Elon Musk, noto per la sua visione innovativa e spesso controversa, ha lanciato Grok 2, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale (AI) che si propone come un’alternativa “senza freni” a ChatGPT. Grok 2 si distingue per la sua mancanza di censura e l’integrazione con i dati in tempo reale da X (ex Twitter). Questa audace mossa di Musk pone Grok 2 come un concorrente diretto di ChatGPT e solleva interrogativi sull’etica e la sicurezza dell’AI.

Grok 2 Elon Musk chatgpt

Come Funziona Grok 2?

Simile a ChatGPT, Grok 2 risponde alle domande degli utenti. La differenza chiave risiede nell’uso dei tweet degli utenti di X come parte delle sue risposte. Questa funzionalità, sebbene promettente in termini di aggiornamento in tempo reale, introduce il rischio di diffondere fake news, dato che Grok 2 non discrimina tra fonti affidabili e non. L’obiettivo di Grok è utilizzare i tweet come punto di partenza, non come verità assoluta, ma alcuni utenti hanno segnalato preoccupazioni riguardo a informazioni inaccurate, in particolare su temi controversi come i vaccini. (Elon Musk)

Censura e Funzionalità

Grok 2 adotta un approccio permissivo alla censura. A differenza di ChatGPT, che rifiuta categoricamente richieste su attività illegali, Grok 2 fornisce informazioni che potrebbero essere utilizzate per scopi dannosi, sebbene non offra istruzioni passo-passo. Questa mancanza di restrizioni etiche solleva seri dubbi sulle potenziali conseguenze negative di un’AI senza limiti.

Tra le caratteristiche uniche di Grok 2 c’è la “Fun Mode”, che consente al chatbot di rispondere in modo ironico e scherzoso, in linea con lo stile comunicativo di Elon Musk. Grok 2 offre anche la possibilità di creare immagini, comprese immagini deepfake e contenuti che utilizzano marchi registrati e personaggi protetti da copyright, grazie al modello Flax One.

Grok 2 vs ChatGPT: Un Confronto

Per valutare le capacità di Grok 2, l’autore del video ha condotto una serie di test, confrontandolo con ChatGPT. Entrambi i chatbot hanno dimostrato competenze notevoli in matematica, logica, scrittura di codice e creatività, con Grok 2 che si posiziona subito sotto al modello top di gamma di ChatGPT. Un’osservazione interessante è la crescente somiglianza nelle risposte dei due chatbot, suggerendo che l’utilizzo di fonti simili potrebbe portare a una convergenza nell’ambito dell’AI.

ENTRA IN GROK2

L’ingresso di Grok 2 nel mercato dei chatbot segna un momento significativo nell’evoluzione dell’AI. La sua audace strategia di “nessuna censura” e l’integrazione con i dati in tempo reale da X offrono nuove possibilità, ma sollevano anche preoccupazioni etiche. Resta da vedere se Grok 2 riuscirà a superare ChatGPT in popolarità, ma la sua presenza contribuirà sicuramente a plasmare il futuro dell’interazione uomo-macchina.

LEGGI ANCHE

CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x