LAZIOSound 2025: record di iscrizioni per il contest musicale della Regione Lazio che valorizza i giovani talenti emergenti
Si è conclusa con numeri da record la fase di iscrizione di LAZIOSound 2025: il contest della Regione Lazio che valorizza i giovani talenti emergenti. Sono ben 690 i musicisti under 35 residenti o domiciliati nel Lazio che hanno deciso di partecipare alla quinta edizione del progetto. Tra questi, 535 sono artisti solisti e 155 band, un segnale forte della vivacità musicale del territorio.

Paolo Vita: “Una risposta che supera ogni aspettativa”
Il direttore artistico Paolo Vita ha commentato con entusiasmo l’alta partecipazione, sottolineando l’elevato livello artistico delle proposte ricevute. Un risultato che rafforza la missione di LAZIOSound 2025, nata per offrire reali opportunità professionali nel mondo della musica.
Cinque categorie per raccontare tutta la musica
I partecipanti si sono candidati in cinque macro-categorie: Jazz, Urban, Cantautorato, Classica ed Elettronica. Il cantautorato è la categoria con il maggior numero di iscritti (380), seguita da Urban (138), Elettronica (68), Jazz (66) e Classica (38). Tutte queste proposte confermano la varietà e la ricchezza creativa che questa edizione intende sostenere.
Una fotografia generazionale della musica nel Lazio
L’età media degli iscritti offre uno spaccato interessante: il 52% ha tra i 26 e i 35 anni, il 33% tra i 19 e i 25 anni, mentre il 15% ha tra i 14 e i 18 anni. A dominare è la componente maschile (77%), ma cresce anche la partecipazione femminile (23%). La città di Roma guida le iscrizioni con 558 partecipanti, seguita da Latina (35), Frosinone (24), Viterbo (18) e Rieti (9). Anche 46 artisti domiciliati ma non residenti nel Lazio hanno scelto di prendere parte a LAZIOSound 2025: il contest della Regione Lazio che valorizza i giovani talenti emergenti.
Una giuria di qualità per selezionare i finalisti
La giuria di LAZIOSound 2025 è composta da nomi illustri del panorama musicale e giornalistico, tra cui Sergio Cammariere, Briga, Stefano Di Battista, Mariella Nava, Martina Martorano, Leonardo Metalli e molti altri. Il loro compito sarà individuare i 5 finalisti per ogni categoria, che accederanno agli eventi live di selezione.
Una finale al Castello di Santa Severa e tappe verso Sanremo
La finalissima di LAZIOSound 2025 si svolgerà il 16 luglio nella suggestiva cornice del Castello di Santa Severa. In palio: supporto alla produzione discografica, promozione e formazione professionale attraverso il LAZIOSound Campus. Inoltre, per i vincitori è prevista l’esibizione durante eventi di rilievo regionali e nazionali, tra cui due appuntamenti nella settimana del Festival di Sanremo 2026.
Una piattaforma che unisce musica e crescita professionale
Simona Renata Baldassarre, Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili, ha evidenziato l’importanza strategica di LAZIOSound per lo sviluppo delle competenze e delle soft skills nei giovani. L’iniziativa va oltre la musica, diventando un vero e proprio incubatore di creatività e professionalità. È questo lo spirito di LAZIOSound 2025: trasformare la passione in professione, costruendo il futuro culturale del territorio.
SEGUI LAZIOSOUNS 2025
- Intervista a Max Smeraldi di Cristina Speranza: “Scotland Soldier” il nuovo album
- Visti Da Backdigit.com Per Voi: “Il Capo del Mondo”
- Nasce Parco della Musica di Milano: un festival dai molteplici stili musicali con prestigiosi ospiti
- Deliver Me from Nowhere: Curiosità dal Set del Biopic su Bruce Springsteen
- IN KENYA CON GIOBBE COVATTA: sul NOVE un documentario per raccontare l’Africa vera
- Il Premio Ravera, Una canzone è per sempre celebra la sua decima edizione a Castelraimondo
- Torna in prima serata “CASH OR TRASH – LA NOTTE DEI TESORI”: aste a tema tra curiosità e grandi scoperte
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.