Al Giffoni Film Festival Dodo e la Principessa, ultima commedia con Alvaro Vitali
Al Giffoni Film Festival l’ultima commedia di Alvaro Vitali, Dodo e la Principessa
Dodo e la principessa, diretto da Andrea D’Emilio (Il dolore nascosto) sarà presentato da Terra Orti il 25 Luglio 2025 alle ore 19.30 presso la Sala Verde al Giffoni Film Festival Il film vede protagonista l’esordiente Alessandro Lazzerini affiancato da Martina Tellone, Giuseppe Cattani, Ilde Mauri.

Con l’amichevole partecipazione di Enzo Salvi, Francesca Rettondini, Massimiliano Buzzanca e Alvaro Vitali.

Il compianto attore qui è impegnato nella sua ultima performance cinematografica. All’interno di un cast comprendente Lorenzo Maggi, Giovanni Galati, Edoardo Puglia, Valentina Paoletti, Vincenzo Della Corte, Walter Rexhepi, Federico Mottola, Edoardo Prenna, Lucrezia Rosaria Della Campa. E, per la prima volta sullo schermo, gli influencer Cara, Regina, Aurora Celli, Sasy Cacciatore, Patriziangiolie.
La trama di Dodo e la Principessa

Dodo è un cameriere spiantato di un hotel di lusso. Ma un giorno forse si può realizzare il suo sogno: conoscere la principessa di Valanga, che verrà a stare proprio nell’hotel per una vacanza. Insieme a Lello, suo più fedele amico, cercheranno di fare da Ciceroni alla principessa e alla sua amica la Marchesa du Sciaz. Ma tutto andrà a rotoli come sempre per Dodo, che ne combinerà di tutti i colori. Forse proprio con questa ingenuità, però, conquisterà il cuore della principessa.

“Un film dove si ride di cose ‘alte’ e di cose ‘basse’, una favola sognante e scombussolata al tempo stesso, un racconto disincantato e con la testa tra le nuvole in cui ci lasciamo trasportare in un viaggio fuori dalla realtà con il protagonista e i suoi fedeli amici” dichiara il regista D’Emilio a proposito di Dodo e la principessa, commedia slapstick romantica in cui, attraverso le esilaranti situazioni vissute da Dodo e Lello, si cerca di far ridere e di raccontare, al contempo, una storia di emozioni concretizzando un mix di sogni, sentimenti e varie tipologie di comicità: da quella maggiormente “british” dei protagonisti, a quella più verace e popolare di Spinoza e dell’Agente Segreto, rispettivamente interpretati da Enzo Salvi e Alvaro Vitali.
Alvaro Vitali: simbolo della commedia italiana

E, proprio a proposito di quest’ultimo, Alessandro Lazzerini rivela: “È stato un grande onore lavorare con Alvaro Vitali, un simbolo della commedia italiana che mi ha ispirato nell’interpretazione di Dodo data la conoscenza del suo più iconico personaggio: Pierino, che a tratti ricorda il mio, sempre in grado di strappare una risata sia in scena che durante una pausa pranzo. Alvaro sarò sempre grato a te per i tuoi preziosi consigli”.

Prodotto da Alberto De Venezia e Sandro Lazzerini per Ipnotica Film

(https://www.ipnoticafilm.it/) e Lazzerini Production, Dodo e la principessa si appresta dunque a divertire e far sognare il frizzante pubblico del Giffoni Film Festival il prossimo 25 Luglio… nell’attesa dell’uscita in sala in autunno e del successivo approdo sulle migliori piattaforme.
Con un già annunciato sequel previsto per il 2026!
LEGGI ANCHE:
- Italian Horror Fantasy Fest: ci sarà anche Alvaro Vitali con lo show horror comico “Pierino e i Mostri”
- Federico Zampaglione torna all’horror con The nameless ballad, ambientato nel mondo della musica
- Anche il Premio Oscar Sean Baker all’anteprima di Nel nome dell’odio di Federico Caddeo
- “Sei sempre stata tu” e “Che meraviglia”: il cantautore Davide De Marinis in due progetti della regista Carlesi
- “The Substance”: Il Ritorno Scioccante di Demi Moore tra Orrore e Ossessione per la Giovinezza
- Italian Horror Fantasy Fest: la presentazione a Roma al Campidoglio
“Vacanze di Natale”: la commedia cult dei Vanzina torna al cinema il 6 gennaio
Offerte Di Amazon Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2025 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.4: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...