue le coordinate e cambia rotta per raggiungere il Prometheus. Ciò che troveranno sarà uno scafo fantasma in un luogo in cui anche le bussole sembrano impazzire. Da questo momento inizia un viaggio molto diverso per i passeggeri e l’equipaggio del Cerberus, un viaggio verso l’oscurità e la disperazione.
Un progetto ambizioso
“1899” è un progetto ambizioso, ancor più complesso e multiculturale rispetto a “Dark“. La serie è girata principalmente nei Babelsberg Studios di Potsdam e presenta un intreccio narrativo di grande potenziale. Odar, nella sua regia, adotta un approccio rigoroso e composto, mentre Friese si occupa della scrittura degli episodi. La coppia artistica si mostra ancora una volta affiatata nella loro visione comune, mantenendo lo stile e la qualità che hanno reso “Dark” un successo.
Visivamente, “1899” è un prodotto coeso e ben realizzato. La serie si avvale di una fotografia accurata e di una cura nei dettagli estetici, che contribuiscono a creare un’atmosfera malata e thriller, tipica delle produzioni Dark Ways. La scrittura, tuttavia, presenta alcuni elementi di disequilibrio. Alcune storyline e personalità dei personaggi risultano abbozzate e di poco interesse. Tuttavia, è nell’intreccio generale e nella qualità del mistero che “1899” si distingue, creando suspense e bilanciamento tra le diverse parti della storia.
Un puzzle da decifrare
Il vero punto di forza di “1899” è il suo rompicapo narrativo. Odar e Friese hanno disseminato indizi in tutta la serie, creando una trama complessa e avvincente. Il pubblico viene costantemente stimolato nella sua curiosità, alimentando l’attenzione e la fedeltà degli spettatori. Mentre alcune mosse narrative possono sembrare pretestuose, l’aspetto ludico e enigmatico di “1899” rimane affascinante e coinvolgente.
1899 su Netflix si rivela una serie appassionante e ambiziosa. Nonostante alcuni difetti nella scrittura dei personaggi e nella gestione delle storyline, la profondità dell’intreccio e la qualità del mistero sono i veri punti di forza del progetto. La regia di Baran bo Odar e la scrittura di Jantje Friese sono solide e capaci di entusiasmare il pubblico, mantenendo un’atmosfera malata e coinvolgente. Nonostante alcune perplessità, “1899” si conferma un’opera di successo.
1899 serie Netflix – Colonna sonora
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.