Frasso Musica 2025: 35 Anni di Emozioni, Cultura e Suoni nel Cuore della Sabina
Frasso Musica 2025 torna dal 4 al 13 agosto nella suggestiva cornice della Piazza Superiore del Castello di Frasso Sabino. Giunto alla sua trentacinquesima edizione, il festival rappresenta uno degli appuntamenti culturali più longevi e attesi del territorio sabino. Infatti, nel corso degli anni ha saputo coinvolgere un pubblico sempre più vasto, unendo generazioni diverse.
Inoltre, Frasso Musica 2025 si distingue per la capacità di coniugare arte, comunità e valorizzazione del territorio. Non è solo musica, bensì un’occasione di incontro e condivisione.
Il sindaco Matteo Ippoliti lo conferma: “Frasso Musica 2025 non è solo un festival, ma un momento di aggregazione e crescita culturale per tutta la comunità”.

Nove serate, un unico viaggio musicale
Il programma di Frasso Musica 2025 propone nove serate consecutive all’insegna della varietà e della qualità. Ogni appuntamento è un invito a scoprire nuovi suoni, a lasciarsi emozionare da stili musicali diversi. Il pubblico potrà vivere un viaggio sonoro che attraversa generi come il folk, il rock, la musica classica e la canzone d’autore.
Allo stesso tempo, questa edizione vuole offrire spazio sia ai nomi affermati, sia ai giovani talenti emergenti. Fabrizio Fiorini, direttore artistico, dichiara: “Frasso Musica 2025 è un viaggio nella memoria, nelle emozioni, nelle radici culturali. Una fusione tra tradizione e innovazione, con uno sguardo attento ai giovani talenti”.
Frasso Musica 2025: Il calendario di agosto: tra voci, strumenti e suggestioni
- 4 – Alunni in Concerto: serata inaugurale con i giovani musicisti locali.
- 5 – Lavinia Mancusi – A Cruda Voz, con Nicolò Pagani e Mauro Menegazzi.
- 6 – Camerata Dei Bardi, diretta da Daniele Moroni: da Broadway a Morricone.
- 7 – Le Abat-jour: atmosfere groove, funk, rock e bossa nova.
- 8 – L’Anello Musicale: Romanze napoletane e romane con Sara Fiorentini e Antonio Sapio.
- 10 – Sighida: Mauro Palmas e Giacomo Vardeu tra mandola e organetto.
- 11 – Una Notte all’Opera: con il soprano Di Rocco e il tenore Tiba.
- 12 – Sotto le stelle del Tango: milonga con Ruben Peloni e ballerini internazionali.
- 13 – Da Battisti a De André: gran finale con il FF&F Quartet e il coro Modern Forma Singers.
Cultura libera e partecipata
Per di più, L’evento è interamente gratuito. È organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Frasso Sabino, in collaborazione con PF Association e con il sostegno della Fondazione Varrone e della Regione Lazio.
Tutti i concerti iniziano alle ore 21 e sono a ingresso libero.
Questo festival rappresenta un’eccellenza culturale locale, capace di fondere spettacolo, tradizione e partecipazione in un’unica esperienza collettiva.
SITO UFFICIALE PER L’EVENTO LINK
LEGGI ANCHE
- Trapani Film Festival 2025: Cinema, parole, podcast e musica nel cuore della Sicilia
- Al Giffoni Film Festival Dodo e la Principessa, ultima commedia con Alvaro Vitali
- “Metaldays”: L’Inno dei Celtic Hills al Tolmin Festival con il Nuovo Videoclip
- Grande successo per il Marefestival 2025 con Boldi, Greggio e Preziosi
- XIV Edizione MAREFESTIVAL PREMIO TROISI – SVELATO IL PROGRAMMA 2025 – Premio alla carriera a Cristina Comencini
- Da cosa nasce cosa al Festival del Cinema Internazionale di Pompei
- Nasce Parco della Musica di Milano: un festival dai molteplici stili musicali con prestigiosi ospiti
- Giancarlo Giannini: un viaggio per incontrare Mimì riporta il celebre attore sul set di Lina Wertmüller
- Maurizio Mattioli nel thriller “Fin qui tutto bene?” di Cosimo Bosco in arrivo al cinema a settembre
NEWS
Offerte Di Amazon Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2025 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.4: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...