Smart TV: Differenza tra QLED e la nuova tecnologia QNED

La principale differenza tra QLED e QNED riguarda la tecnologia utilizzata per la retroilluminazione dei televisori.

QLED (Quantum Dot Light Emitting Diode) è una tecnologia che utilizza dei punti quantistici per migliorare la resa dei colori dei televisori. Questi punti quantistici sono particelle sottili che sono capaci di emettere colori specifici quando vengono colpiti dalla luce della retroilluminazione. I televisori QLED utilizzano una retroilluminazione LED di tipo Edge o Direct (Full Array) che illumina lo schermo dall’esterno.

Samsung TV QE50QN94BATXZT, Smart TV 50" Serie QN90B Neo QLED 4K UHD, Compatibile con Alexa e Google Assistant, Titan Black, 2022, DVB-T2 [Esclusiva Amazon] [Classe di efficienza energetica F]

D’altra parte la differenza tra QLED e QNED potrebbe non essere visibile a colpo d’occhio, tutto dipende anche dal segnale. QNED (Quantum Nano Emitting Diode) è una tecnologia che combina i vantaggi dei punti quantistici con una retroilluminazione mini-LED. I televisori QNED utilizzano un numero molto maggiore di LED molto più piccoli rispetto ai televisori QLED. Questa retroilluminazione mini-LED consente un controllo più preciso sulla luminosità e il contrasto dello schermo, migliorando ulteriormente la qualità delle immagini visualizzate.

Bestseller n. 1
Hisense 32' HD 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli vocali Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù
Hisense 32″ HD 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli vocali Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù
Design Slim con cornici sottili e schermo di dimensioni maggiori; Audio immersivo DTS X con jack doppio audio
169,00 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 2
Hisense TV 43' QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby Atmos, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense TV 43″ QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby Atmos, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Smart TV QLED 4K 43″, Risoluzione 3840×2160; QLED Display; Dolby Vision/HDR 10+/HLG; Smart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato, Airplay 2 & Android Screen Sharing
299,00 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 3
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù
Hisense TV 32″ HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù
Video encoding: HEVC Main 10; Voltage: 240.0 volts; Wattage: 6.0 kilowatt_hours; Item dimensions: 28.58 inches
158,00 EUR
Bestseller n. 4
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game Mode Plus, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Hisense TV 43″ 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game Mode Plus, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
Smart TV 4K 43″, Risoluzione 3840×2160; Dolby Vision/HDR 10+/HLG; Smart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
269,00 EUR Amazon Prime

La differenza tra QLED e QNED: QLED si riferisce alla tecnologia di retroilluminazione LED, mentre QNED si riferisce a una tecnologia più avanzata che utilizza una retroilluminazione mini-LED per offrire una migliore qualità dell’immagine.

Qual è il migliore OLED o QNED?

La scelta tra OLED e QNED dipende dalle tue preferenze e dalle tue esigenze specifiche. Entrambe le tecnologie hanno i loro vantaggi e svantaggi.

OLED (Organic Light-Emitting Diode) offre neri profondi e livelli di contrasto eccezionali grazie alla sua capacità di spegnere completamente le singole celle OLED per produrre il colore nero assoluto. Ciò si traduce in immagini con una qualità visiva superiore e una migliore esperienza di visione.

Al contrario, QNED (Quantum Nano Emitting Diode) è una nuova tecnologia sviluppata da LG che combina i benefici dei quantum dots con la tecnologia MiniLED. Questo permette una migliore retroilluminazione e una maggiore precisione dei colori rispetto ai tradizionali pannelli LCD. Tuttavia, non è in grado di offrire i livelli di neri profondi e contrasto incluso nei pannelli OLED.

Se stai cercando neri profondi assoluti e contrasti spettacolari, potresti optare per un OLED. Se, d’altra parte, desideri una retroilluminazione migliore e una maggiore nitidezza dei colori, potresti considerare un QNED. Importante ricordare che la tecnologia OLED è più consolidata e ampiamente disponibile sul mercato, mentre i pannelli QNED sono ancora relativamente nuovi e meno comuni.

Punti di forza della tecnologia QNED

Alcuni dei punti di forza della tecnologia QNED (Quantum Nano Emitting Diode) sono:

  • Risoluzione elevata: la tecnologia QNED offre una risoluzione ultra-alta, consentendo di visualizzare immagini molto dettagliate e nitide.
  • Ampia gamma cromatica: grazie all’utilizzo di nanocristalli semiconduttori, i display QNED possono riprodurre una gamma di colori più ampia rispetto ad altri tipi di display, garantendo immagini ricche e realistiche.
  • Bassi consumi energetici: la tecnologia QNED è nota per il suo basso consumo energetico rispetto ad altre tecnologie di display, come ad esempio i display a cristalli liquidi (LCD). Ciò porta a una maggiore efficienza energetica e a un minor impatto ambientale.
  • Buona visibilità da angoli ampi: i display QNED offrono una buona visibilità anche da angoli di visualizzazione molto ampi, consentendo agli spettatori di vedere chiaramente l’immagine da qualsiasi posizione.
  • Rapida velocità di risposta: la tecnologia QNED offre una velocità di risposta molto rapida, riducendo al minimo l’effetto di sfocatura durante la riproduzione di contenuti ad alta velocità, come ad esempio film d’azione o videogiochi.
  • Elevata luminosità: i display QNED possono fornire una luminosità molto alta, garantendo una chiarezza ottimale anche in ambienti luminosi.
  • Lunga durata: grazie ai materiali avanzati utilizzati nella tecnologia QNED, i display sono in grado di mantenere una lunga durata nel tempo, senza subire un deterioramento significativo delle prestazioni.
  • Flessibilità nella forma: la tecnologia QNED permette di produrre display con forme flessibili, come ad esempio display curvi o pieghevoli, offrendo una maggiore versatilità e una migliore esperienza utente.

LG QNED 50”, Serie 85 2024, 50QNED85T6C, Smart TV 4K, Processore α8, Design slim, 20W, AI Picture Pro, 4 HDMI 2.1 120Hz, VRR, FreeSync Premium, Alexa, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore [Classe di efficienza energetica E]

BEST SMART TV SU AMAZON

LEGGI ANCHE:

Offerte Di Primavera Prime

ABBONATI AD AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
4 1 vota
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x