Nasce Parco della Musica di Milano: un festival dai molteplici stili musicali con prestigiosi ospiti
Nasce Parco della Musica di Milano: un festival che abbraccia molteplici stili musicali con un entusiasmante cartellone pieno di ospiti famosi.
Milano è da sempre un punto di riferimento per la musica e la cultura. Una città che accoglie e ispira artisti di ogni genere, crocevia culturale capace di attirare pubblico da tutta Italia e non solo. In questo contesto, questa estate nasce PARCO DELLA MUSICA DI MILANO (PMM), un progetto di UNIPOL ARENA. Pensato per ampliare l’offerta musicale e offrire nuove esperienze agli spettatori.

Un’area di 70mila mq immersa nel verde nei pressi di Linate (via Enzo Jannacci – 20054 Segrate, MI), con punti ristoro e beverage. Un’area destinata a diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti della musica dal vivo valorizzando ulteriormente il tessuto artistico della città.
Il Parco della Musica di Milano e la sua proposta artistica

Il PMM si distingue per la sua proposta artistica di livello internazionale, con una line-up accuratamente selezionata e distribuita su due iconici palchi modulabili. Offre al pubblico esperienze musicali diverse, abbracciando molteplici generi e rivolgendosi a tutte le generazioni.
Un line-up prestigioso
Gli artisti internazionali che hanno scelto come unica data italiana PARCO DELLA MUSICA DI MILANO sono i NINE INCH NAILS e KOOL & THE GANG. Mentre apriranno a Milano il loro tour nel nostro Paese MASSIVE ATTACK, OZUNA, BLONDE REDHEAD e THE SMASHING PUMPKINS.
Grande attesa per THE WHO di Pete Townshend e Roger Daltrey, assenti a Milano dal 2016.
Gli artisti in cartellone ad oggi

18 giugno Massive Attack (ore 21.30)
20 giugno Ozuna (ore 21.30)
24 giugno Nine Inch Nails (ore 21.00, special guest Boys Noize)
29 giugno Kool & The Gang (ore 22.00)
30 giugno Blonde Redhead (ore 22.30)
2 luglio De La Soul (ore 22.30)
10 luglio Willie Peyote (ore 22.30)
22 luglio The Who (ore 21.00)
30 luglio The Smashing Pumpkins (ore 21.30)
I biglietti sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali: www.parcomusicamilano.it/eventi
PMM e il rispetto per l’ambiente

Il rispetto per l’ambiente è al centro della filosofia del PMM. La rassegna si impegna nella promozione di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette (25 minuti in bicicletta da piazza Cinque Giornate) e trasporti pubblici (M4 Linate, Autobus 973, Autobus 923). I parcheggi sono acquistabili online, per diminuire l’inquinamento delle code (su Ticketone.it). Inoltre, l’evento adotterà sistemi di pagamento cashless e casse automatiche, migliorando così l’esperienza del pubblico e riducendo gli sprechi.
Con la sua proposta musicale unica e un’atmosfera conviviale e inclusiva, Parco della Musica di Milano si candida a diventare uno degli appuntamenti con la musica live più attesi dell’estate!
LEGGI ANCHE:
- LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO
- Aria Festival: dall’1 al 14 luglio Performing Art Festival ad Antrodoco (RI)
- Aria Music Festival: dal 17 al 19 agosto Festival della Musica ad Antrodoco (Rieti)
- SETTEMBRE: VINCITORE DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025, ANNUNCIATI I PRIMI CONCERTI 8 MARZO A ROMA
- 8 Luglio ROCK in ROMA Festival presenta PLACEBO
- Marilyn Manson: in Italia l’11 febbraio, poi i concerti in Usa e una serie di festival rock
- Kraftwerk in Italia: Due Concerti Imperdibili a Lajatico e Taormina
- Comfort Festival® 2025: Musica e Cultura nella Città Metropolitana di Milano
- Pordenone Blues & Co. Festival: dal 21 giugno al 21 luglio con un grande cast internazionale
Offerte Di Amazon Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2025 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.4: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...