UMANAMENTE EROƏ: a Roma la 6° edizione di DRAG ME UP – fino al 15 dicembre 2025
E’ iniziata il 3 novembre, per durare fino al 15 dicembre 2025, la sesta edizione di DRAG ME UP – Queer Art Festival, ideato da ONDADURTO TEATRO, il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
UMANAMENTE EROƏ è il sottotitolo scelto dal festival drag e di performing art queer della capitale, con la finalità di creare una nuova visione per il futuro.
Drag Me Up – Un festival policentrico

Un festival policentrico che attraversa il tessuto cittadino dal centro alle periferie EST e OVEST della capitale. Favorendo la riconnessione dei quartieri e la connessione tra i diversi spazi cittadini, utilizzando i luoghi della cultura e i nuovi luoghi di creazione. Nei teatri, negli spazi culturali cittadini (OFF/OFF Theatre, Teatro del Lido di Ostia, Accademia Italiana, Centrale Preneste Teatro, Teatro Tor Bella Monaca) e online, prenderà vita la nuova edizione che sempre più si configura come una tappa nel palinsesto invernale della cultura romana.
<< Nelle precedenti edizioni la manifestazione ha avuto un ottimo riscontro di pubblico e critica, la partecipazione di numerosə artistə della scena contemporanea, con un festival che attraversa i confini linguistici e performativi interrogandosi sulle emergenze sociali e artistiche. Oggi è ancora più urgente rivendicare e occupare uno spazio di narrazione e celebrazione di identità e storie possibili ed esistenti. Immaginare insieme un mondo in cui stereotipi e pregiudizi siano superati attraverso il dialogo tra generazioni, culture e punti di vista. Il DRAG ME UP vuole essere uno spazio protetto in cui tuttə possono sentirsi a proprio agio >>.
Un percorso di sperimentazione contemporanea
Il festival, in questa edizione è un percorso che si articola attraverso diversi elementi narrativi e tecniche. E che ogni anno si rinnova sulla sperimentazione legata al Contemporaneo. Il festival è caratterizzato dalla ricerca costante della multidisciplinarietà e IBRIDAZIONE, grazie a un programma che utilizza tecniche e linguaggi specifici e la loro commistione.
I valori dell’iniziativa
Un evento che mediante l’adozione di strategie cross-settoriali e forme di co-creazione coinvolge le comunità cittadine all’interno di laboratori e delle azioni performative.
Un evento che attraverso le digital humanities sperimenta le avanguardie espressive, i linguaggi e le forme di percezione non convenzionali. La tutela dei diritti civili, infine, farà fronte alle problematiche legate ai generi (omofobia, transfobia, società patriarcale, maschilismo) e a tutte le forme di discriminazione: tutela dei diritti in una chiave intersezionale a cui DRAG ME UP è uno dei pochi festival cittadini espressamente dedicato.
Un progetto culturale che fa della non discriminazione e della visione di inclusione dei generi i propri capisaldi. Un festival che risponde alle istanze in materia di Agenda 2030 e alle linee di progettazione culturale Europea legate alla lotta a qualsivoglia discriminazione culturale e di genere.
LEGGI ANCHE:
- Al via la quarta edizione di “Drag Me Up – art for inclusion” dal 1 al 17 dicembre
- Conferenza stampa – La Vita Va Così: la nuova commedia di Riccardo Milani
- Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli
- Queer Summer Festival: dal 30 agosto al 15 settembre a Roma
- QUEER CULTURE FESTIVAL: gratis, inclusivo e rivoluzionario, dal 12 al 14 settembre 2025 a Roma
- Fondazione Isola di Pantelleria: Rilancio Culturale e Turistico dell’Isola, Nuova Capitale del Mediterraneo
- Rose Villain: madrina del Roma Pride 2025 “Fuorilegge”
- Rainbow Awards 2024: Celebrazione di Coraggio, Inclusività e Diversità con Vladimir Luxuria e i Vincitori dell’Eccellenza
- Intervista a Vladimir Luxuria: dai primi passi nello spettacolo all’impegno per i diritti LGBTQ+ e il Rainbow Award 2024
- VDA Award 2025: Corpi glitchati, visioni post-umane e futuri digitali in Italia Oggi
- I giudici di “Like a Star” sul Nove: Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.





