“Pino Daniele – Nero a metà”: Il docufilm evento per celebrare la leggenda della musica italiana. Il 4, 5 e 6 gennaio 2025 al cinema.

“Pino Daniele – Nero a metà”: Un docufilm per celebrare un mito senza tempo
A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, arriva al cinema “Pino Daniele – Nero a metà”, un docufilm evento che sarà proiettato il 4, 5 e 6 gennaio 2025. Diretto da Marco Spagnoli, con la collaborazione di Stefano Senardi, questo documentario rende omaggio a uno dei più grandi artisti della musica italiana, ripercorrendo la sua vita e carriera attraverso immagini, musica e testimonianze di chi ha condiviso con lui momenti indimenticabili.

La storia di un genio musicale
Il film si concentra in particolare sui primi anni della carriera di Pino Daniele, un periodo in cui l’artista ha saputo rivoluzionare il panorama musicale italiano. Con il suo stile unico, che mescolava blues, jazz, rock e sonorità napoletane, Pino Daniele ha creato una musica capace di parlare direttamente al cuore delle persone.
Grazie a immagini di repertorio e interviste a personaggi che lo hanno conosciuto e amato, il pubblico potrà scoprire aspetti inediti del cantautore. Tra questi, gli amici e collaboratori storici come James Senese, Tullio De Piscopo, Tony Esposito ed Enzo Avitabile, che raccontano aneddoti e retroscena della sua vita artistica e personale.
Tra i protagonisti delle interviste figurano:

- James Senese: sassofonista e collaboratore storico di Pino, parte del supergruppo Napoli Centrale.
- Tullio De Piscopo: batterista e pilastro del sound di Pino Daniele.
- Tony Esposito: percussionista e amico di lunga data.
- Enzo Avitabile: musicista napoletano e compagno di tanti progetti musicali.
- Teresa De Sio: cantante e amica dell’artista.
- Enzo Gragnaniello: cantautore napoletano ispirato dallo stesso Daniele.
- Pietra Montecorvino, Jenny Sorrenti, Lino Vairetti, e Fausta Vetere: artisti e colleghi che hanno contribuito a raccontare l’uomo e il musicista.

Napoli, cuore pulsante del film
Napoli non è solo il luogo dove Pino Daniele ha mosso i primi passi, ma una parte fondamentale della sua anima artistica. Nel documentario, la città diventa un vero e proprio personaggio, con i suoi vicoli, il mare e l’atmosfera che tanto hanno ispirato l’artista. È un viaggio tra musica e radici, che mostra come il legame tra Pino e la sua terra fosse indissolubile.

Un evento imperdibile
“Pino Daniele – Nero a metà” non è solo un documentario, ma un viaggio emozionante che celebra l’eredità di un artista straordinario. È un’occasione per riscoprire i suoi capolavori e per immergersi nell’atmosfera di una Napoli che ha fatto da sfondo alla sua musica.
Se ami la musica, Napoli, o semplicemente vuoi lasciarti trasportare dalle note e dalle emozioni, segna queste date: 4, 5 e 6 gennaio 2025. Per tre giorni, Pino Daniele tornerà a parlarci dal grande schermo, ricordandoci perché la sua arte è destinata a durare per sempre.
- “Again” di Pino Daniele: l’inedito che commuove Napoli allo stadio Maradona
- Omaggio a Napoli: I Coldplay cantano “Napul’è” di Pino Daniele allo stadio Maradona
- Pino Daniele Day: il 19 marzo si celebra a Napoli il compleanno e l’onomastico dell’indimenticabile interprete
- Gwen Stefani torna con il nuovo album “Bouquet” dopo 7 anni: un mix di pop-rock e introspezione
- Sylvia Brooks: l’Omaggio in Jazz all’11 Settembre con Amazing Grace
- Jon Gold presenta Guanabara Eyes: Un Viaggio Musicale tra Jazz e Suoni Brasiliani
- Slash Incanta Los Angeles con un Concerto Blues Acustico a Sorpresa da Amoeba Music
- Tutto sui Led Zeppelin: Biografia, Discografia Completa, Album Raro e Video Inediti
- Intervista a Joris Teepe sul suo album American Dream Today
- Are You Experienced? Immergiti nella Rivoluzione Sonora di Jimi Hendrix
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.