Vediamo come inviare file di grandi dimensioni, oppure email con allegati grandi, ad un amico o ad un cliente per lavoro. Per grandi file si intende anche dimensioni di 1GB, 2GB … 5GB, insomma file impegnativi che non possono essere allegati a normali messaggi di posta elettronica.
Per fare questo dobbiamo ricorrere a dei servizi online come WeTransfer(Link) o Filemail(Link), che permettono di caricare un file nei loro server e di inviare al destinatario un email contenente il link al download del file stesso.
#1 METODO
Invio con WeTransfer
Il servizio WeTransfer permette di trasferire file grandi max. 2GB alla volta nella versione gratuita, e file di max. 200GB in quella PRO, questo risolve il problema di inviare file(email con allegati) grandi.
Iniziamo e riempiamo i campi necessari
- Cliccare sul simbolo del “+” per selezionare un file o un intera cartella
- Digitare l’indirizzo e-mail del destinatario
- Inserire la tua e-mail per ricevere la notifica dell’avvenuto download da parte del destinatario
- Scegliere un Titolo e un messaggio riguardante il file
- Infine Click su trasferisci e attendere che venga caricato nei server WeTransfer

Contrariamente possiamo anche selezionare i tre puntini cerchiati in blu per decidere se inviare un e-mail con il file oppure ottenere subito un link da inviare noi stessi via e-mail, WhatsApp, Facebook e altri.

#2 METODO
Invio con Filemail
Con quest’altro tipo di servizio possiamo arrivare a trasferire fino a 5GB alla volta nella versione gratuita, e fino a 5TB in quella a pagamento.
Riempiamo tutti i campi per l’invio via e-mail
- Mettiamo l’indirizzo del destinatario
- Il nostro indirizzo e-mail
- L’oggetto e il messaggio inerente a quello che stiamo inviando
- Infine abbiamo due pulsanti dove possiamo decidere se aggiungere un singolo file o un intera cartella
- Ok abbiamo finito e facciamo Click su Invia

Come WeTransfer cliccando su Invia come link possiamo ottenere subito un link e decidere noi come utilizzarlo.

Sei riuscito ad inviare file di grandi dimensioni?
Entrambi i servizi sono fondamentali soprattutto nel mondo del lavoro ed offrono velocità di Download e Upload notevoli. Se avete poi necessità di inviare file maggiori di 5GB dovete fare riferimento alle versioni a pagamento che offrono oltre alle dimensioni maggiori prestazioni di banda e velocità di rete.
Provateli entrambi e scegliete il migliore😉
LEGGI ANCHE
- Amazon Drive: Ottimizza l’Archiviazione Cloud
- Vuoi creare o cambiare email? Ecco le migliori
- iLovePDF: vivi l’incredibile magia della gestione dei documenti online che ti lascerà stupito!
- Quale servizio cloud fa al caso tuo? Un confronto approfondito tra Google Drive, OneDrive e Dropbox
- Hard Disk Online con OneDrive o Google Drive
- Come spedire email con foto o documenti pesanti o troppo grandi
- HP Neverstop Laser: Recensione della stampante laser ricaricabile che farà la differenza
- OpenAI Operator: L’Intelligenza Artificiale che Naviga il Web al Posto Tuo
- Grok 2: L’AI “Senza Freni” di Elon Musk Entra nella Mischia dei Chatbot
- Tre trucchi per sfruttare al meglio Google Gemini
- Gemini: La Nuova Intelligenza Artificiale di Google
Offerte Di Primavera Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- La batteria da 3,600 mAh che alimenta il...
- 2024 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.3: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...
