ASSAGGI 2025: successo di pubblico e operatori nazionali e internazionali
Si è conclusa lunedì 19 maggio nel Complesso di Santa Maria in Gradi a Viterbo la IV edizione di ASSAGGI 2025, il Salone dell’Enogastronomia Laziale, che ha confermato ancora una volta Viterbo come capitale del gusto e dell’eccellenza agroalimentare.

Un’edizione da record per ASSAGGI 2025
Sono state diverse migliaia le presenze registrate durante ASSAGGI 2025, con oltre 400 operatori del settore Food & Beverage, provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero. Un pubblico eterogeneo e qualificato ha animato la manifestazione sin dalla giornata inaugurale, sabato 17 maggio, aperta dal maestro panificatore romano Gabriele Bonci.
La giornata conclusiva, lunedì 19 maggio, ha visto al centro i buyers e un talk d’apertura con lo chef stellato Andrea Pasqualucci del ristorante MOMA di Roma, accompagnato dalla giornalista esperta di food Malinda Sassu, sul tema dell’evoluzione della ristorazione di qualità.
La nuova location
Per la prima volta ASSAGGI 2025 si è svolto all’interno del suggestivo Complesso di Santa Maria in Gradi, sede dell’Università della Tuscia. Una cornice che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, accogliendo 70 espositori e offrendo uno spazio ideale per eventi, laboratori, degustazioni e momenti di approfondimento.
“La location ha funzionato benissimo – ha commentato Domenico Merlani, Presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo – con un connubio perfetto tra il mondo delle imprese e quello universitario, in grado di valorizzare le ricchezze agroalimentari del territorio”.
Showcooking, talk e laboratori: protagonisti i sapori del Lazio
Il programma di ASSAGGI 2025 ha incluso una fitta agenda di showcooking, talk e laboratori sensoriali. Gli showcooking, moderati da Francesca Rocchi di Agro Camera, hanno visto protagonisti celebri chef laziali e produttori della fiera.
Molto apprezzati i laboratori della Scuola permanente del casaro del CREA, dedicati al pecorino romano Dop e alla ricotta Dop, oltre a quelli curati da Simply e Agro Camera con “Giocare con i sensi, la mappa dei sapori”. A completare l’offerta le degustazioni di vino, birra e distillati guidate da Carlo Zucchetti e le attività dell’Università della Tuscia su legumi, frutta a guscio e piante alimurgiche.
Incontri istituzionali e progetti speciali
ASSAGGI 2025 è stato anche spazio di confronto tra istituzioni, associazioni di categoria e realtà locali. Particolare interesse ha suscitato il talk sul debutto del Marchio collettivo Rea Qualità Reatina, che si affiancherà al Marchio Tuscia Viterbese. Importante anche l’incontro dedicato a “Olio, Olivi e Territorio”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Viterbo.
Grande affluenza anche presso gli stand del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio e dei progetti speciali firmati CNA e ITS Agroalimentare, veri protagonisti della promozione dell’innovazione nel comparto food laziale.
Una rete che cresce con ASSAGGI 2025
Gli organizzatori:
- Camera di Commercio di Rieti-Viterbo
- Camera di Commercio di Roma
- Regione Laziol
- Comune di Viterbo e del CREA
- Università della Tuscia e Slow Food Viterbo e Tuscia
Quest’anno ASSAGGI 2025 ha rafforzato la rete tra operatori del settore, accademia e istituzioni.
Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative collegate a ASSAGGI 2025, è possibile seguire la pagina Facebook della Camera di Commercio Rieti Viterbo e i profili social @assaggisalone su Instagram e Facebook.
- A Viterbo torna “Assaggi”: il Salone dell’Enogastronomia Laziale che celebra i 5 sensi
- Viterbo capitale della cultura enogastronomica con Assaggi 2025
- A Viterbo torna “Assaggi”: il Salone dell’Enogastronomia Laziale che celebra i 5 sensi
- Monumenti Aperti nel Cuore Multiculturale di Roma Est dal 23 al 25 maggio 2025
- La nuova stagione di CINETERME si avvia alla conclusione: venerdì 16 maggio l’ultimo appuntamento
- Magic Mike Revolution arriva a Martina Franca: uno spettacolo tra danza, seduzione e passione
- L’arte urbana arriva all’EUR: torna GAU con “Architetture Fantastiche”
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.