“Finché morte non ci separi” – Quando il Paradiso diventa lo specchio dell’anima
Un cortometraggio firmato OffiCine–IED
Direzione artistica di Silvio Soldini
Regia di Alice Gnech ed Edoardo Maione
Cast
- Carla Signoris – Delia
- Amanda Sandrelli – Lidia
- Filippo Scicchitano – L’Angelo
- Francesca Blasutig – Delia da giovane
- Davide Gaudiosi – Andrea, il marito
Trama
In un Paradiso sospeso tra ironia e malinconia, Delia (Carla Signoris) vive la quiete dell’aldilà dedicandosi alla lettura e allo studio dell’inglese. Tuttavia, la sua serenità viene turbata dall’arrivo di Lidia (Amanda Sandrelli), un’anima vivace che sostiene di essere la sua gemella spirituale.
Da quel momento, Delia comincia a interrogarsi sul destino del marito Andrea, che ancora non è giunto da lei. Quando l’Angelo preposto all’Ufficio delle Anime Smarrite (Filippo Scicchitano) le rivela che l’uomo si trova all’Inferno, la donna non riesce a crederci.
Per convincerla, l’Angelo le mostra l’“estratto conto dell’anima” del marito, un documento che rivela anni di violenza psicologica, controllo e manipolazione. A poco a poco, Delia rivede frammenti del suo passato, incarnati dalla sé giovane (Francesca Blasutig), e comprende la portata del dolore che aveva inconsapevolmente accettato.
Di conseguenza, il suo mondo interiore si sgretola: ciò che sembrava amore si rivela prigionia emotiva.
Nonostante la riluttanza di Lidia, che la invita a lasciar perdere e godersi la pace eterna, Delia sceglie di rischiare tutto. Così, decide di tornare indietro nel tempo, per provare a riscrivere la propria vita e ritrovare se stessa.
Regia e visione
Diretto da Alice Gnech ed Edoardo Maione, con la direzione artistica di Silvio Soldini, Finché morte non ci separi nasce dal laboratorio formativo di OffiCine–IED.
Il progetto unisce didattica, sperimentazione e impegno sociale, offrendo ai giovani autori l’opportunità di confrontarsi con tematiche attuali e di grande valore civile.
La regia affronta il tema della violenza psicologica e domestica con un linguaggio visivo delicato ma incisivo. Infatti, attraverso un approccio poetico e simbolico, gli autori riescono a rendere tangibile il dolore invisibile delle parole taciute. Inoltre, l’utilizzo della virtual production (ICVFX), sviluppata in collaborazione con On Air Milano, conferisce al cortometraggio una dimensione sospesa e visionaria. Il Paradiso diventa così uno spazio mentale, dove le nuvole proiettano ricordi e riflessioni.
Scenografia e fotografia
La scenografia, sobria ma evocativa, trasforma l’aldilà in un luogo di introspezione. In particolare, la luce gioca un ruolo fondamentale: i toni caldi e dorati contrastano con i flashback più freddi e realistici, evidenziando il confine tra passato e consapevolezza.
La fotografia accompagna con grazia il percorso emotivo di Delia, mentre la colonna sonora, realizzata dagli studenti del Conservatorio D. Cimarosa di Avellino guidati da Antonio Fresa, amplifica la tensione tra pace e turbamento.
Durata e distribuzione
Durata: circa 20 minuti
Anteprima: Palazzo del Cinema Anteo – Milano
Distribuzione:
- dal 22 novembre sui canali ufficiali di iO Donna
- dal 25 novembre su www.offi-cine.com e IED.it
La morale
Finché morte non ci separi è un racconto poetico e necessario che invita a riconoscere i segnali della violenza invisibile — quella fatta di silenzi, manipolazioni e parole negate — e a rompere il ciclo del controllo.
La morte non è la fine: il coraggio di guardarsi dentro e scegliere la libertà può essere un nuovo inizio, anche oltre la vita.
Note di produzione
Il cortometraggio è realizzato con il sostegno di Indiana Production, Fondazione Libellula, Fondazione Una Nessuna Centomila, e la collaborazione di L’Erbolario, Sammontana, Assocalzaturifici, Groupama Assicurazioni, Nikon e On Air Milano.
Media partner: iO Donna – Corriere della Sera.
- Recensione – Massimo Triggiani dà voce al Re Drago in Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco
- “OH. WHAT. FUN.” – Il Natale ha una nuova eroina: la mamma!
- PAPmusic su Prime Video il film che unisce moda musica e animazione come non l’hai mai visto
- Jim Morrison al cinema: viaggio nel mito dal 1969 a oggi
- Intervista di Cristina Speranza a Rossella Logiurato e Roberto Avolio, registi di J.D.M. Twentyseven un corto innovativo e audace
- Maurizio Mattioli nel thriller “Fin qui tutto bene?” di Cosimo Bosco in arrivo al cinema a settembre
- Arriva al cinema Antropophagus: le origini, dall’horror cult di Joe D’Amato
- Federico Zampaglione torna all’horror con The nameless ballad, ambientato nel mondo della musica
- Arriva nelle sale cinematografiche il 21 Luglio 2025 “L’Arca”, opera prima di Giorgio Caporali
- Il mito di Jim Morrison rivive in J.D.M. Twentyseven, con Bret Roberts e Carlotta Antonelli
- Il Richiamo Segreto: il dramma a tinte soprannaturali di Giovanni Galletta
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.














