Messaggi o E-mail sospetti da parte di Facebook, corriamo ai ripari
Se ti è stata inviata un’email da Facebook, ti consigliamo di non cliccare immediatamente. Potrebbe essere un tentativo di frode finalizzato al furto delle informazioni della tua carta di credito.

Fate molta attenzione
Di frequente riceviamo comunicazioni via email da Facebook riguardanti aggiornamenti di stato, tentativi di accesso al nostro account, richieste di amicizia o violazioni delle norme. Molte volte queste comunicazioni potrebbero essere fasulle, inviate da malintenzionati che cercano di ingannarci al fine di rubare i nostri dati personali, come ad esempio quelli bancari.(Deepfake vocali le nuove truffe telefoniche)
Prima di agire in risposta a qualsiasi indicazione contenuta in tali messaggi, è prudente accertarsi che non si tratti di una truffa. Non è necessario essere esperti informatici per farlo, poiché esiste un metodo semplice per verificare l’autenticità di un’email proveniente da Facebook. Facebook è uno dei principali bersagli del phishing, una tecnica usata da hacker per indurre le vittime a compiere azioni rischiose, volte al furto di dati sensibili come quelli di accesso bancario o ad altri servizi.(Facebook Profili Multipli: Una Nuova Funzionalità per Gestire la Privacy)
Finti messaggi
In pratica, gli hacker si fingono essere Facebook e ci invitano a compiere azioni per preservare la sicurezza del nostro account, come cliccare su un link per confermare la password. Così facendo, il link potrebbe indirizzarci a un sito fasullo che appare identico all’originale, ma è gestito dagli hacker. Inserendo i nostri dati di accesso, quest’ultimi vengono rubati e utilizzati per accedere al nostro account in modo fraudolento. Altre volte, il link potrebbe essere utilizzato per scaricare malware sul nostro computer.(C’è l’ipotesi di vietare TikTok anche in Europa: crescono le tensioni sulla sicurezza dei dati)
Facebook mette a disposizione degli utenti strumenti per proteggersi dalle truffe, inclusa una funzione che consente di verificare se un’email è stata inviata effettivamente da Facebook. Attraverso il nostro profilo, possiamo visualizzare l’elenco delle email inviate da Facebook e controllare se quella sospetta è presente tra esse.(OpenAI: L’impossibilità di distinguere testi tra IA e Scrittura Umana)
Togliamoci ogni dubbio prima di allarmarci
Per fortuna è possibile verificare realmente se Facebook ci ha inviato un email. Infatti è possibile entrare direttamente nell’applicazione o dal sito internet, e vedere le ultime email inviate da Meta. Questo ci permette di verificare effettivamente se è un email truffa oppure no. Procediamo così:
Da Computer
Basterà andare in alto a destra sulla nostra immagine profilo, selezionare “Impostazioni e Privacy” -> “Impostazioni“
Successivamente sulla nostra sinistra dobbiamo trovare “Password e sicurezza” e ancora su “Password e sicurezza“

A questo punto vedrete nella schermata del vostro Browser “E-mail recenti“, di qui saprete esattamente se Facebook vi ha inviato nelle ultime ore un messaggio di posta elettronica. Se così non fosse potete dormire sonni tranquilli, perchè stavate per essere fregati.(TikTok: L’Introduzione di un Abbonamento a Pagamento)
Da Smartphone
Da Smartphone la procedura è la stessa, infatti basterà cliccare sull’immagine del nostro Account -> Click sul simbolo dell’ingranaggio -> “Password e sicurezza” -> ancora “Password e sicurezza” e infine “E-mail recenti“. Anche qui vedrete esattamente se Facebook vi ha inviato messaggi di recente.
LEGGI ANCHE
- Truffa del falso aggiornamento di Windows: Il nuovo skam da 27mila euro
- Cos’è la modalità Protezione Avanzata di Google Chrome e come si attiva?
- Cosa fare quando la vostra e-mail è stata violata o compromessa: Una guida passo dopo passo
- Hai dimenticato la password del tuo Mac? Ecco il metodo funzionante
- Cos’è il Catfishing: Come Riconoscerlo e Difendersi
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.