Elon Musk, addio al numero di telefono: Ora c’è X
Elon Musk ha annunciato il suo proposito di abbandonare il suo numero di telefono e utilizzare esclusivamente una piattaforma chiamata X per messaggi e chiamate audio e video. Questo annuncio è stato fatto su Twitter il 9 febbraio. Tuttavia, ci sono dubbi sulla fattibilità di questa mossa, in quanto implicherebbe che chiunque voglia contattare Musk attraverso questa piattaforma dovrebbe pagare otto dollari al mese.

Attualmente, solo gli utenti abbonati a X Premium sarebbero in grado di effettuare chiamate, mentre tutti potrebbero riceverle. Questa decisione solleva preoccupazioni pratich. Ad esempio la mancanza di accesso agli SMS per scopi di autenticazione a due fattori, che sono ancora una parte importante della comunicazione per molti utenti. Inoltre, istituzioni come il governo degli Stati Uniti e la FEMA utilizzano gli SMS per inviare avvisi di emergenza, il che renderebbe difficile per loro adattarsi a un nuovo sistema di messaggistica come X.
E’ una mossa giusta?
La mossa annunciata da Elon Musk di abbandonare il suo numero di telefono e utilizzare esclusivamente una piattaforma di messaggistica come X solleva diverse questioni e opinioni contrastanti.
Da un lato, potrebbe essere vista come un tentativo di Musk di innovare e semplificare il modo in cui gestisce le sue comunicazioni. Magari cercando di evitare distrazioni o migliorare la sicurezza delle sue comunicazioni. Inoltre, potrebbe essere un’opportunità per promuovere la sua piattaforma X, dimostrandone l’efficacia e la praticità.
D’altro canto, ci sono preoccupazioni pratiche e di accessibilità. Ad esempio, il costo mensile di otto dollari per contattare Musk potrebbe alienare alcuni dei suoi seguaci o rendere difficile per alcune persone avere accesso diretto a lui. Inoltre, la dipendenza esclusiva da una singola piattaforma di messaggistica potrebbe sollevare preoccupazioni sulla sicurezza e sulla privacy delle comunicazioni.
Il tutto dipende da come viene valutata la sua praticità, la sua efficacia nel raggiungere gli obiettivi di Musk e i potenziali impatti sulle persone coinvolte, inclusi i suoi seguaci e gli utenti in generale.
Potrebbe portare dei vantaggi
- Sicurezza: Utilizzare una piattaforma di messaggistica potrebbe offrire un maggiore livello di sicurezza e privacy rispetto alle comunicazioni tradizionali tramite telefono. Le piattaforme di messaggistica spesso offrono opzioni avanzate di crittografia e controlli sulla privacy.
- Controllo delle comunicazioni: Abbandonare il numero di telefono potrebbe consentire a Musk di avere maggiore controllo sulle sue comunicazioni. Potrebbe gestire in modo più efficace le chiamate indesiderate o le distrazioni provenienti da chiamate non essenziali.
- Centralizzazione delle comunicazioni: Utilizzando una singola piattaforma di messaggistica, Musk potrebbe centralizzare tutte le sue comunicazioni in un unico luogo. Questo potrebbe rendere più efficiente il monitoraggio e il gestione dei messaggi e delle chiamate.
- Integrazione con altre funzionalità: Alcune piattaforme di messaggistica offrono una vasta gamma di funzionalità integrate, come la condivisione di file, le videochiamate e le chat di gruppo. Abbandonare il numero di telefono potrebbe consentire a Musk di sfruttare appieno queste funzionalità integrate.
- Promozione della propria piattaforma: Utilizzando esclusivamente la sua piattaforma X, Musk potrebbe promuovere attivamente il suo prodotto e dimostrare la sua efficacia e affidabilità. Twitter(X)
- iPhone 15 e iPhone 14: Sveliamo le reali differenze
- Radiazioni dell’iPhone 12, non rappresentano un pericolo per la salute
- Applicazioni craccate per smartphone: Rischi per la sicurezza
- Gemini Live: Il Nuovo Assistente Vocale di Google Sfida il suo rivale ChatGPT
- Tre trucchi per sfruttare al meglio Google Gemini
- DeepSeek: L’Intelligenza Artificiale Cinese che Sta Sconvolgendo il Mondo (Senza Spendere un Patrimonio)
- Rientro Anticipato per gli Astronauti Starliner: La NASA Cambia Capsula per Accorciare la Loro Lunga Permanenza Nello Spazio
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.