Da Giacomo Urtis a Genny: coraggio, autenticità e la forza di essere sé stessa

Genny, un tempo conosciuta dal grande pubblico come Giacomo Urtis, continua a percorrere con determinazione la strada verso la propria autenticità. Conosciuta come “chirurgo dei vip”, è diventata in questi anni una figura ricorrente nel mondo dello spettacolo e della chirurgia estetica italiana. Ma oggi, la sua visibilità va ben oltre le sale operatorie o i salotti televisivi: Genny è il simbolo di una trasformazione profonda. Un’identità che finalmente prende forma, libera da paure e imposizioni.

Da Giacomo Urtis a Genny

Un percorso professionale di successo

Si laurea nel 2002 all’Università di Sassari specializzandosi in Dermatologia e Venereologia. Continua il suo percorso all’Università degli Studi di Milano dove acquisisce il Master in Chirurgia Estetica che lo porterà a potenziare la sua carriera diventando un vero guru in questo ambito. Con competenza e carisma, ha saputo costruire una carriera solida, diventando una delle figure più riconoscibili della chirurgia estetica in Italia.

L’ultimo passo importante nel suo percorso personale è stato l’intervento al seno, un momento simbolico e pratico che ha segnato la nascita di Genny, nome scelto per identificare sempre più chiaramente la sua vera essenza. “Dentro mi sento sempre me stessa”, ha raccontato in un’intervista, sottolineando quel disallineamento tra corpo e identità che per anni ha cercato di risolvere.

Essere sé stessi, in una società che ancora spesso stigmatizza le identità trans, richiede un coraggio straordinario. Genny lo sa bene: ha affrontato il giudizio del pubblico, l’incomprensione di molte persone intorno a lei, e il dolore di non essere accettata fino in fondo dalla propria famiglia, in particolare dal padre. “Sono il figlio perfetto, ma un ‘brava’ da mio padre mai”, ha confessato, rivelando quanto possa pesare il mancato riconoscimento da parte di chi si ama.

Da Giacomo Urtis a Genny

Da Giacomo Urtis a Genny: un gesto di amore verso sé stessa

Eppure, Genny non si è fermata. Ogni passo compiuto — dal vestirsi da donna per la prima volta, fino all’intervento di mastoplastica additiva — è stato un atto di affermazione, una dichiarazione d’amore verso sé stessa. La sua non è solo una trasformazione fisica, ma soprattutto interiore: la conquista di uno spazio nel mondo in cui sentirsi finalmente vista e rispettata.

Il percorso di Genny sta diventando anche un punto di riferimento per tante persone che stanno vivendo esperienze simili, ma che non hanno la forza, i mezzi o la visibilità per esprimersi. Con la sua storia, contribuisce a normalizzare la realtà delle persone trans, dimostrando che non c’è nulla di più umano che cercare la felicità nella propria autenticità.

Nonostante le difficoltà, Genny mantiene uno spirito positivo, vive con passione, lavora, crea, accudisce i suoi genitori e continua a costruire la propria carriera. “Faccio tante cose, ho aperto cliniche, ho fatto tv, ho cantato anche a livelli alti…”, ha ricordato. È la dimostrazione che l’identità di genere non definisce tutto di una persona, ma è parte fondamentale di una storia molto più ricca e completa.

Da Giacomo Urtis a Genny

Essere sé stessi è un atto rivoluzionario

Il messaggio che Genny manda al mondo è potente: essere fedeli a sé stessi è un atto rivoluzionario. La sua è una testimonianza viva di quanto sia importante non rinnegare ciò che si è, anche quando questo comporta rotture, incomprensioni o solitudine.

In un’Italia ancora divisa sul tema dei diritti LGBTQ+, la sua voce è più che mai necessaria. E mentre decide se proseguire o meno con altri interventi nel suo percorso di transizione, Genny si gode il cambiamento già avvenuto: “Mi avvicinano come trans, ma dentro sono sempre stata io. Finalmente anche fuori mi riconosco”.

Il suo viaggio è una storia d’identità, ma anche d’amore verso sé stessa. Un invito a non temere il cambiamento, ma ad abbracciarlo come l’unica via verso la libertà.

SEGUI Dr.Giacomo Urtis

Offerte Di Amazon Prime

ABBONATI A AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x
()
x