“Batteria scarica? Niente Panico! La Guida Definitiva per Avviare l’Auto con i Cavi (e Farla Ripartire al Volo)
Come collegare cavi auto? Ti è mai capitato di girare la chiave e sentire solo un “clic” anziché il rombo del motore? Una batteria scarica è una delle cause più comuni di questo problema. Fortunatamente, con i cavi giusti e un po’ di attenzione, puoi far ripartire la tua auto in pochi minuti. Ecco come collegare i cavi per far partire la macchina, una guida passo passo per affrontare questa situazione.
Preparazione e Sicurezza
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione:
- Una seconda auto con batteria funzionante.
- Cavi di avviamento, preferibilmente con morsetti isolati.
- Guanti (opzionale, ma consigliato).
È fondamentale controllare i simboli più e meno sui poli delle batterie per evitare collegamenti errati. Molti veicoli hanno una protezione in plastica rossa sul polo positivo; in tal caso, rimuoverla delicatamente prima di procedere.
Come Collegare i Cavi auto: La Sequenza Corretta
- Collegamento al polo positivo della batteria scarica: Prendi il morsetto rosso del primo cavo e fissalo saldamente al polo positivo (+) della batteria dell’auto in panne.
- Collegamento al polo positivo della batteria funzionante: Collega l’altro morsetto rosso all’estremità del cavo al polo positivo (+) della batteria dell’auto funzionante. Assicurati che i morsetti siano ben saldi.
- Collegamento al polo negativo della batteria funzionante: Prendi un morsetto nero e collegalo al polo negativo (-) della batteria dell’auto funzionante.
- Collegamento a massa: Il morsetto nero rimanente non va collegato direttamente al polo negativo della batteria scarica. Piuttosto, cerchiamo un punto metallico del motore o del telaio dell’auto con la batteria scarica, ad esempio un bullone del motore o una parte non verniciata del telaio, e colleghiamo il morsetto a questo punto. Questo aiuta a ridurre il rischio di scintille.
Avviare l’Auto e Rimuovere i Cavi
- Avvio della macchina funzionante: Una volta collegati i cavi, avvia il motore dell’auto con la batteria funzionante e lasciala girare al minimo per qualche minuto. Questo inizierà a ricaricare la batteria dell’auto in panne. Per una ricarica più veloce, si può portare il motore dell’auto funzionante a circa 3000 giri.
- Tentativo di Avvio: Dopo circa 30 secondi, prova ad avviare l’auto con la batteria scarica. Se non parte subito, attendi qualche minuto in più, in modo da dare tempo alla batteria scarica di ricevere una carica adeguata. Se dopo vari tentativi l’auto non si avvia, il problema potrebbe non essere la batteria.
- Rimozione dei cavi: Una volta che l’auto è in moto, rimuovi i cavi seguendo la sequenza inversa rispetto a quella utilizzata per il collegamento. Cioè, staccare prima il cavo nero collegato al punto di massa o al telaio dell’auto, poi il cavo nero dal polo negativo della batteria carica, successivamente il cavo rosso dal polo positivo della batteria carica, e infine il cavo rosso dal polo positivo della batteria scarica.
- Lasciare l’Auto in Moto: Dopo aver avviato l’auto con i cavi, è importante lasciarla in moto per almeno 15 minuti, in modo che la batteria si ricarichi completamente e non si debba ripetere la procedura.
Importante!
- I cavi non devono toccarsi tra loro durante il collegamento.
- Se un morsetto non è collegato bene, fermati e ripeti la procedura.
- Evita di collegare il morsetto nero direttamente al polo negativo della batteria scarica per ridurre il rischio di scintille.
Con questa guida dettagliata, ora sai come collegare i cavi e far partire la macchina in modo sicuro ed efficace. Ricorda di controllare sempre lo stato della tua batteria e di tenerla carica per evitare brutte sorprese!
Vide utile su come avviare l’auto con i cavi
Ferrari Testarossa a Sei Ruote: Un’Elaborazione Folle dal Texas
Audi Q5 la nuova versione arriva nel 2024
Alla Scoperta delle Migliori Dash Cam: Guida all’Acquisto per la Tua Sicurezza
Batteria Auto a Terra? Guida Definitiva a Soluzioni e Consigli per Ricaricarla e Capire Quando è Scarica
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.