Invito al Festival del Jazz di Monte Mario “Massimo Urbani”: il 27-28-29 giugno a Roma, Parco Santa Maria della Pietà
Torna la musica sotto le stelle di Monte Mario con il Festival Jazz “Massimo Urbani”. L’evento si terrà il 27-28-29 giugno a Roma, presso il Parco Santa Maria della Pietà – Piazzale delle Ninfee antistante il padiglione 32. “Una nuova edizione del Festival Jazz dedicato a Massimo Urbani che si colloca nel grande progetto di rigenerazione urbana che stiamo realizzando al Santa Maria della Pietà con l’obiettivo di trasformarlo nell’epicentro socioculturale di Roma Nord Ovest”. Cosi Marco Della Porta. Presidente Municipio 14 di Roma. Responsabile Cultura e Cooperazione PD Lazio.
Un’edizione straordinaria del Festival Jazz dedicato a Massimo Urbani

Sarà una straordinaria edizione del festival, grazie all’altissimo livello con vari concerti e le molteplici attività dei vari artisti. Una tre giorni di “Note blu” che si diffonderanno dall’incomparabile scenario del Santa Maria della Pietà a Monte Mario, vicino alla casa di Massimo, scomparso il 24 giugno del 1993. 32 anni senza il suo sax che ha accompagnato i più grandi del jazz internazionale.
Dal 2015 il Municipio XIV di Roma lo ricorda con un giardino a lui intitolato e con questo Festival che anno dopo anno si consolida come una vera e propria tradizione, con l’obiettivo di raggiungere il livello dei più grandi appuntamenti jazzistici nazionali. Ingresso Libero.
Date un’occhiata alla locandina del Festival per scoprire il ricco programma dei tre giorni e i prestigiosi ospiti…
Il ricordo del grande sassofonista Massimo Urbani

Massimo Urbani (Roma, 08 Maggio 1957 – Roma, 23 giugno 1993) è stato uno dei più grandi sassofonisti della sua generazione, un punto di riferimento per l’interpretazione del jazz a livello internazionale. Nato nel quartiere di Roma di Monte Mario, eredita da suo padre la passione per il jazz iniziando a studiare il clarinetto da ragazzino. Passa quindi al sassofono prima tenore e poi contralto. Il primo album in cui suona è Sud di Mario Schiano, colui che insieme a Marcello Melis si rende conto per primo del suo talento. Partecipa come “uditore” al corso di Giorgio Gaslini al prestigiosissimo Conservatorio di Musica di Santa Cecilia in Roma.
Le ispirazioni dagli Stati Uniti e i successi in Italia
Ispirandosi a personaggi come Charlie Parker e John Coltrane, Urbani nel 1974 si fa notare nell’album Chiaro di Loy & Altomare. Partecipa a Umbria Jazz ed entra quindi nella Collective Orchestra di Gaetano Liguori. Una delle sue esperienze piu formative la fa grazie ad un viaggio negli Stati Uniti nel 1976, sotto invito di Enrico Rava. Oltreoceano Massimo ha modo di inserirsi nella scena jazz newyorkese partecipando a svariate jam sessions.
In Italia nel 1976 collabora con Alberto Alberti, noto produttore bolognese ed incontra celebri musicisti pazzi statunitensi del calibro di Chet Baker, Art Taylor, Lee Konitz, Sal Nistico, Jack DeJohnette, Art Farmer, Steve Grossman nonché Red Rodney, Lester Bowie, Jack McLean, Louis Hayes, Donald Byrd, Beaver Harris, Larry Nocella e Tony Scott. Nel 1979 pubblica l’;album Aeutopia che nel 1980 lo porta a vincere il diciottesimo premio della critica discografica per il jazz e a conquistarsi una grande reputazione.
Una delle sue migliori esibizioni avviene nel 1991 nell’ambito del Jazz Bo. Da questa Urbani otterrà numerosi consensi e la consacrazione internazionale.
Max Urbani: la sua discografia

Tra i suoi migliori album quello di debutto, Jazz a confronto 13 (1975), Invitation di due anni dopo. Quindi Go Max Go del 1981 e nel 1983 Max Leaps Inn di Massimo Urbani Jazz Quarter (con Tullio De Piscopo, Mike Melillo, Massimo Moriconi). Da segnalare anche Duets Improvsations for Yardbird (con Mike Melillo) del 1987. Per concludere The Blessing del 1993.
Le collaborazioni con altri artisti
Tra le altre collaborazioni di Max Urbani troviamo Sud di Mario Schiano (1973), Favola Pop di Giorgio Gaslini dello stesso anno. L’anno seguente Jazz a confronto 8 e Jazz a confronto 14 di Enrico Rava di Mario Schiano e Giorgio Gaslini. Nel 1984 esce Live in Sanremo and in Pesaro con il Five For Jazz di Luigi Bonafede. Nel 1988 esce Chet in Italy di Chet Baker.
LEGGI ANCHE:
- Il Jazz che Incanta la Spezia: Al Via la 57ª Edizione del Festival Internazionale del Jazz
- Eternal: L’EP Jazz di Owen Chen che Unisce Anime Music, Jazz Moderno e Rock Progressive
- Nuove vibrazioni jazz con Ted Rosenthal: arriva “High Standards”
- Quarta edizione del Festival jazz Monte Mario “Massimo Urbani”
- Panzerballett – Übercode Œuvre: Il trionfo del metal jazz oltre ogni confine
- Intervista a Diego Banchero: Quarant’anni di Musica tra Jazz Rock e Poliziesco ’70
- Appuntamento a Roma con il Festival Jazz Monte Mario “Massimo Urbani”
- Premio Alberoandronico diciassettesima edizione: i vincitori in Campidoglio
- Premio Alberoandronico XVII edizione: è ora di partecipare
- La premiazione della diciottesima edizione del Premio Alberoandronico: in Campidoglio i vincitori
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.