Frasso Musica 2025: 35 Anni di Emozioni, Cultura e Suoni nel Cuore della Sabina

CONDIVIDI SU...

Frasso Musica 2025 torna dal 4 al 13 agosto nella suggestiva cornice della Piazza Superiore del Castello di Frasso Sabino. Giunto alla sua trentacinquesima edizione, il festival rappresenta uno degli appuntamenti culturali più longevi e attesi del territorio sabino. Infatti, nel corso degli anni ha saputo coinvolgere un pubblico sempre più vasto, unendo generazioni diverse.

Inoltre, Frasso Musica 2025 si distingue per la capacità di coniugare arte, comunità e valorizzazione del territorio. Non è solo musica, bensì un’occasione di incontro e condivisione.

Il sindaco Matteo Ippoliti lo conferma: “Frasso Musica 2025 non è solo un festival, ma un momento di aggregazione e crescita culturale per tutta la comunità”.

Frasso Musica 2025
Festival Frasso Musica 2025

Nove serate, un unico viaggio musicale

Il programma di Frasso Musica 2025 propone nove serate consecutive all’insegna della varietà e della qualità. Ogni appuntamento è un invito a scoprire nuovi suoni, a lasciarsi emozionare da stili musicali diversi. Il pubblico potrà vivere un viaggio sonoro che attraversa generi come il folk, il rock, la musica classica e la canzone d’autore.

Allo stesso tempo, questa edizione vuole offrire spazio sia ai nomi affermati, sia ai giovani talenti emergenti. Fabrizio Fiorini, direttore artistico, dichiara: “Frasso Musica 2025 è un viaggio nella memoria, nelle emozioni, nelle radici culturali. Una fusione tra tradizione e innovazione, con uno sguardo attento ai giovani talenti”.

Frasso Musica 2025: Il calendario di agosto: tra voci, strumenti e suggestioni

  • 4Alunni in Concerto: serata inaugurale con i giovani musicisti locali.
  • 5Lavinia Mancusi – A Cruda Voz, con Nicolò Pagani e Mauro Menegazzi.
  • 6 Camerata Dei Bardi, diretta da Daniele Moroni: da Broadway a Morricone.
  • 7 Le Abat-jour: atmosfere groove, funk, rock e bossa nova.
  • 8 L’Anello Musicale: Romanze napoletane e romane con Sara Fiorentini e Antonio Sapio.
  • 10 Sighida: Mauro Palmas e Giacomo Vardeu tra mandola e organetto.
  • 11 Una Notte all’Opera: con il soprano Di Rocco e il tenore Tiba.
  • 12 Sotto le stelle del Tango: milonga con Ruben Peloni e ballerini internazionali.
  • 13 Da Battisti a De André: gran finale con il FF&F Quartet e il coro Modern Forma Singers.

Cultura libera e partecipata

Per di più, L’evento è interamente gratuito. È organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Frasso Sabino, in collaborazione con PF Association e con il sostegno della Fondazione Varrone e della Regione Lazio.

Tutti i concerti iniziano alle ore 21 e sono a ingresso libero.

Questo festival rappresenta un’eccellenza culturale locale, capace di fondere spettacolo, tradizione e partecipazione in un’unica esperienza collettiva.

SITO UFFICIALE PER L’EVENTO LINK

LEGGI ANCHE

Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x