Elon Musk, noto per la sua visione innovativa e spesso controversa, ha lanciato Grok 2, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale (AI) che si propone come un’alternativa “senza freni” a ChatGPT. Grok 2 si distingue per la sua mancanza di censura e l’integrazione con i dati in tempo reale da X (ex Twitter). Questa audace mossa di Musk pone Grok 2 come un concorrente diretto di ChatGPT e solleva interrogativi sull’etica e la sicurezza dell’AI.

Come Funziona Grok 2?
Simile a ChatGPT, Grok 2 risponde alle domande degli utenti. La differenza chiave risiede nell’uso dei tweet degli utenti di X come parte delle sue risposte. Questa funzionalità, sebbene promettente in termini di aggiornamento in tempo reale, introduce il rischio di diffondere fake news, dato che Grok 2 non discrimina tra fonti affidabili e non. L’obiettivo di Grok è utilizzare i tweet come punto di partenza, non come verità assoluta, ma alcuni utenti hanno segnalato preoccupazioni riguardo a informazioni inaccurate, in particolare su temi controversi come i vaccini. (Elon Musk)
Censura e Funzionalità
Grok 2 adotta un approccio permissivo alla censura. A differenza di ChatGPT, che rifiuta categoricamente richieste su attività illegali, Grok 2 fornisce informazioni che potrebbero essere utilizzate per scopi dannosi, sebbene non offra istruzioni passo-passo. Questa mancanza di restrizioni etiche solleva seri dubbi sulle potenziali conseguenze negative di un’AI senza limiti.
Tra le caratteristiche uniche di Grok 2 c’è la “Fun Mode”, che consente al chatbot di rispondere in modo ironico e scherzoso, in linea con lo stile comunicativo di Elon Musk. Grok 2 offre anche la possibilità di creare immagini, comprese immagini deepfake e contenuti che utilizzano marchi registrati e personaggi protetti da copyright, grazie al modello Flax One.
Grok 2 vs ChatGPT: Un Confronto
Per valutare le capacità di Grok 2, l’autore del video ha condotto una serie di test, confrontandolo con ChatGPT. Entrambi i chatbot hanno dimostrato competenze notevoli in matematica, logica, scrittura di codice e creatività, con Grok 2 che si posiziona subito sotto al modello top di gamma di ChatGPT. Un’osservazione interessante è la crescente somiglianza nelle risposte dei due chatbot, suggerendo che l’utilizzo di fonti simili potrebbe portare a una convergenza nell’ambito dell’AI.
L’ingresso di Grok 2 nel mercato dei chatbot segna un momento significativo nell’evoluzione dell’AI. La sua audace strategia di “nessuna censura” e l’integrazione con i dati in tempo reale da X offrono nuove possibilità, ma sollevano anche preoccupazioni etiche. Resta da vedere se Grok 2 riuscirà a superare ChatGPT in popolarità, ma la sua presenza contribuirà sicuramente a plasmare il futuro dell’interazione uomo-macchina.

LEGGI ANCHE
- Google Bard: come funziona e differenze con ChatGPT
- Rientro Anticipato per gli Astronauti Starliner: La NASA Cambia Capsula per Accorciare la Loro Lunga Permanenza Nello Spazio
- Gemini Live: Il Nuovo Assistente Vocale di Google Sfida il suo rivale ChatGPT
- ChatGPT pericolosa? un Chatbot OpenAI che desta sospetti
- Liberare la potenza dell’intelligenza artificiale: il generatore di immagini di Alibaba sfida ChatGPT
- AI e ChatGPT nel campo medico, siamo ad una svolta per la nostra salute?
- Gemini: La Nuova Intelligenza Artificiale di Google
- Tre trucchi per sfruttare al meglio Google Gemini
NEWS
- ECHO POP: questo altoparlante intelligente...
- Orologio con display a LED, puoi impostare la...
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza...
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è...