Recensione – Massimo Triggiani dà voce al Re Drago in Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco

CONDIVIDI SU...

Il 6 novembre, presso il cinema Lux di Roma, si è tenuta l’anteprima del film “Ne Zha, l’ascesa del guerriero di fuoco”, insieme a una parte del cast pazzesco di doppiatori (di cui ho avuto il privilegio di far parte) che ha lavorato all’edizione italiana.

Oltre al piacere di incontrare alcuni dei bravissimi colleghi che hanno partecipato alla lavorazione, come Cristian Iansante, Franco Mannella, Davide Perino, Luisa D’Aprile, Emanuela Damasio, Marco De Risi, Arianna Craviotto e Valentina Perrella, anche direttrice del doppiaggio del film, abbiamo ricevuto dagli amici di Minerva una shopper personalizzata a tema Ne Zha con dentro una maglietta con il nostro personaggio, spilletta, bacchette e poster del film!

film Ne Zha doppiaggio
Massimo Triggiani – recensione e doppiaggio del film Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco

Poi siamo passati alle interviste dei ragazzi di The Hot Corn e, entrati in sala, abbiamo parlato del film e dei nostri personaggi, con qualche aneddoto sulla lavorazione. Poi il buio della sala e, infine, inizia la magia.

Devo premettere che sono sempre stato un grande amante dell’animazione, soprattutto giapponese, ma sono un totale ignorante riguardo quella cinese.

Il fascino dell’animazione cinese e la sfida del doppiaggio italiano

Quando mi hanno contattato per il doppiaggio, ho chiesto di cosa si trattasse e fortunatamente hanno potuto rispondere (non è così scontato. Spesso, infatti, a causa dei vari accordi di riservatezza, non solo non ti possono dire che opera e che personaggio doppierai, ma a volte non si può sapere neanche chi ti dirigerà).

Egoisticamente ho dato subito un’occhiata al mio personaggio e ho gongolato perché è figherrimo (d’altra parte, se uno viene chiamato “Il Re Drago”…)

film Ne Zha doppiaggio
Massimo Triggiani – recensione e doppiaggio del film Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco

Poi mi sono informato sul progetto e ho scoperto un mondo.

Nella mitologia cinese Ne Zha è un personaggio famosissimo, rappresentato da un’infinità di versioni diverse, come il protagonista di Viaggio in Occidente, per intenderci. Poi ho scoperto che questo film è stato un successo pazzesco in Cina e in gran parte del mondo, e da quel poco che avevo visto sembrava fatto magnificamente.

Non sono un amante dell’uso della CGI nei film di animazione (a meno che non siano realizzati con lo stile realistico di quelli di Final Fantasy), ma devo dire che il gran lavoro fatto su questa pellicola me lo ha fatto dimenticare.

Ci tengo ad aprire una piccola parentesi sul doppiaggio. Doppiare questo film è stato davvero complesso. Le sonorità cinesi sono talmente diverse dalle nostre che in alcuni casi è davvero difficile seguire ogni sfumatura. A volte le intonazioni possono risultarci eccessive, persino sbagliate rispetto al disegno. Diventa quindi estremamente complicato trovare la giusta via di mezzo per rispettare le intenzioni originali senza risultare strani in italiano. E Valentina, la nostra direttrice, ci ha guidati egregiamente passo passo.

Recensione: la magia di Ne Zha

Ma torniamo al film. Sono stati utilizzati più di 4000 animatori e si vede. Animazioni fluide e spettacolari, colori magnifici, una direzione artistica estremamente efficace, gli elementi come fuoco e acqua sono gestiti con grande maestria (il mare sembra vero) e i combattimenti, poi… “tanta roba” 🤣🤣🤣🤣🤣

Bisogna dire, ma probabilmente lo sapete già, che questo film è il secondo capitolo della saga. Il primo è purtroppo inedito da noi. Ma fortunatamente non è un problema, perché la storia è totalmente comprensibile e tutto quello che vi serve sapere è narrato nel film.

Riguardo la trama, voglio evitare di fare anticipazioni, quindi rimarrò estremamente vago. Diciamo che “Ne Zha, l’ascesa del guerriero di fuoco” è un viaggio di formazione, un percorso di crescita e di accettazione di sé. Un viaggio in cui viene valorizzato il valore dell’amicizia, dell’amore familiare, dell’importanza della cooperazione, della fiducia. Il tutto condito da personaggi epici e combattenti spettacolari.

Forse un quarto d’ora in meno avrebbe giovato al film, che comunque scorre ed è un vero spettacolo per gli occhi, assolutamente da gustare al cinema!

P.S. Speriamo che possa fare da apripista per gustare altre opere del genere qui in Italia.

Massimo Triggiani

film Ne Zha doppiaggio
Massimo Triggiani – recensione e doppiaggio del film Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco
Ne Zha, l’ascesa del guerriero di fuoco

Regia: Jiaozi

Cast:
Lü Yanting: Ne Zha (bambino)
Joseph Cao: Ne Zha (adulto)
Han Mo: Ao Bing

PRIME VIDEO  IMG Cinemas


CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x